T O P I C R E V I E W
|
alex986best
Member # 8818
|
posted 10. Gennaio 2007 16:33
Ciao a tutti, premetto che probabilmente i quesiti che vi porrò saranno magari banali, però sono qui proprio perchè ci capisco poco...Dunque domani andrò a comprare un Mac...un Mac Book Pro da 15"...una bella macchina insomma. Io lo uso per il mio lavoro di webdesigner e sono convinto che vada più che bene per quello che devo fare io. Mi rivolgo invece a voi per sapere che programma utilizzare per la composizione di canzoni...prima usavo fruity loops ma credo che per mac non ci sia e poi in tutti i modi vorrei passare ad un software un pochino più serio.... Cubase è supportato? Secondo voi è possibile attaccare un sistema di casse 5.1 al MacBook? Devo comprare qualche periferica audio esterna? Grazie in anticipo
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 10. Gennaio 2007 16:37
arrivato a casa collega il tuo macbbok al tuo impianto, lancia garageband incluso come programma e vai a tutta composizioneciao gennaro
|
alex986best
Member # 8818
|
posted 10. Gennaio 2007 16:58
quote: Originally posted by pierecall: arrivato a casa collega il tuo macbbok al tuo impianto, lancia garageband incluso come programma e vai a tutta composizioneciao gennaro
ma garageband non è come fruity loops? mi sembra un software adatto ai principianti. Cubase me lo sconsigli?
|
orange77
Member # 6477
|
posted 10. Gennaio 2007 17:37
Fruity loops è serio....così giusto per... ciao
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 10. Gennaio 2007 18:24
quote: Originally posted by alex986best: ma garageband non è come fruity loops? mi sembra un software adatto ai principianti. Cubase me lo sconsigli?
per me non è da principianti e tra l'altro lo tieni già a portata di mano, altrimenti i soliti programmi che conosci tipo logic express o pro, live ableton 6, l'ultimo cubase, digital performer, protools, tutti questi ultimi elencati partono dai 250 euro di protools mpowered a salire fino ad arrivare a 1000 euro e rotti del logic pro, se ha òa possibilità prendi anche una scheda audio firewire ti consiglio di vedere nel catalogo maudio e una midi key usb che le trovi a partire dai 100 euro a salire ciao gennaro
|
maurix
Member # 2135
|
posted 10. Gennaio 2007 19:44
quote: Originally posted by alex986best: Cubase è supportato?
Certo. quote:
Secondo voi è possibile attaccare un sistema di casse 5.1 al MacBook? Devo comprare qualche periferica audio esterna?
Una scheda audio. E' come se fosse un PC, non è che c'é differenza.
|
misterd
Member # 3133
|
posted 11. Gennaio 2007 10:34
se vuoi collegarci un impianto in 5.1 devi assicurarti che questo impianto abbia l'entrata digitale, in quanto nei macbook, il jack in uscita audio, hanno 2 funzioni: 1 se colleghi un normale jack, funzionerà in analogico 2 se ci colleghi un cavrtto ottico digitale, funzionerà in digitale...
|