Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Quali prestazioni di CUBASE SX 3 su G5? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Auratone
Member # 6338
 - posted 26. Gennaio 2006 10:37
Ciao, vorrei sapere se esiste un documento on-line dove sia possibile capire quante tracce Cubase Sx 3 riesce a gestire su un G5 dual processor, nel mio caso si tratta di un dual 1,8Ghz con 3Gb di Ram. Per quel che ho visto io, confrontando le prestazioni di Cubase Sx con Logic, Cubase tiene davvero poca roba e scricchiola dopo poche tracce (8 o 10 circa..). C'è qualcosa che sbaglio io? Oppure Cubase Sx su Mac è veramente, come dicono altri, inusabile?

Grazie.
 

pierecall
Member # 1290
 - posted 26. Gennaio 2006 10:46
Cubase è un ottimo programma ,ma la gestione di logic 7 sia express che pro su piattaforma mac è indiscutibile relativo alla gestione delle risorse.
a mio modesto parere su mac anche un piccolo programma come garageband, a livello di risorse è nettamente superiore a cubase (che rimane sempre un ottimo software utilizzato da moltissimi amici del forum)
Un abbraccio
Gennaro
 
Auratone
Member # 6338
 - posted 26. Gennaio 2006 10:53
Grazie Gennaro, fatto sta che abituato come sono con Logic in Cubase non mi passa proprio, non gestisce molte cose prutroppo. Allora penserai, perché non resti su Logic? Perché ho sempre sostenuto che Cubase ha un suono migliore nel complesso, lega meglio i suoni, c'è più separazione tra le tracce, con Logic è vero che riesco a gestire più tracce, ma avendo dopo aver provato Nuendo e Cubase su pc mi è veramente parso che comunque ha un suono diverso, migliore a mio avviso.
Mi piacerebbe poterlo degnamente utilzizare su G5 per la stabilità del Macintosh.
 
alexmot
Member # 3070
 - posted 26. Gennaio 2006 20:40
ma pensa, c'è chi sostiene esattamente il contrario.....
 
kekko
Member # 2111
 - posted 26. Gennaio 2006 23:35
mmmh... sono daccordo con tutto eccetto che sul discorso qualità sonora... anch'io sento un attimino migliore il logic suono generato nei mixaggi...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.