T O P I C R E V I E W
|
andrea.digregorio
Member # 747
|
posted 16. Aprile 2003 20:20
Ciao ragazzi, tempo fa mi ero informato per "spacchettare" i refills, ma non c'era modo... Ora???? Non deludetemi, vi prego!
|
marcix
Member # 836
|
posted 17. Aprile 2003 12:40
quote: Originally posted by andrea.digregorio: Ciao ragazzi, tempo fa mi ero informato per "spacchettare" i refills, ma non c'era modo... Ora???? Non deludetemi, vi prego!
A quanto mi risulta...nisba.. sorry
|
gio
Member # 829
|
posted 17. Aprile 2003 12:43
nulla di niente
|
andrea.digregorio
Member # 747
|
posted 17. Aprile 2003 15:53
Grazie raga'!  Però non sno l'unico ad avere questa esigenza! E poi trovo che sia una cavolata, dato che con i cd akai (che sono più professionali) si può fare e con i ReFills no... Non trovate???
|
gio
Member # 829
|
posted 18. Aprile 2003 12:36
non e' una cavolata, e' una logica scelta commercialeps. non e' affatto vero che i cd akai siano piu' professionali
|
musikengineer
Member # 1801
|
posted 19. Aprile 2003 20:02
Concordo con gio... ...però se proprio ti piacciono i suoni (+ di quelli akay con cui si può fare) allora trova un altro modo per prenderteli uno ad uno !!
Byez!
|
andrea.digregorio
Member # 747
|
posted 22. Aprile 2003 15:02
Io la capisco la scelta commerciale. Ma se io mi compro 5 pacchetti di ReFills e mi piacciono solo Dieci suoni, perchè tenermi su HD 5 Cd di suoni per usare 100Mb??? E poi non intendo che devo spacchettare i refills per usare i suoni in halion, ma semplicemente che mi converta i files in singoli NN19 o REX. Non chiedo la luna!!! Un'altra cosa, forse da ignorantone ho detto che il formato akai è più professionale, ma l'ho pensato perchè ho notato che il ReFill comprime molto lo spazio su disco che occupa una bank. Mi sbaglio? Se si, chiedo scusa per la caxxata detta!  Ciao, Andrea
|
Nuken
Member # 988
|
posted 23. Aprile 2003 15:59
Sicuramente i refill essendo compresso come anche i soundfont, sono di minor qualità dei cd akai ( ovviamente non tutti ). I refill sono ottimi per essere usati come banchi di batterie effetti ecc... la qualità su suoni "puliti" invece decade parecchio. Per suoni puliti intendo suoni acustici ( chitarra, piano, string ). Fra tutti i refill che ho sentito non ho mai trovato dei suoni acustici che mi hanno soddisfatto. Questo è il mio modesto parere. Comunque ci sarà un motivo perchè nelle case discografiche ( di mia conoscenza ) usano cd akai inzichè refill ^_^ciao ciao Nuken
|
123luca
Member # 1816
|
posted 23. Aprile 2003 19:54
scusate l'intrusione ma se la scelta si limita solo a pochi suoni,io faccio cosi ,per ogni pezzo faccio una cartella con lo stesso titolo del pezzo,mettendo dentro tutti i suoni,se siede affezionati a (pochi suoni ma buoni)costruite un'altra cartella dove salverete tutti i suoni che ritenete migliori per il nuovo lavoro!!saluti luca
|
gio
Member # 829
|
posted 23. Aprile 2003 20:11
nuken: nell'orkester ci sono degli archi da paurae so di dischi importanti che per tutto quello che e' elettronico (campionatori compresi) hanno usato solo reason.. la miglior qualita' dei cd akai e' -per me - solo leggenda.. poi cosa c'entrino le case discografiche con reason me lo spieghi un'altra volta..
|