Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » software per MAC (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: software per MAC
colin82
Member
Member # 2656

 - posted 25. Luglio 2004 03:27      Profile for colin82   Email colin82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ragazzi, finalmente è tornato il forum...alè!!!!
dunque...la scorsa settimana mi sono comprato un mac, un g5 dual 1.8;fin'ora ho usato un pc per fare musica e cubase+sonar, e nn mi sono trovato male;ora, passando a mac, mi chiedevo che programma devo utilizzare? so che c'è Cubase SX, ma nn è molto indicato...voi che mi consigliate? io, navigando ho trovato principalmente 3 programmi, dei quali nn so niete: nuendo, pro tools e logic. c0ome scheda audio ho una audiophile usb;allora? che prog. mi consigliate? l'importante è che supporti i VST.
ciao a tutti

Messaggi: 328 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 25. Luglio 2004 04:57      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by colin82:
fin'ora ho usato un pc per fare musica e cubase+sonar, e nn mi sono trovato male;ora, passando a mac, mi chiedevo che programma devo utilizzare? so che c'è Cubase SX, ma nn è molto indicato...

In che senso ?
Se lo usavi su un PC, sul G5 non farà certo
brutta figura...

Poi mi sembra importante utilizzare un programma che si conosce, di cui piace l'approccio, l'interfaccia, la logica operativa.
Scegliere un sequencer per motivi di trend
o perché dicono che sia il migliore
mi lascia un po' perplesso.

Se ti piace la filosofia di SX, puoi continuarlo ad usare anche su Mac. Se vuoi passare a qualcosa
di più completo mantendendo una filosofia simile,
puoi pensare a Nuendo, che è sempre Steinberg.

Se vuoi provare un altro approccio puoi dare
un occhiata al Logic: è di casa Apple e dalla versione 7 comincerà sul serio ad uscire con una maggiore supervisione da parte di Apple stessa.
Potrebbe essere un programma molto in sintonia col sistema operativo e l'hardware Apple,
però è un programma con un approccio differente.

Per ProTools occorrerebbe un discorso a parte,
poiché quello ha senso solo se si parla di hardware e software insieme.
Se decidi di passare a questo sistema,
l'attuale scheda audio la puoi buttare.

Su Mac esiste anche il Digital Performer,
ma per ora mi fermo


Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 25. Luglio 2004 10:35      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quoto maurix aggiungendo che su un G5 dual come il tuo cubase sx funziona eccome. Discorso diverso sarebbe stato per G4 ed inferiori...

bye

cj


Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
colin82
Member
Member # 2656

 - posted 25. Luglio 2004 13:47      Profile for colin82   Email colin82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dunque, io sarei tentato di usare cubase sx, ma lacuni mi hanno detto che cubase su Mac nn è molto performante, hai dei bugs...
scartiamo subito pro tools, allora; nn mi va di spendere di nuovo soldi in una scheda audio.
quindi rimangono Nuendo e logic. nuendo simile a cubase, giusto? potrebbe essere una soluzioe; però effettivamente se logic lo curasse la apple, sono sicuro che sarebbe un ottimo proramma. aspetterò ancora un po, e poi decidero cosa prendere...
cmq se avee consigli, nn esitate, ho molto da imparare sia sul mac, sia sui software.

Messaggi: 328 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 25. Luglio 2004 14:54      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
>ma lacuni mi hanno detto che cubase su Mac nn è molto performante, hai dei bugs...

ti hanno mentito.


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 25. Luglio 2004 14:57      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e io so anche chi è stato......brrrr
Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 25. Luglio 2004 15:01      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
brrrrrrr
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 25. Luglio 2004 15:02      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
già
Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
varvez
Member
Member # 821

 - posted 26. Luglio 2004 16:05      Profile for varvez   Email varvez         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io uso word 1.3 su un pI
con 64 di ram e win 3.1

Messaggi: 2812 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 26. Luglio 2004 16:41      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io invece uso drow 3.1 su un Ip
con 46 di mar e niw 1.3

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 30. Luglio 2004 15:06      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
secondo alcuni test, il software che maggiormente sfrutta tutte le potenzialità di un G5 è proprio cubase sx 2....

ora trai le tue conclusioni...


Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
digilandstudio
Junior Member
Member # 268

 - posted 31. Luglio 2004 17:01      Profile for digilandstudio   Email digilandstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
secondo alcuni test, il software che maggiormente sfrutta tutte le potenzialità di un G5 è proprio cubase sx 2....

Forse ti confondi con un software di nome Logic?


Messaggi: 126 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
colin82
Member
Member # 2656

 - posted 01. Agosto 2004 14:34      Profile for colin82   Email colin82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok, mi fido, appena ho i soldi...tra un bel po...compro cubase sx2, e speriamo in bene eh eh...
grazie a tutti.

Messaggi: 328 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 02. Agosto 2004 10:37      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
digiland..... no, sembrerà strano, ma é proprio cubase sx 2....

Questo é successo poco dopo usciti i G5, se poi la emagic/apple hanno riscritto logic a 64 bit, non lo so.....


Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
digilandstudio
Junior Member
Member # 268

 - posted 02. Agosto 2004 21:56      Profile for digilandstudio   Email digilandstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io possiedo entrambi i programmi e ho un G5 doppio proc. a 2 GHZ e devo dire purtroppo che il Cubase consuma almeno il triplo del Logic
Messaggi: 126 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.