Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » vst instrument questo dannato dilemma » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Jack79
Member # 1504
 - posted 30. Ottobre 2002 16:32
quello che volevo sapere raga era come usare i vst instrument,cioe' cosa fare una volta aperta l'interfaccia db 1 dell'emulatore del basso....cioe' come faccio per "suonare" intendo,produrre un riff ad esempio...scusate se sono poko kiaro gente...

 
daphne
Member # 1506
 - posted 30. Ottobre 2002 16:46
se ho capito il problema devi fare così:
o colleghi una tastiera midi al computer e scegli l'output del vst instrument scelto:
o , se non hai una tastiera midi, vai nel menu edit, ti scrivi una parte ,(ci sono 4 possibilità:drum, score, list e un'altra)e dai l'output come sopra.
mi raccomando di piazzarti su di una traccia midi
non so se era questo il problema..
se ci sono altri problemi prova a chiedere
matteo
 
Jack79
Member # 1504
 - posted 30. Ottobre 2002 16:58
grazie matteo..
volevo anche chiederti:
il suono prodotto rispecchia fedelmente quello del basso o di una tastiera o di un sax(ovviamente dip dal modulatore che uso..) ,vista la differenza tra midi e audio....
 
daphne
Member # 1506
 - posted 30. Ottobre 2002 17:06
prova e vedrai...qualcuno si e qualcun'altro no..
dipende dalla bontà del vst instrument
cmq
un bel sinth analogico vero ,non digitale, non guasta mai a mio parere...
cmq se ti riesce di farli partire ce ne sono tanti da scaricare gratis se anche te come me non hai soldi da buttar via in decine di software originali..
semmai ti do qualche indirizzo..ora non mi ricordo
 
gio
Member # 829
 - posted 30. Ottobre 2002 19:59
per la ennesima volta, ma repetita juvant (ocomecavolosiscrive,illiceolhofinitotantotempofamaceraildittongoaedaqualchepartevabbechissenefrega) http://www.kvr-vst.com/ http://www.databaseaudio.co.uk/
 
stegi73
Member # 855
 - posted 31. Ottobre 2002 08:26
repetita juventus www.thepluginlist.com
 
Jack79
Member # 1504
 - posted 05. Novembre 2002 14:55
io ho seguito le istruzioni ma se apro edit e dopo drum,o score mi si apre una finestra e mi dice che non posso "editare"...
mi sono pizzato sulla pista per midi,non ho una tastiera

 
gio
Member # 829
 - posted 05. Novembre 2002 19:50
hai creato prima una parte in quella traccia?
senno non c'e' niente da editare...
 
Jack79
Member # 1504
 - posted 06. Novembre 2002 17:30
era proprio quello il nesso gio!
come faccio a scrivere una traccia?
se hai pazienza mi spiegheresti i procedimenti passo a passo.scusa ma sono un principiante di cubase...
 
daphne
Member # 1506
 - posted 06. Novembre 2002 18:05
allora:
puoi creare tracce MIDI o AUDIO:
AUDIO:scegli la traccia su cui vuoi suonare.
collega il tuo strumento alla entrata jack della scheda o usb se non hai il jack.
pigia record.
suona.
pigia stop.
riascolta.
fatto

MIDI iazzati su una traccia midi.
clicca col destro del mouse, ti si apre il tool prendi la matita e disegna una traccia.
cliccaci 2 volte sopra oppure vai a edit e ti apparirà una grigliata che indica note e tempo..
mettici le note con la matita.
pigia play.
fatto.

ah, ricordati di scegliere l'output che vuoi dare alla traccia(nella colonna di sinistra).
se vuoi creare una traccia midi suonando la tua tastierina midi,comportati come con l'audio.
se ci sono problemi rendili noti
ciao

matteo
 

gio
Member # 829
 - posted 06. Novembre 2002 20:06
grazie daphne!
alternative veloci oltra a: "clicca col destro del mouse, ti si apre il tool prendi la matita e disegna una traccia."
-posiziona i locators e doppio click
-posiziona i locators e control(? sono mac user...)T

per la 'grigliata' chi porta le costine di maiale? (scuuuuuuusa battuta scemissima ma non ho saputo resistere, sorrrry
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.