Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » alternative Mac di programmi Win (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: alternative Mac di programmi Win
Norman
Junior Member
Member # 9871

 - posted 14. Settembre 2007 21:36      Profile for Norman   Email Norman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il titolo è poco chiaro ma non sapevo come rendere l'idea.

Visto che mi avete convinto all'acquisto del Macbook [Headbang] vi chiedo quali posso trovare come controparti ai seguenti programmi che usavo sotto win xp:

acid
fruity loops

poi come sequencer cosa consigliate?Cubase o Logic....anche qui per favore vi chiedo un parere onesto e anche se siamo in casa Cubase potreste spiegarmi le differenze/pregi/difetti che potrei incorrere in uno o nell'altro?

grazie di tutto ragazzi!! [Big Grin]

Messaggi: 60 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
Norman
Junior Member
Member # 9871

 - posted 14. Settembre 2007 21:38      Profile for Norman   Email Norman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dimenticavo poi il fondamentale wavelab!

grazie ancora!! [Smile]

Messaggi: 60 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
Prophet
Member
Member # 7136

 - posted 14. Settembre 2007 22:10      Profile for Prophet   Email Prophet         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, io ti consiglio reason per acid e fruity loops

come sequencer io uso su macbook pro cubase studio 4 senza problemi, logic non mi piace, sarà che ho sempre utilizzato steinberg, comunque se usavi su pc cubase lo puoi fare tranquillamente su mac

Per wavelab forse qui c'è qualche problema [Roll Eyes] per mac c'è bias peak oppure dsp quattro. Il primo lo conosco e non mi piace meglio wavelab, dsp quattro mai usato [Razz]

Tieni il Picci solo per wavelab [Headbang]

ciao
ste

Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006  |  IP: Logged
gp_studio
Junior Member
Member # 9456

 - posted 15. Settembre 2007 01:38      Profile for gp_studio   Email gp_studio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
consiglierei in alternativa ad Acid ,mmm difficile ma ... direi Ableton Live.
Per il Wavelab ... fai un Dualboot con Bootcamp e ci metti il mitico Wavelab !!! ... ho comprato Peak della Bias ... bello si ma dopo aver lavorato per anni con il mitico della Steinberg non ho saputo resistere di installare una partizione sul MacBook di XP con solo Wavelab. [Razz] [Razz] [Big Grin] [Big Grin]

Messaggi: 55 | Data Registrazione: Mag 2007  |  IP: Logged
gp_studio
Junior Member
Member # 9456

 - posted 15. Settembre 2007 01:40      Profile for gp_studio   Email gp_studio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ah dimenticavo ... per il Frutto looppato [Big Grin] non c'è alternativa (che risulti a me) quindi ancor di più ti cnsiglio la soluzione del BootCamp. [Headbang] [Headbang]
Messaggi: 55 | Data Registrazione: Mag 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 15. Settembre 2007 01:42      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dimenticavo poi il fondamentale wavelab!
----PEAK

acid
-----se usi LOGIC hai a disposizione un browser con piu' di mille grooves da poter inserire nei tuoi brani che vanno al tempo e all'intonazione che vuoi tu. Ovviamente puoi aggiungerne altri a tuo piacimento, aiff o wav, basta che siano tagliati all'inizio e alla fine con precisione

Cubase o Logic....
------EXPRESS o PRO... [Wink]

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
GIOVER
Member
Member # 3640

 - posted 15. Settembre 2007 03:01      Profile for GIOVER   Email GIOVER         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dopo pochi usi con Peak ,ti dimentichi di wavelab ,puoi assegnare gli stessi tasti ,usa plugin vst e audiounit (quindi tutto) escluso rtas (forse) ed è molto semplice e intuitivo ,premetto che uso anche wavelab su pc.
Fruity loops [Frown] sigh ma solo su pc c'è questo gioiellino [Roll Eyes] su mac reason ,per me è un gioiellino un po opaco rispetto a fruity (vedremo la nuova release)
acid lo sostituisci con live o soundtrack pro.

è uscito logic 8 che promette meraviglie e costa la metà del 7 ...meno di 500 euro ,ne vale sicuramente di più solo per le mega librerie (circa 40 giga) [Smile]
se vuoi usare winzozz usa il pc ,io eviterei bootcamp e similia.

ciao

Messaggi: 698 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
gp_studio
Junior Member
Member # 9456

 - posted 15. Settembre 2007 12:42      Profile for gp_studio   Email gp_studio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il bootCamp te lo consiglio visto che funziona molto bene con XP Sp2 ma soprattutto per l'insostituibilità di FRUITY !!!

chi ha provato quel software sa perfettamente che di quel genere non c'è l'esatto concorrente.

non fai una cosa brutta mettendo anche l'xp nella tua meravigliosa macchina-mela, anzi !!! ti darà ottimi risultati e NON RINUNCERAI al tuo Fruity.
Non lasciarti trascinare da fattori morali di guardare male O.S. come XP solo perche ora hai Apple ... se per il tuo lavoro è necessario ancora uno e dico UN solo software compatibile con quel O.S.(XP appunto )installalo così LAVORI.

Se questa è una buona soluzione perchè non farla.. devo rinunciare a Fruity solo perche ho comprato APPLE ??? ... anzi ora la Apple ti da questa possibilità di caricare con BootCamp XP , non vedo perchè non è consigliabile farlo !!!
A me funziona e alla grande !!

