Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording
Topic Chiuso  Topic Chiuso


Post New Topic  
Topic Chiuso  Topic Chiuso
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Nuovo forum nuovi dubbi (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Autore Topic: Nuovo forum nuovi dubbi
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 18. Luglio 2004 01:35      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post 
Allora...

Sto cercando Logic originale...Lo trovo a Siena...Il tipo ha un annuncio su un certo giornale, dicendo "Lo vendo perchè passo al pc".

Poi lo chiamo e gli dico, insomma come mai sei passato al pc?????

Lui mi fa: - Guarda sono sempre stato un utente sfegatato mac, poi però ho sbroccato...Dopo aver comperato tre modelli top della gamma, sei sistemi operativi, ho provato a cambiare piattaforma e con un pc che costa tre volte meno del mio g4 doppio processore carico tre volte i plugs che caricavo col mac...

- Ovviamente, ho comperato un pc assemblato bene ecc ecc...Basta riferirsi ai dettami di rme, o altre ditte specializzate.....

Insomma mi ha messo molti dubbi...

- Secondo il tipo oramai, non vale piu la pena spendere tanto...

Si lo so ho riacceso una diatriba che dura da sempre, ma mi sembra che negli ultimi mesi il divario è sempre piu forte...Comunque mi compererò logic, poi al limite vendo tutto, se non mi ci trovo e passo al pc..

Ciao e bentornati a tutti...

Via alla dialettica, e abbasso ai toni saccenti, che penso siano stati all'origine della chiusura del forum...


Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 18. Luglio 2004 02:05      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post 
yaaaaaaaaaaaawn
ronf.

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 18. Luglio 2004 10:57      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post 
I Mac si inchidano troppo spesso, o sarà un caso ma tutte le volte che sono davanti ad un Mac prima o poi si inchioda, mi sa che gli porto sfiga io.

Bha...secondo me un Mac è molto più scomodo e meno versatile di un PC. Poi ognuno la pensa come vuole.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
MercurY
Member
Member # 108

 - posted 18. Luglio 2004 11:06      Profile for MercurY   Email MercurY         Edit/Delete Post 
beh...mi sembra ovvio che un PC (p4 3.2 EE, per esempio) sia più performante di un G4 seppur dual
Messaggi: 575 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 18. Luglio 2004 11:10      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post 
Ad Holliwwod per produrre l'audio dei film (specialmente in sorround) usano un PC con win XP home editione e l'ultima versione di Nuendo, che a quanto sembra sta facendo il **** a Prootools.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
MrVST
Junior Member
Member # 3423

 - posted 18. Luglio 2004 11:12      Profile for MrVST   Email MrVST         Edit/Delete Post 
Dio mio, Dio mio....... il mondo è cambiato........ solo qualche mese fa yhaso avrebbe compiuto un PC-Utenti-cidio per frasi così sul mac......
Io sono un utente PC, mi assemblo i miei PC, sono quasi ing. elettronico.......
Debbo dire che dopo l'avvento di Windows 2000 Srvice Pack 2 il PC ha fatto un grosso salto in avanti e da quando ho assemblato il mio P4 con WinXP FUNZIONA PURE!!!!!
I N C R E D I B I L E !!!!!!!

Ma un MAC che si inchioda io non lo ho MAI VISTO...... anzi, si: una volta ho installato una sonica theater per costruire un sistema 5.1 e ho visto un "black screen of death", ma era una questione di impostazione del AC3 Pass Trhoug......

Come audio uso PC....e va bene!!!

Tra le altre insane passioni mi occupo di post-produzione fotografica e utilizzo pesantemente Photoshop su mac: è veramente un piacere....... quando mi metto lì davanti mi sembra di andare in vacanza......
sistema user-friendly, dall'animo umano..... FUNZIONA sempre, non si inchioda mai....... Ahhhhhh..... che figata..... ci installi una scheda USB2 neanche vuol sapere cosa siano i drivers.......
Non ci faccio audio perchè..... bè.... non è il mio!!!!! E' dello studio grafico dove vado ......

Ammetto una cosa: è un G4 dual processor ed è più lento del mio P4..... ma ho lavorato anche su un G5 1800 e quello mi è sembrato più performante del mio PC....... lo ho usato per disegno architettonico con archicad facendoci modellazione 3D..... ed è il + piccolo tra i nuovi G5!!!!!!

Lossssssssso': non ci ho mai fatto audio, ma prima o poi me lo compero e poi vi dico!!!!!!!


Messaggi: 217 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 19. Luglio 2004 04:11      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post 
La scelta di una piattaforma
non si fa solo sulla presunta potenza superiore o inferiore, che di per sé è un dato temporaneo, passeggero, ma su molti altri fattori.

