Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » inizializzazione a UFS

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: inizializzazione a UFS
trancefloor
Junior Member
Member # 2050

 - posted 13. Settembre 2003 17:25      Profile for trancefloor   Email trancefloor         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
chi ha mai inizializzato in formato UFS , mi puo dire se è adatto per l audio? se rallenta il disco ? se rallenta l OSX? e se ha mai dato problemi?
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 13. Settembre 2003 20:26      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
lo so che non si dovrebbe rispondere ad una domanda con un altra domanda

ma.... perche' vuoi complicarti la vita ?
non ti va bene l'hfs+ ?


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
trancefloor
Junior Member
Member # 2050

 - posted 13. Settembre 2003 21:57      Profile for trancefloor   Email trancefloor         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi serve per avere sempre il disco deframmentato
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 13. Settembre 2003 22:17      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by trancefloor:
mi serve per avere sempre il disco deframmentato

Questa non la sapevo, come funziona la cosa?


Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
trancefloor
Junior Member
Member # 2050

 - posted 13. Settembre 2003 22:28      Profile for trancefloor   Email trancefloor         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l UFS è un iniziliazzazione unix UNIX FILE SISTEM
praticamente un disco con questa inizializzazione rimane sempre deframmentato perche il disco lo deframmenta da solo mentre ci lavori ( come non so) cosi gli eperti unix hanno detto e gli esperti mac os x hanno confermato.

il preoblema che girano le voci che con questo formato il jaguar è rallentato

e alcuni dicono che essendo il formato nativo gira meglio.

apparte se non inizializzato con i driver per il 9 un sistema 9 non li legge i file e invece il classic si perche gira con l X....

MAGARI SE MI SUGERITE UN UTILITY LO TESTO SE RIMANE DEFRAMMENTATO.


Messaggi: 70 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 14. Settembre 2003 09:44      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sei il primo utente mac che sente cosi' tanto il bisogno di deframmentare tra quelli che ho incontrato

a parte il fatto che e' "caldamente consigliato" usare l'hfs+, il formato ufs e' comunque un formato unix
ti scordi di usare il mac come un mac
devi cominciare ad usarlo come una workstation unix e non so quanti programmi ci gireranno tra tutti quelli scritti per mac (si tratta comunque di file system differenti e se un programma fa qualche chiamata a basso livello c'e' il rischio di casini)

comunque se proprio ti serve di deframmentare, e ti "accontenti" di farlo ogni tanto, va bene anche la utility "drive X"..... con la quale deframmenti rimanendo su hfs+

ma mi raccomando
NON USARE LE NORTON UTILITIES !!


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
trancefloor
Junior Member
Member # 2050

 - posted 14. Settembre 2003 13:53      Profile for trancefloor   Email trancefloor         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l hsf+ sarebbe il formato mac os esteso?
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kernel panic
Member
Member # 1851

 - posted 14. Settembre 2003 17:17      Profile for kernel panic   Email kernel panic         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si!!
Messaggi: 554 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 14. Settembre 2003 17:33      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
esteso
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
trancefloor
Junior Member
Member # 2050

 - posted 15. Settembre 2003 18:49      Profile for trancefloor   Email trancefloor         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l ho fatto e il sistema va viù veloce .
reason si impalla se carichi un file quando ti chiede che un file manca r tu vai a fare ''replace''


grazie a tutti


Messaggi: 70 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
trancefloor
Junior Member
Member # 2050

 - posted 15. Settembre 2003 19:58      Profile for trancefloor   Email trancefloor         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
trancefloor
Junior Member
Member # 2050

 - posted 15. Settembre 2003 19:59      Profile for trancefloor   Email trancefloor         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.