Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Domanda scema di un probabile futuro apple-ista

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Domanda scema di un probabile futuro apple-ista
paulgaspard
Member
Member # 501

 - posted 26. Ottobre 2004 01:12      Profile for paulgaspard   Email paulgaspard         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ebbene si, mi sto accingendo a comprare il mio primo prodotto apple dopo mooooolti anni in cui non ha conosciuto altro che ms-dos e windows 95/98/Millenium Edition/XP home e professional.

Il prodotto in questione è un iBook o un PowerBook. Con il PC fisso non ho problemi a fare audio, mentre per quanto riguarda i portatili l'unica DAW possibile pare proprio essere un iBook o un PowerBook.
Tra i PC portatili c'è forse l'eccezione del Sony Vaio, ma costando quest'ultimo parecchio di più rispetto ad un iBook o ad un modello PowerBook minore, andrò con ogni probabilità su mac.

la domanda però è:
il processore degli iBook e dei PowerBook della nuova serie è un G4 a tutti gli effetti, è cioè un PowerPC G4 uguale in tutto e per tutto al G4 delle postazioni fisse?
Lo chiedo perchè mi pare di aver letto da qualche parte, che almeno nella serie vecchia, solo il PowerBook montava un G4 "vero", mentre l'iBook aveva un G4 adattato al portatile e meno potente.

La seconda domanda è: quale potenza e quanta RAM per fare audio decentemente col portatile? Quello per cui a me serve è 1-fare qualche registrazione multitraccia (4-5 tracce contemporanee al max) 2- usarlo come expander con virtual instruments 3- fare lavori di editing e preproduzione (il grosso lo faccio poi sul PC fisso).

La terza domanda è: visto che mi troverei in situazione cross-platform iBook/PC, che tipo di incompatibilità esistono tra le due piattaforme? Una sessione di Cubase iniziata su Mac la posso portare poi su PC e viceversa? Posso spostare files senza avere problemi di riconoscimento dei formati o simili seccature?

Grazie a chi vorrà rispondermi e scusate per l'ingenuità delle domande.

Ciao


Messaggi: 344 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 26. Ottobre 2004 03:21      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io non ho un portatile Mac ma ho un "vecchio" G4 dual processor affiancato da un P3; ti posso dire che per quanto riguarda i file non esiste veramente nessun problema, almeno nella mia esperienza.

Io ho una cartella "condivisa" creata da MacOSX che è il ponte tra i due sistemi: l'editing lo faccio su PC con Sound Forge, lavoro direttamente il file e lo sovrascrivo in quella cartella rendendolo subito disponibile al Mac; senza alcun tipo di problema.....

Per quanto riguarda i processori degl'iBook o PowerBook non ti so dire......però per le esigenze che dici di avere mi sento di dirti che non si necessita di grossissime risorse.....o visto fare cose ben peggiori a G3 portatili.....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
GIOVER
Member
Member # 3640

 - posted 26. Ottobre 2004 04:37      Profile for GIOVER   Email GIOVER         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sicuramente il powerbook è più potente dell'ibook (più cache più velocità bus) ma gli ultimi sono davvero interessanti e poi sono bellissimi.
cmq per registrare ne hai d'avanzo (so che alla apple puoi richiedere un'hd più performaante), per i virtual boo.. lacio a chi ne ha uno la risposta ...anche perchè l'ibook mi piace tanto (il piccolino 12) per i file vale quanto detto da ulodin ,no problems (ovviamente non eseguibili ee affini)
ciao

Messaggi: 698 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
dub
Member
Member # 924

 - posted 26. Ottobre 2004 10:13      Profile for dub   Email dub         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
..secondo me i portatili sono sempre inferiori in termini di prestazioni ai desktops.. parlo per gli apple.

per suonare dal vivo usando traktor piuttosto che live un powerbook va benissimo, io ho avuto esperienze con un ibook g3 800 Mhz e dopo la 10a traccia registrata in Live la memoria strabordava..

con il mio attuale powerbook le cose vanno un po meglio, ma per registrare uso sempre il mio desktop pc 2.8 Ghz..


Messaggi: 913 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Clockwork_orange
Junior Member
Member # 3165

 - posted 26. Ottobre 2004 12:55      Profile for Clockwork_orange   Email Clockwork_orange         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho l'ibook G4 933 mhz, con 640mb di ram. Arrivo tranquillamente a 16 tracce audio con 2 plugin ciascuna, più un plugin sul master.
Penso che per le tue esigenze sia più che sufficiente l'ibook più piccolo. Credo che il processore sia lo stesso, uguale identico.

