Autore
|
Topic: ma quanto è professionale??
|
giankam
Member
Member # 847
|
posted 29. Maggio 2002 23:19
ciao sono un felice possessore di reason e volevo fare una domanda! pur essendo un bellissimo programa, in una canzone vera e quindi in uno studio vero verrà mai usato? purtroppo non penso che la risposta sia affermativa.quindi ciò che non è professionale è semplicemente un giocattolo.. è vero?
Messaggi: 638 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
fruit of the loop
Member
Member # 322
|
posted 29. Maggio 2002 23:32
ciao.bella domanda!!! per me: vero. è un giocattolo, ma un giocattolo con i contro. si dice sempre che i giocattoli devono far sviluppare la fantasia dei bambini. ecco, io quando uso reason sviluppo la fantasia e mi piace sperimentare. a volte vengono fuori delle cagate pazzesche, a volte vengono fuori delle cose egregie. ovviamente si tratta anche di capire le esigenze che hai. io per esempio adoro la bassa qualità, quindi spesso i sw non proprio "puliti" o professionali come reason mi calzano a pennello. certo è che non credo che ad alti livelli sia una soluzione accettabile. sciao
Messaggi: 389 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
MercurY
Member
Member # 108
|
posted 30. Maggio 2002 15:37
Professionale?Io non sono un tecnico e non sono in grado di dire se Reason sia solo un gioco, xrò se lo fosse anche i files wav/aif lo sarebbero. Molti artisti di fama mondiale, quali DepecheMode, Moby, Fatboy Slim, Bjork che utilizzano spesso softsynths e/o Reason, non mi sembrano dei bambini giocherelloni! Quando era uscito il PPGwave lo avevano recensito addirittura migliore dell'originale e tra i vantaggi c'era quello che non aveva fruscii di fondo. Lo stesso vale per il Virus. Non dimentichiamoci che i sintetizzatori hardware non sono altro che Computers dedicati. Io ultimamente ho fatto un pezzo con Reason e l'ho masterizzato e, seppur con difetti di volumi, toni, equalizazioni varie, non mi è sembrato cosi tanto scarso quando ho fatto un paragone con alcuni cd che avevo in casa. Io non sto dicendo che con 800 carte abbiamo lo stesso risultato che si avrebbe in uno studio da decine e decine di milioni, ma secondo me Reason è ben lontano da essere soltanto un gioco. Ultima considerazione: siamo sempre in campo digitale e da qui non si esce. Preciso di nuovo che io non sono un tecnico, quello che ho detto si basa solo sulla mia esperienza con aggiunta di recensioni e pareri di amici che bazzicano in ambito musicale da parecchi anni. C'è da aggiungere anche che la professionalita e la qualita trovano riscontro nell'era in cui viviamo.(un mio amico, parlando di questo argomento, si è messo a ridere ripensando al suo Mirage che aveva una 10-15ina di anni or sono). Vabbo. Io la mia l'ho detta. Ciao
Messaggi: 575 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
profano
Member
Member # 983
|
posted 31. Maggio 2002 11:44
ecco la morale: c'è gente che con apparecchiature mostruose fa cagate, e gente che con apparecchiature giocattolo tira fuori cose mostruose. è soprattutto l'uso che determina la professionalità oppure no... aloha
Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
geno
Member
Member # 837
|
posted 31. Maggio 2002 14:44
Esatto, sono dalla parte di gio e profano.. il succo era quello. Scommessa: senza reason vi esce qualcosa di buono?
Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
twalker
Member
Member # 599
|
posted 31. Maggio 2002 16:41
Grande gio...... cmq se vogliamo essere pignoli i processori d'effetto non sono proprio allo "stato dell'arte" ed il campionatore non permette (almeno in queta versione) l'importazione di banchi Akay, per cui diventa difficile ultimare una produzione solo con Reason. Daltronde chi possiede Reason ha almeno un sequencer audio/midi in grado di fare il resto bene.
Messaggi: 401 | Data Registrazione: Apr 2001
| IP: Logged
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 31. Maggio 2002 17:23
twalker, concordo in linea di massima, per non parlare dei compressori ke fan pieta', ma la mia opinione rimane la stessa
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
dipaoloric
Junior Member
Member # 1123
|
posted 01. Giugno 2002 11:02
ciao, ...ma siete matti? Reason e' un giocattolo se usato come bassline e drum machine... i campioni della soundfactory, se abilmente usati danno risultati superprofessionali!!! Ricky
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Giu 2002
| IP: Logged
|
|
miles
Member
Member # 461
|
posted 01. Giugno 2002 12:45
lenny kravitz ( solo per fare un esempio ) usa anche il cs1x nei suoi pezzi ... eppure non gli si darebbe piu di 200 euro usato . reason e' validissimo , l'importante e' saper usare nel master gli effetti giusti per dare la giusta polpa al pezzo . per questo molti rimangono delusi , nessuno spiega quali effetti usare per il master in maniera diretta , anche perche e' un fattore soggettivo .
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|