Autore
|
Topic: plex
|
loow
Member
Member # 407
|
posted 12. Febbraio 2003 03:14
qualcuno l'ha provato? come è? vale la pena?
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
|
BrokenBeats
Junior Member
Member # 1820
|
posted 12. Febbraio 2003 08:34
e poi carica troppo sulla ramm
Messaggi: 135 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 12. Febbraio 2003 12:58
bella idea ma risultati scarsi... a mio giudizio
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658
|
posted 12. Febbraio 2003 14:05
Scarsissimo. Questa è la mia prima impressione. I preset sono quasi inusabili, e i suoni campionati non sanno di campioni veri, sanno più di roba tipo sintesi FM, inusabili normalmente. Ho iniziato a smanettarci, seguendo un filo logico. Cercando un suono di synth, da PAD...niente, dopo mezz'ora avevo ancora qualcosa tipo DX 21 mezza scassata fra le mani (Che non è tanto male...se cellai davvero...)....ma capirai, ti aspetti qualcosa di meglio da un softsynth del 2003...a questo punto, ho fatto a capa di caxxo...ho iniziato a dare numeri al lotto, cricco qua, accendo là, spengo così e filtro di qui...cavolo, qualcosa si iniziava a sentire ! ! ! Non dico che era impressionante, ma quasi...ecco, credo che se proprio si deve acquistare un softsynth, beh...non ne vale la pena...però come hobby nelle ore di relax non sarebbe male smanettarci, con un pò di fortuna e di fantasia spirulicchiativa si potrebbe ottenere qualcosa di interessante, ma, come già avete osservato, ci vuole tempo...magari a tempo perso, fra un post e l'altro...questa è la mia idea... CIAO
 M M M
Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
patato
Member
Member # 1453
|
posted 12. Febbraio 2003 14:38
Sono abbastanza concorde con i pareri sopra. Se vuoi ottenere dei suoni pi che altro particolare,piuttosto che belli,premesso che bisognerebbe capire nel contesto che significa belli,bisogna lavorarci su, vero i campioni di partenza non sono il massimo,ma l'idea di base delle tavolozze sonore non male:La nota secondo me pi negativa e "pesante" letteralmente e il gravare sulla CPU che almeno per me, esagerato,in OSX se apro 2 Plex contemporaneamente usando PAD a 16 di polifonia ciascuno la CPU Performance "schizza a 50-60!" e non credo di avere un sistema poco potente (G4 dual 867 768 RAM 2HD 60GB + TASCAM US 428) Comunque a mio avviso se cercate un VST Instruments con suoni veramente belli di qualitˆ (32 bit) facile da usare e comunque con possibilitˆ di modificare a proprio gusto i suoni,trovo ATMOSPHERE della Spectrasonics,insostituibile! davvero un must!
Messaggi: 404 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 12. Febbraio 2003 14:46
plex buonino per fare sonorizzazioni prevalentemente, colonne sonore o ambient in genere... ma ho provato D'Cota e non c'e' paragone, secondo me D'Cota e' molto piu' potente e versatile, senza dimenticare il tanto mitico quanto gratuito Crystal...
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
BrokenBeats
Junior Member
Member # 1820
|
posted 12. Febbraio 2003 23:24
d'Cota non mi ha impressionato piu di tanto
Messaggi: 135 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
Chengo
Member
Member # 33
|
posted 12. Febbraio 2003 23:35
D'Cota lo trovo molto potente!...Plex mi pare un po' una ciofechetta. Ma probabilmente bisogna mettercisi con solerzia spippolona e non escludo che si possa tirar fuori qualcosa di buono (VB1 docet!) PeAcE
Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|