Domanda per ulodin:
cubase per mac scrive i file in formato wave? Perchè io usando digital performer, che scrive in sdII, non ho trovato il modo di far leggere i file a wavelab, che si rifiuta totalmente di aprirli.


Messaggi: 154 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 26. Ottobre 2004 13:20      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sì sì, io su Mac uso Cubase SL, esporta tranquillamente in wave; per quanto riguarda Performer non mi è mai capitato di dover fare l'editing di un file durante una sessione di Performer, se dovessi farlo esporterei il file in aif e dopo averlo editato userei la funzione "replace soundbite"...

Piuttosto.....tu hai l'upgrade al 4.5 di DP?


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 26. Ottobre 2004 14:00      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma comprate sto powerbook e fatte 'na pippa... che al resto ce pensa la mela...
Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
paulgaspard
Member
Member # 501

 - posted 26. Ottobre 2004 14:33      Profile for paulgaspard   Email paulgaspard         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi sa che mi orienterò sull'ibook, che ha un bus di sistema di 133Mhz pari ai vecchi powerbook (mentre i nuovi hanno 167Mhz...)
Per il resto le funzioni aggiuntive del powerbook non mi interessano (con l'eccezione della scheda grafica migliore e o slot Cardbus che portrebbe venire utile...)

Messaggi: 344 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
paulgaspard
Member
Member # 501

 - posted 26. Ottobre 2004 14:36      Profile for paulgaspard   Email paulgaspard         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
PS qcuno si è avventurato a fare il VST system link o l'FX teleport cross-platform tra mac e PC?
Messaggi: 344 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
Clockwork_orange
Junior Member
Member # 3165

 - posted 26. Ottobre 2004 19:01      Profile for Clockwork_orange   Email Clockwork_orange         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Sì sì, io su Mac uso Cubase SL, esporta tranquillamente in wave; per quanto riguarda Performer non mi è mai capitato di dover fare l'editing di un file durante una sessione di Performer, se dovessi farlo esporterei il file in aif e dopo averlo editato userei la funzione "replace soundbite"...

Piuttosto.....tu hai l'upgrade al 4.5 di DP?


Ne ho parlato con il rappresentante la settimana scorsa, mi ha detto che sarà disponibile al pubblico a partire dai primi di novembre, almeno per il nord italia. Quindi per ora nulla. Comunque credo che lo farò!
L'editing fino ad ora l'ho fatto con peak, che legge senza problemi i sdII. Ma sul pc ho dei plugin che mi piacciono parecchio e che purtroppo sul mac non fungono. Sarebbe interessante riuscire ad editarli con wavelab.


Messaggi: 154 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
yasdatek
Junior Member
Member # 2411

 - posted 28. Ottobre 2004 20:39      Profile for yasdatek   Email yasdatek         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ragazzi
il mio pb serie alluminium 1GHz 512 ram
con sx2 non mi sembra proprio il max
per esempio: se suono albino 2 o v station
(patch polifoniche o con 2-3 oscillatori)
mi mandano completamente in crisi il computer
con reason 2.5 le cose vanno meglio ma
la cpu e' bella altuccia
che ne pensate???

Messaggi: 102 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
daphne
Member
Member # 1506

 - posted 28. Ottobre 2004 22:44      Profile for daphne   Email daphne         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io credo che il powerbook sia meno potente di un pc di "pari livello"

per dire..un pb 1.33 ghz è meno performante di un p4 3ghz

ovviamente il pb ha altri tipi di vantaggi che tutti sappiamo...


Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
paulgaspard
Member
Member # 501

 - posted 08. Novembre 2004 00:27      Profile for paulgaspard   Email paulgaspard         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasdatek:
ciao ragazzi
il mio pb serie alluminium 1GHz 512 ram
con sx2 non mi sembra proprio il max
per esempio: se suono albino 2 o v station
(patch polifoniche o con 2-3 oscillatori)
mi mandano completamente in crisi il computer
con reason 2.5 le cose vanno meglio ma
la cpu e' bella altuccia
che ne pensate???


***** mi spaventi.... io almeno tre VST per volta li volevo caricare per fare i live


Messaggi: 344 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 08. Novembre 2004 03:15      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dipende sostanzialmente da che VST sono.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.