Per un utente Mac che volesse godere di tutta la potenza da plug in che offre un PC, non ha bisogno di cambiare piattaforma, basta che si compri un PC qualsiasi al supermercato e lo affianchi al Mac, come già fanno molti.
Uno continua a lavorare con la propria filosofia,
ma usa un calcolatore come se fosse un expander, et voilà.


Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 19. Luglio 2004 12:26      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post 
Gaurda, per l'audio un PC non lo definirei molto plud and play, almeno se si vuole unsare come una vera DAW. Anzi, Mac per l'audio lo compri e vai.

Il PC deve essere ottimizzato, sia a livello hardware che software.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
mego
Junior Member
Member # 3880

 - posted 19. Luglio 2004 13:00      Profile for mego   Email mego         Edit/Delete Post 
con il mio ibook riuscivo a fare musica anche con la scheda audio interna..mentre con il pc desktopa mala pena ci riesco con un m-audio....certo il mac lo paghi il doppio...pero per i portatili vai a vedere il centrino!!!! costano come i powerbook!!!
poi le caratteristiche tecniche non sono uguali...i 3ghz dei pentium si riferisce al massimo che può arrivare del processore mentre i 1,25 ghz del g4 si riferiscono alla velocità di media....ma non crediate che i pentium stiano sempre sopra 1.25 ghz!!!!

Messaggi: 137 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
mego
Junior Member
Member # 3880

 - posted 19. Luglio 2004 13:03      Profile for mego   Email mego         Edit/Delete Post 
se vediamo solo la velocità..bhé c'é da dire proprio che chi và sano và lontano...ovvero..il sistema operativo del mac é più lnto nel accendersi e nel caricare i programmi ma si impalla di meno (occhio ho detto di meno e non mai) mentre il winxp ha dei sbalzi di velocità che fanno impallare avvolte il pc...
Messaggi: 137 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 19. Luglio 2004 13:21      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post 
winxp: un gran sistema plug'n pray

lo so perchè ormai ho finito i rosari (di bestemmie.....)

per il resto poi...
a boh fate voi su quale è meglio, io so che li ho entrambi e bestemmie a parte, se c'è manico, competenza e voglia si suona con tutti e due


almeno secondo me


ma amedeo sei a rm o a mi?


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 20. Luglio 2004 09:58      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post 
quote:
Originally posted by maurix:
Per un utente Mac che volesse godere di tutta la potenza da plug in che offre un PC, non ha bisogno di cambiare piattaforma, basta che si compri un PC qualsiasi al supermercato e lo affianchi al Mac, come già fanno molti.
Uno continua a lavorare con la propria filosofia,
ma usa un calcolatore come se fosse un expander, et voilà.


Sono ignorante in merito, io uso Mac ma ho dovuto prendere anche un PC per lavoro, se volessi usarlo così come dici, come comunicherebbero?


Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 20. Luglio 2004 17:35      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post 
beh esistono diversi modi

a- vst esistente sia su mac che su pc, voglio che cmq tutto l'audio si trovi sin dall'inizio su mac: system link, installo sia su pc che su mac lo stesso plug in, su mac lo faccio partire da cubase settato in system link, su pc carico il plugin in v-stack e lo suono: magicamente l'output audio sarà già sul mac e userò la potenza di processing offerta da un pc esterno che sarà libero di crashare, tanto la parte midi sarà al sicuro su mac ( per system link fai una ricerchino sul sito, ne abbiamo spese di parole...)

b- il plugin nn esiste per mac ma solo per pc. apro cubase su mac, creo traccia midi, le do un'uscita della scheda midi, uso un programma come vstack ancora o un qualsiasi vst host e lo setto che riceva dati dalla porta midi del pc che è collegata alal porta midi che esce dal mac. il pc resta sempre libero di crashare, il mac salva la parte midi ma nn sono così sicuro che salvi le impostazioni del plugin ( in sto caso appena trovato il suono ideale salva il preset! )

una volta deciso fai un bounce collegando uscita audio del mac e riversando la traccia attraverso porta in entrata della scheda audio del pc, traccia per traccia.


sta procedura la puoi anche usare nelle situazioni del caso a- se nn vuoi spendere i soldini utili a una configurazione system link o se nn vuoi rinunciare a un bit della comunicazione digitale necessaria al sistem link

c- il plugin esiste solo su mac... ti freghi!


spero di essere stato chiaro, al massimo chiedi


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 20. Luglio 2004 22:09      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post 
Molto molto interessante, non avevo mai preso in considerazione una possibilità del genere.
Un concetto di questo tipo è utile anche nell'uso degli effetti?
La connessione avviene, MIDI a parte, via Ethernet?

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 20. Luglio 2004 23:49      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post 
come avevo detto, dacci un ovccchio ai post vecchi sul system link
cmq la connessione, del system link avviene usando un'entrata e rispettivamente un'uscita digitale di due schede audio, sacrificando un bit (da 24 diventano 23)

ma ti invito al search


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Post New Topic  
Topic Chiuso  Topic Chiuso
Open Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.