Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » CUBASE SX 3.01 E MAC OSX 10.3.7 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
alextr
Member # 1869
 - posted 18. Marzo 2005 10:21
Sono veramente nero,
ho un sacco di problemi con Cubase SX3.01 e Mac OSX 10.3.7,
Mi hanno consigliato di non installare l'upgrade 10.3.8 perchè è pieno di BUG.....
E la cosa che mi ha fatto più imbestialire, è che avevo due utenti pc nello studio e mi hanno massacrato ......
RAGAZZI IL MAC SI PIANTA....
SARA' FORSE UN BRUTTO SEGNO!!!!!!
 
adcmc
Member # 1527
 - posted 18. Marzo 2005 10:50
calma e sangue freddo
ripara permessi
aggiorna sistema operativo
aggiorna driver
aggiorna quick time
incrocia i diti
e fatti una bambola vodoo di un pc da nifilare con gli spilloni delle spillette mac "think different"
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 18. Marzo 2005 11:19
quote:
Originally posted by alextr:
....Mi hanno consigliato di non installare l'upgrade 10.3.8 perchè è pieno di BUG.....

Io sinceramente non ho avuto alcun problema per ora...
 

yasdatek
Member # 2411
 - posted 18. Marzo 2005 11:23
prima di tutto che macchina hai !!
devo aver letto qui da qualche parte che sx3 su g4 non gira
devi essere piu' dettagliato
 
alextr
Member # 1869
 - posted 18. Marzo 2005 11:27
Ho un G 5 DUAL PROCESSOR CON 4 GB DI RAM
Per la bambolina ...bella idea
 
stegi73
Member # 855
 - posted 18. Marzo 2005 11:32
il 10.3.7 è pieno di bug.
il 10.3.8 li risolve! io col 10.3.7 avevo problemi al core midi, problemi che sono spariti con l'aggiornamento
 
alextr
Member # 1869
 - posted 18. Marzo 2005 11:41
Roba da matti....
Pensate che ho un contatto in apple. e mi ha detto questa eresia......
Grazie a tutti proverò e vi farò sapere....

 
windopz
Member # 2018
 - posted 18. Marzo 2005 12:02
Vai con l'aggiornamento: i BUG nun ce stanno, tranquillo!
 
cj
Member # 236
 - posted 18. Marzo 2005 13:38
quote:
Originally posted by yasdatek:
prima di tutto che macchina hai !!
devo aver letto qui da qualche parte che sx3 su g4 non gira
devi essere piu' dettagliato


NON GIRA????

quel post devo essermelo perso...

Forse ho un powerbook G5 (gi cinque) a 867mhz e non lo sapevo???

Forse "non gira" voleva dire che la potenza è poca e di plug-in VSTi non ne puoi aprire troppi...però io uso SX 3.0.1 con un LMIV, 2 o 3 Amplitube, magari un Longue Lizard o un B4 e il livello CPU non va certo in rosso...sarà forse che il mio g4@867 ha una cache di secondo livello da 1MB? può darsi...

bye

cj
 

Arianiva Multimedia Maurizio
Member # 5184
 - posted 18. Marzo 2005 23:39
Ragazzi non c'e' paragone , il mac e' mac e per fare musica per me e' l'unica soluzione. In effetti il mio g4 800 con 1 giga ram supporta benissimo cubase sx 1.6 .
Quando pero' chiedo troppo alla macchina (esigenze di studio , 20 e piu' tracce mono-stereo con compressori , gate su quasi tutte le tracce , altiverb in send return ,equalizzatori su tutto e magari qualche altro plugin e vst il sistema va oltre il 70% di cpu e si rallenta molto , specialmente nelle videate che vanno a scatti. Pero' il lavoro lo finisco e continuo a lavorare senza ne' click ne' pop.Paragonando con il win xp su pc pentium4 da 2 Giga e 512 Mega di ram il mac 800 , nel mixdown e altre elaborazioni e' sensibilmente piu' veloce.Nel video invece quel rallentamento.Ho contattato la midiware e sono loro che mi hanno sconsigliato il cubo 3 con la mia configurazione hardware. In effetti per le mie esigenze il cubase3 rallenterebbe ancora di piu' il mio sistema. Allora credo che optero'in tempi brevi per un g5 magari monoprocessore.Attendo che come tutte le cose il Mac si abbassi di prezzo (???!!!)
Quando ho preso il g4 800 esattamente un mese dopo e' andato giu' di brutto....
Comunque sono anni che ci lavoro e il mac non si e' mai piantato.Puo' essere qualche plugin o vst che manda in crash il sistema o magari l'aggiornamento della scheda audio.(io ho una tascam us428 che adesso uso come controller ma che all'inizio usavo come scheda audio e che ,con i driver di allora , mi dava un sacco di problemi . Oggi ho fatto un lavoro per dei clienti con il pc (che ho su un'altra consolle analogica)e posso assicurarti che stavo pregando S.Antonio. Fortunatamente tutto ok . ciao e buon lavoro.
 
