Bisogna dire che però a volte è una necessità rilasciare soft con bug specialmente quando detto soft è soggetto ad essere usato con schede diverse.
E nel caso di un Soft audio le possibilità di cambiare periferica audio sono quasi infinite.Ad esempio sono stato scelto come btester da propellerhead solo ed unicamente perchè ho due DS2416 della Yamaha e quindi avrei dovuto testare gli effetti di 2.5 su i suoi driver.
Anche se questa scheda è fuori produzione c'è ne sono un numero enorme ancora in utilizzo in Italia meno.
Il parco dei Btester è davvero vario ed è per quello che a volte non solo un soft ha dei bug ma adirittura ha al suo interno delle routine che in caso di errore forniscono dati sull'evento.
Non prendete questa risposta come una giustificazione perchè non la è ma più che altro io ho cercato di mettermi nei panni di un produttore che deve fornire un prodotto conforme a tutte le possibilità di utilizzo.
In ogni caso ho SX 2.0 da un po ormai e devo dire che invece è stabile ha qualche piccola pecca ma niente di trascendentale come è stato più volte urlato.
Qualche piccolezza con Rewire e Reason tipo a volte quando chiudi non chiude e resta li ad aspettare e se tu aspeti dopo un po ti dice ma,questo lo fa il sistema Op. che c'è stato un errore,come potete capire non è grave perchè il lavoro è salvo.
Altre piccole cose si hanno nel pannello dei setup dei drive audio ma ripeto sono davvero cavolate.
Poi ci sono i prob un po più seri come il freeze o magari l'occupazione della ram che ha qualcosa che non quadra.
Aspetto di vedere il 2.01 che tra l'altro è uscito solo 15 20 giorni dopo.
Forse è anche colpa delle varie fiere che ci sono in giro e per essere pronti col prodotto alle mostre magari lo tirano fuori ancora incompleto.
Se cubase SX mettesse a repentaglio la vita degli utilizzatori come una macchina sono certo che Steinberg non potrebbe distribuirlo se non testato a dovere.
d[^_^]b