Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » sx 2 instabile (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: sx 2 instabile
frapi
Junior Member
Member # 2943

 - posted 02. Ottobre 2003 16:26      Profile for frapi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve!con questo sistema osx 10.2.6(powerbook g4 1 ghz 512 ram motu 828mk2 audio/midi)il cubase sx 2.0 è veramente instabile.provate ad aprire midi device manager settare vari moduli(yamaha korg etc.)dopo qualche operazione si impalla tutto oppure il programma si chiude inaspettatamente!!!per non parlare di tanti altri bug,sul pc questo non succede,ci voleva cubase (sx 1 e 2)per far impallare il mac!!DEVO PROBABILMENTE ANDARE SUL DIGITAL PERFORMER 4?qualcuno ha il mio stesso problema !HO SCRITTO ANCHE SUL FORUM CUBASE.NET PER SVEGLIARE I PROGRAMMATORI STEINBERG!GRAZIE
Messaggi: 4 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
nino.mauro
Member
Member # 2776

 - posted 02. Ottobre 2003 17:05      Profile for nino.mauro           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se non sbaglio il primo update (bugfix patch suona meglio) sovrebbe uscire verso metà ottobre...

Abbi pazienza...


Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 03. Ottobre 2003 06:39      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
PICCINO PICCIO'!
Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
digilandstudio
Junior Member
Member # 268

 - posted 03. Ottobre 2003 12:29      Profile for digilandstudio   Email digilandstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si ma non si puo' aspettare che tutte le volte che ece una nuova versione di cubase passino dei mesi prima che funzioni a modo...chissa' perche' invece con il Logic questo non succede....quando esce una nuova release questa e' gia' perfettamente funzionante....
Messaggi: 126 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 03. Ottobre 2003 12:57      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quem sabe ??

se invece tu lo sai, perchè non c'è lo dici.

liberaci dall'ignoranza; io, ad esempio, non sapevo che la Emagic fosse libera da bugs nei suoi programmi.

Anche se sembrano banalità, meglio ripetere; Lupino docet.


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Ottobre 2003 13:04      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
naturalemente non sono liberi, senno' venduti tutti i logic dovrebbero chiudere..

pero' fanno un po' meno figurette della steinberg.. da sempre (per la mia esperienza)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 03. Ottobre 2003 13:06      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by frapi:
salve!con questo sistema osx 10.2.6(powerbook g4 1 ghz 512 ram motu 828mk2 audio/midi)il cubase sx 2.0 è veramente instabile.provate ad aprire midi device manager settare vari moduli(yamaha korg etc.)dopo qualche operazione si impalla tutto oppure il programma si chiude inaspettatamente!!!per non parlare di tanti altri bug,sul pc questo non succede,ci voleva cubase (sx 1 e 2)per far impallare il mac!!DEVO PROBABILMENTE ANDARE SUL DIGITAL PERFORMER 4?qualcuno ha il mio stesso problema !HO SCRITTO ANCHE SUL FORUM CUBASE.NET PER SVEGLIARE I PROGRAMMATORI STEINBERG!GRAZIE

Questo è il tipo di post costruttivo che mi piace tanto. Ed il fatto che sia il tuo primo post non mi convince per niente. Ed il fatto che la tua email non sia pubblica mi convince ancora meno.

Se dici così allora ti rispondo io:
con la tua esatta configurazione non ho i tuoi stessi problemi:
chi ha ragione?

Sopratutto vorrei avere il link di quel post che hai messo su cubase.net


Cordiali Saluti

cj


Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 03. Ottobre 2003 14:21      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by digilandstudio:
[invece con il Logic questo non succede....quando esce una nuova release questa e' gia' perfettamente funzionante....[/B]

la prima release di logic 6 aveva parecchi bug....non registrava wave, solo aiff....e faticava a vedere i plugs tdm....tra cui gli waves che bloccavano tutto....il mio negoziante di fiducia ha sclerato per tre giorni....aveva 2 macchine da consegnare e non andavano bene......ora credo abbiano sistemato......


Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
digilandstudio
Junior Member
Member # 268

 - posted 03. Ottobre 2003 14:48      Profile for digilandstudio   Email digilandstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Premetto che io sono un possessore di cubase SX e quasi tutti i suoi virtual instrument originali. A me piace molto il cubase ma per fare lavori importanti sono costretto ad affidarmi sempre al logic...ho esagerato nel dire che le varie release sono sempre perfette ma ti permettono ugualmente di lavorare tranquillamente...e i tempi di "sistemazione" della versione non sono certo quelli infiniti della Steinberg e per uno come me e tanti ti voi che ci deve tirar fuori il vivere questo non e' cosa da poco......
Messaggi: 126 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
frapi
Junior Member
Member # 2943

 - posted 03. Ottobre 2003 18:01      Profile for frapi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cj:
Questo è il tipo di post costruttivo che mi piace tanto. Ed il fatto che sia il tuo primo post non mi convince per niente. Ed il fatto che la tua email non sia pubblica mi convince ancora meno.

Se dici così allora ti rispondo io:
con la tua esatta configurazione non ho i tuoi stessi problemi:
chi ha ragione?

Sopratutto vorrei avere il link di quel post che hai messo su cubase.net


Cordiali Saluti

cj



ii post che ho mandato su cubase.net è lo stesso che ho scritto qui ma ovviamente in inglese(abbastanza precario in verità).
Hai veramente provato midi device manager,lavorando con le tracce midi con quella configurazione senza avere problemi?il mac non va in crash??Non credo che la stabilità sia il pezzo forte di sx 2 perchè non ammetterlo e cercare di risovere, insieme alla steinberg, i problemi una volta per tutte invece di costruire falsi alibi?Ho provato molti cubase, sx 2 mi piace ma bisogna evidenziare anche i limiti.GRAZIE AI MIEI INTERLOCUTORI!!

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 03. Ottobre 2003 19:04      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il problema è il tuo modo di scrivere, non il mio. E non è un problema di lingua inglese.

L'unico post che ho letto su cubase.net simile al tuo non mi pare abbia ricevuto molte risposte.

Quali device esterne usi, che hardware hai (oltre alla scheda)...che cosa ha installato in quella macchina? e quale macchina stai usando? Un Dual G5? Eh? oppure un PB come dici in questo post?

Se vuoi risposte intelligenti usa un linguaggio consono, altrimenti tutto quello che dici è solo un inutile starnazzare...e ricorda che questo è un sito di info ed un forum di UTENTI, fatto da un utente, NON DALLA STEINBERG e nemmeno dal distributore italiano.

passo e CHIUDO

cj


Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 03. Ottobre 2003 19:36      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bravo cj, pienamente d'accordo.

e poi DP è un vero colabrodo, ormai.....quindi non vale proprio la pena di pensarci a un passaggio del genere.

lorbi


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 03. Ottobre 2003 19:42      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
>invece di costruire falsi alibi?

questa me la segno sul caleppino


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
laneystaley
Member
Member # 392

 - posted 06. Ottobre 2003 17:57      Profile for laneystaley   Email laneystaley         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mah.
Continuo a non capire perche' ad alcuni il fatto che cubase sx/sl a volte (e, attenzione, mi limito a dire a volte) fa storcere il naso di brutto.
cmq frapi se non vuoi sti problemi, passa a logic.
ciao

Messaggi: 543 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 06. Ottobre 2003 18:04      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho la chitarra scordata, che faccio? passo a logic?
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.