Un Abbraccio.
[Cool] [Cool] [Cool]

Messaggi: 55 | Data Registrazione: Mag 2007  |  IP: Logged
Niko
Member
Member # 3078

 - posted 15. Settembre 2007 13:03      Profile for Niko   Email Niko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per esperienza personale e molto recente mi sento di consigliarti di evitare cubase su mac, spreco di soldi, cubase è per pc.

Se logic non ti piace rimani in piattaforma pc per produrre e eventualmente usa il mac per i live (se ne fai).

Evita bootcamp, non è affidabile (sempre esperienza personale) e non ha senso: se ti serviva windows ti prendevi un pc, ora se hai mac usa mac altrimenti hai solo buttato via i soldi.

Su mac IL sequencer è logic. Ci sarebbe anche Ableton ma se vieni da anni di cubase come me Ableton ti sembrerà solo un giocattolino.

Messaggi: 389 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 15. Settembre 2007 16:16      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Niko:
Per esperienza personale e molto recente mi sento di consigliarti di evitare cubase su mac, spreco di soldi, cubase è per pc.

Questo era parzialmente vero un tempo, oggi il PC e il Mac hanno lo stesso processore, in linea di massima.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
gp_studio
Junior Member
Member # 9456

 - posted 16. Settembre 2007 17:40      Profile for gp_studio   Email gp_studio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per favore non dicamo porcate !!!
cubase è molto bello pure su Mac !
e funziona pure bene !!!
io ci lavoro di brutto !

inoltre ribadisco che bootcamp funziona alla grande ... ripeto non diciamo fesserie solo per il gusto di rimanere col mitico OSX.. se alla Apple ci hanno dato questa possibilità ... sfruttiamola ... ed io confermo qui che va benissimo ... su mac oggi ci fai girare tutto quel che è disponibile nel mercato sia OSX che XP Microsoft !!! va mooooolto bene ... non diciamo fesserie se non abbiamo provato per favore , ho già detto ... se anche solo per un programma che non trovi su OSX devi caricare XP ... fallo !!! lavorerai alla grande ... per quel che troverai su OSX , lavorerai su osx !
il Fruity è un programma molto bello cui conosco molti DJ che ne fanno uso (e non potrebbero fare senza) insieme ad altri software poi concludono il lavoro. Ed è qui che viene il Bello ... col mac puoi appunto passare da una piattaforma all'altra senza accorgerti di nessun malfunzionamento !

Oltretutto non è detto che tutti devono rimanere in PC perchè usano software che ci sono solo per questa piattaforma ... in mac puoi caricare tutto e ripeto TUTTO , PC o Mac compatibile che sia.

Scusate ,mi fa arrabbiare vedere critiche infondate basate solo sul fatto che mac per molti deve rimanere mac ! ... chi l'ha detto ... Considerate invece che questa mossa alla Apple è costata parecchio in fatica e denaro .. se hanno pensato loro di darcela funzionante (bootCamp) in MacIntel non credo che ora possiamo trattarli da stupidi .. credo invece che se hanno dato questa possibilità è da sfruttare .. io lo faccio regolarmente ! ... non è detto poi che io debba per forza avere in parte un pc solo magari per farci girare un piccolo software che non trovo su mac !
concludo inoltre che questa possibilità diventerà ancor più perfezionata e ufficiale tra pochi giorni con l'uscita del Leopard !

P.S. - visto che a me funziona bene anche xp sul mac ... che devo pesare di essere un animale raro ???
[Mad] [Mad] [Mad]

Messaggi: 55 | Data Registrazione: Mag 2007  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 17. Settembre 2007 00:56      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l'importante e' che non ti arrabbi
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 17. Settembre 2007 09:57      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Già.
Inoltre come al solito nessuno prende mai in considerazione
Digital Performer, software Audio e Midi straordinario.

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Deadwing
Junior Member
Member # 6693

 - posted 17. Settembre 2007 10:57      Profile for Deadwing   Email Deadwing         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Installare XP su Mac non ha senso..... ti tieni un Pc. Come sequencer vai su Logic Express 8 o, mi sembra di capire che fai uso di loop, Logic Studio che e più completo. Riguardo alla diatriba tra Cubase e Logic, per anni ho usato Cubase recentemente son passato a Mac e uso Logic. Non ho avuto problemi.... anche perchè un sequencer è un sequencer una volta che impari l'impostazione del software (e dire che un software Apple è illogico fa abbastanza strano) vai tranquillo. Per quanto riguarda Fruity non so cosa dirti, uso raramente Reason ma non so se può essere uguale.
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Dic 2005  |  IP: Logged
Norman
Junior Member
Member # 9871

 - posted 17. Settembre 2007 11:41      Profile for Norman   Email Norman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
WOW!quante risposte!! [Eek!] [Big Grin]

allora...diciamo che io mi ero fatto un'idea che poi voi mi state confermando ovvero come setup avrei:

*logic express
*peak (mai usato,mai visto,mai provato....sperando che sia molto simile a wavelab con cui mi trovavo da Dio!...magari esiste una demo x testarlo?)
*reason

come al solito vorrei un sistema bello performante,pulito ed essenziale perchè ritengo che per me troppo caos,troppi vst mi creano stordimento e mi perdo magari in un suono solo perchè ho quel particolare synth che non utilizzerei mai.
Quindi:poca roba ma funzionale

ah,e purtroppo escludo a priori il doppio sistema mac/xp. [Headbang]

Messaggi: 60 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.