Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » reason e creazione traccia. » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
PLASTIKO
Member # 5154
 - posted 18. Dicembre 2005 13:09
ciao ragazzi,
sono possessore di Reason 1.0, però, a dire la verità l'ho usato molto poco (a vantaggio del cubase).

1) Innanzitutto vorrei sapere se la versione 1.0 gira anche su win. xp.

2)vorrei sapere se la versione 2.0 è migliore, oppure se cambia davvero poco.

3)questa è la cosa + importante: cioè come si crea un'intera traccia. Che passaggi bisogna fare per mettere i vari suoni sul sequencer (essendo io abituato al cubase, cioè alla griglia con i vari "mattoncini midi" ho notato che sul reason non c'è la griglia per il midi).

4)infine vorrei sapere se il campionatore di reason è affidabile e se importa campioni Akai presi dalle varie librerie su cd (e come si fa a mettere tali suoni sul sequancer)

5)se posso utilizzarlo con una scheda audio di ****a come quelle che escono in dotazione sui portatili.
 

emme
Member # 4732
 - posted 18. Dicembre 2005 14:02
1) installalo e prova, non dovrebbe dare problemi!

2) cambia cambia, tieni presente che siamo alla 3!

3) in reason cè la "griglia" come in cubase!

4)il campionatore è affidabile , per importare i campioni akai devi convertirli tramite reload un software-tool di casa propellerheads

5) mah, le schede in dotazione non sono un gran che', la latenza per esempio è altissima e le prestazioni ridotte..., insomma lo sconsiglio!
 

PLASTIKO
Member # 5154
 - posted 18. Dicembre 2005 14:09
e quindi per un portatile quale scheda mi consigli???

Penso una usb?? Giusto?
Altrimenti come faccio a montarla sul portatile??

Quale scheda secondo te??
 

emme
Member # 4732
 - posted 18. Dicembre 2005 14:40
vai nella sezione schede audio e cerca "schede audio per portatili o usb, vedrai che usciranno un tot di discussioni fatte nei mesi scorsi che ti aiuteranno a scegliere la scheda adatta al tuo caso
 
PLASTIKO
Member # 5154
 - posted 20. Dicembre 2005 13:16
ma secondo voi, i riverberi ed i compressori del reason sono buoni??

buoni nel senso che...possono essere in parte paragonati ad esempio ai riverberi di un lexicon 200 o di un compressore al di sotto delle 300 euro???
 

pierecall
Member # 1290
 - posted 23. Dicembre 2005 08:19
Se vuoi inizialmente utilizzare la scheda interna del portatile utilizza gli asio 4 all sono dei driver free per tutte le schede audio prive di driver asio proprietari, fai una ricerca sul forum x il link degli stessi mi sembra www.asio4all.com, poi in futuro quando prenderai una scheda audio semi o professionale utilizzerai i driver proprietari della scheda, previa disinstallazione dei precedenti, per non creare conflitti di driver
Ciao Gennaro
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.