Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Come va Windows XP su Mac » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Body.Satvan
Member # 1378
 - posted 14. Settembre 2006 23:51
Caio, premesso che le polemiche solite mac/pc non mi interessano vorrei sapere se il mac probook con Windows XP funziona bene, ci dovrei istallare tanti programmi solo per pc anche pesanti e volevo sapere se in soldoni va come un pc o è meglio evitare.
 
lupino
Member # 1368
 - posted 15. Settembre 2006 00:02
una belva
sul macbook pro 1,83 GHz con dual core intel con 512 mega di ram mi va piu' veloce di come andava su athlon xp 3000+ montato su abit nf7 v.2 e 1 giga di ram

finora non mi ha dato problemi e gira alla grande
 

misterd
Member # 3133
 - posted 15. Settembre 2006 09:31
stessa macchina del lupo, ma con 1 GB di ram, no problem...
tranne un paio di crash di sistema, cosa normale sotto win
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 15. Settembre 2006 15:30
quote:
Originally posted by misterd:
stessa macchina del lupo, ma con 1 GB di ram, no problem...
tranne un paio di crash di sistema, cosa normale sotto win

Se vanno così con Win non oso immaginare come vadano sti mac intel con OSX...
 

brioskj
Member # 8278
 - posted 06. Ottobre 2006 18:26
quote:
Originally posted by lupino:
una belva
sul macbook pro 1,83 GHz con dual core intel con 512 mega di ram mi va piu' veloce di come andava su athlon xp 3000+ montato su abit nf7 v.2 e 1 giga di ram

finora non mi ha dato problemi e gira alla grande



 
brioskj
Member # 8278
 - posted 06. Ottobre 2006 18:36
Ciao lupino
gentilmente mi servirebbe pure sapere se hai notizia di come girano su MAC programmi come Steinberg Nuendo x PC (o CUBASE stesso) e VST vari sempre x PC, visto che ora è possibile installare agevolmente XP su MAC.
Grazie
 
lupino
Member # 1368
 - posted 06. Ottobre 2006 19:51
posso riferirti riguardo a cubase SE perche' e' l'unico sequencer che uso
gira bene
ancora non mi da' problemi, ma è anche vero che ultimamente non passo molto tempo sul software audio
arturia modularV, guitar rig2, groove agent e virtual guitarist 2 si comportano egregiamente (ho nominato i più pesanti, per carico cpu e carico su hd, tra quelli che posseggo)
finora neanche un crash
effettivamente la mancanza di versioni UB di software audio non mi pesa poi così tanto
per ora li uso su win e non mi trovo peggio di come mi trovavo quando usavo un pc con processore amd (fino a qualche mese fa)

certo, quando (e se) usciranno le versioni UB di tutti i software da me acquistati sarò felicissimo di passare ad usarli direttamente sotto osx

ma temo ci voglia ancora un po'
 

brioskj
Member # 8278
 - posted 07. Ottobre 2006 13:24
Bene...ti ringrazio.
Il mio problema è che con un P4 2.8 e 2 giga di ddr, se uso 4-5 VST "pesanti" insieme, il PC comincia a singhiozzare in riproduzione e mi tocca freezare le tracce VST, con annessa perdita di tempo.
Spero che con XP su un I-Mac da 2 giga di processore Intel Duo e 2 giga di ddr, ciò non accada.
Altrimenti, beh, comprerò Logic...
Grazie
 
maurix
Member # 2135
 - posted 09. Ottobre 2006 00:19
Ma il WIndows XP da mettere nel Mac è da comprare a parte ?
 
lupino
Member # 1368
 - posted 09. Ottobre 2006 00:30
si
 
lupino
Member # 1368
 - posted 09. Ottobre 2006 00:32
chiarisco
non e' una versione specifica per mac
e' lo stesso identico cd di installazione che si usa su pc
e come lo compri per pc (se non te lo danno in bundel con la macchina) cosi' lo devi comprare se lo vuoi mettere su mac
 
Stefano Maccarelli
Member # 2816
 - posted 09. Ottobre 2006 09:51
ragazzi...

WIndows Su MAC gira esattamente come Windows Su PC...

anche perchè dentro i MAC ora sono Hardware del tutto simili ad un PC.

Stesso processore...stesse tipologia di scheda Madre anche se è sempre la stessa ovviamente.

Quindi non è che sia emulato o cosa!

Con la nuova versione di BootCamp hanno risolto pure qualche problemino di Driver...tipo la WebCam integrata che prima non funzionava...l'alimentazione che non faceva spegnere il monitor..etc etc

Cmq per quanto riguarda il funzionamento..è come stare su un PC.


Io ho un MacProBok e un ASUS ..praticamente stesso Hardware stesso processore...

e sotto Windows viaggiano praticamente identici.

Ho provato Nuendo e funziona perfettamente!
 

lupino
Member # 1368
 - posted 09. Ottobre 2006 12:17
la differenza principale (probabilmente anche l'unica) sta nel fatto che i mac non hanno bios
boot camp serve a "far credere" all'installer e al booter di win che il bios sia presente
 
Stefano Maccarelli
Member # 2816
 - posted 09. Ottobre 2006 12:41
esattooo!
 
resif
Member # 7023
 - posted 13. Ottobre 2006 00:53
A questo punto tanto vale comprare un pc con caratteristiche identiche: si spende meno e magari in ricambio pezzi ti va anche molto meglio...
 
maurix
Member # 2135
 - posted 13. Ottobre 2006 03:53
Sì però il PC fa solo da PC.
 
cj
Member # 236
 - posted 14. Ottobre 2006 11:14
ecco un test di PC PRO:
http://www.pcpro.co.uk/news/95175/apple-mac-pro-is-crowned-the-fastest-pc-in-the-uk.html
 
cj
Member # 236
 - posted 14. Ottobre 2006 11:19
sorry ma per leggere tutto l'articolo ci vuole la registrazione, me ne sono accorto DOPO.
 
pierecall
Member # 1290
 - posted 14. Ottobre 2006 11:57
Cmq senza alcuna poolemica io non prenderei mai un mac per farci girare windows anche se quest'ultimo a dire di tanti amici che lo hanno provato va bene su maintel. Mai piu prodotti della microsoft nel mio borderò informatico ne software ne hardware quindi per me sempre morte alla microsoft ed alla sua munnezza di software

gennaro
 

GIOVER
Member # 3640
 - posted 14. Ottobre 2006 19:24
quote:
Originally posted by pierecall:
Cmq senza alcuna poolemica io non prenderei mai un mac per farci girare windows anche se quest'ultimo a dire di tanti amici che lo hanno provato va bene su maintel. Mai piu prodotti della microsoft nel mio borderò informatico ne software ne hardware quindi per me sempre morte alla microsoft ed alla sua munnezza di software

gennaro


Esatto, con osx che bisogno c'è di windows........bah!!

ciao a tutti
 

lupino
Member # 1368
 - posted 15. Ottobre 2006 12:55
quote:
Originally posted by GIOVER:
Esatto, con osx che bisogno c'è di windows........bah!!

ciao a tutti



un paio di esempi dalla mia esperienza personale

1 - usare applicazioni audio ancora non rese UB
2 - usare cad (come autocad o orcad) che sono necessari per svolgere determinati lavori, che sono degli standard di fatto e che non esistono su osx
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.