Salvatore
Member # 1562
 - posted 18. Marzo 2005 23:52
quote:
Originally posted by Arianiva Multimedia Maurizio:
Ragazzi non c'e' paragone , il mac e' mac e per fare musica per me e' l'unica soluzione. In effetti il mio g4 800 con 1 giga ram supporta benissimo cubase sx 1.6 .
Quando pero' chiedo troppo alla macchina (esigenze di studio , 20 e piu' tracce mono-stereo con compressori , gate su quasi tutte le tracce , altiverb in send return ,equalizzatori su tutto e magari qualche altro plugin e vst il sistema va oltre il 70% di cpu e si rallenta molto , specialmente nelle videate che vanno a scatti. Pero' il lavoro lo finisco e continuo a lavorare senza ne' click ne' pop.Paragonando con il win xp su pc pentium4 da 2 Giga e 512 Mega di ram il mac 800 , nel mixdown e altre elaborazioni e' sensibilmente piu' veloce.Nel video invece quel rallentamento.Ho contattato la midiware e sono loro che mi hanno sconsigliato il cubo 3 con la mia configurazione hardware. In effetti per le mie esigenze il cubase3 rallenterebbe ancora di piu' il mio sistema. Allora credo che optero'in tempi brevi per un g5 magari monoprocessore.Attendo che come tutte le cose il Mac si abbassi di prezzo (???!!!)
Quando ho preso il g4 800 esattamente un mese dopo e' andato giu' di brutto....
Comunque sono anni che ci lavoro e il mac non si e' mai piantato.Puo' essere qualche plugin o vst che manda in crash il sistema o magari l'aggiornamento della scheda audio.(io ho una tascam us428 che adesso uso come controller ma che all'inizio usavo come scheda audio e che ,con i driver di allora , mi dava un sacco di problemi . Oggi ho fatto un lavoro per dei clienti con il pc (che ho su un'altra consolle analogica)e posso assicurarti che stavo pregando S.Antonio. Fortunatamente tutto ok . ciao e buon lavoro.

concordo con arianiva, solo che io uso un g5 dual processor 2 gb con il 10.3.8, con Digital performer logic ed il cubase sx 1.06, e non ho avuto mai problemi.
invece xp mi dice che non risponde e si blocca sempre, maledetto windows
 

lorbi
Member # 409
 - posted 25. Marzo 2005 18:34
quote:
Originally posted by cj:

NON GIRA????

quel post devo essermelo perso...

Forse ho un powerbook G5 (gi cinque) a 867mhz e non lo sapevo???

Forse "non gira" voleva dire che la potenza è poca e di plug-in VSTi non ne puoi aprire troppi...però io uso SX 3.0.1 con un LMIV, 2 o 3 Amplitube, magari un Longue Lizard o un B4 e il livello CPU non va certo in rosso...sarà forse che il mio g4@867 ha una cache di secondo livello da 1MB? può darsi...

bye

cj



beh dai siggei...io col Titanium 667...non riesco proprio a farci nulla.....
 

cj
Member # 236
 - posted 25. Marzo 2005 22:11
beh lorbi io confermo quello che ho detto, il mio PB è proprio il minimo richiesto da Steinberg ed ho 768MB di ram. Non dico mica che è comodo ed agevole lavorare al limite ma c'è una bella differenza con "non gira".


ovvio che adesso che apro la demo di logic noterò delle differenze.

bye

cj
 

lorbi
Member # 409
 - posted 26. Marzo 2005 00:21
io infatti sono sotto il minimo.....
e invece,purtroppo perchè non lo reggo ma lo uso sempre più spesso, con logic vado che è una meraviglia...e sto ancora sul 6!


besos


lorbi
 

bdjaw
Member # 5331
 - posted 26. Marzo 2005 09:43
scusate l'intrusione...qualcuno ha provato osx10.3.8 su powerbook?
 
cj
Member # 236
 - posted 26. Marzo 2005 10:43
quote:
Originally posted by bdjaw:
scusate l'intrusione...qualcuno ha provato osx10.3.8 su powerbook?


io ho il 10.3.8 e non ho riscontrato problemi...

bye

cj
 

mouse16f84
Member # 5450
 - posted 05. Aprile 2005 00:47
quote:
Originally posted by alextr:
Sono veramente nero,
ho un sacco di problemi con Cubase SX3.01 e Mac OSX 10.3.7,
Mi hanno consigliato di non installare l'upgrade 10.3.8 perchè è pieno di BUG.....
E la cosa che mi ha fatto più imbestialire, è che avevo due utenti pc nello studio e mi hanno massacrato ......
RAGAZZI IL MAC SI PIANTA....
SARA' FORSE UN BRUTTO SEGNO!!!!!!


 
mouse16f84
Member # 5450
 - posted 05. Aprile 2005 00:57
Ho la tua stessa configurazione (G5 dual2g, osx 10.3.8) tutto molto stabile,l'unico problema che ho riscontrato con SX3 è la incompatibilità di alcuni VST, quindi prima di comperare un PC puoi provare a togliere tutti i Plugin aggiungivi ed aggiungerne uno alla volta per verificare la funzionalità... javascript: x()
Se il problema si verificasse anche con l'uso di altri programmi farei anche una verifica della funzionalità della RAM...
 
GIOVER
Member # 3640
 - posted 05. Aprile 2005 03:28
Io ho un g5 2x2 (a quando 4x4? ) ultima release di sistema ,ultimo agg. di cubase sx3 e non riscontro minimamente nessun problema neanche con i plugins
ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.