Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » LFO

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: LFO
Avorim
Junior Member
Member # 2605

 - posted 26. Luglio 2003 18:49      Profile for Avorim   Email Avorim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi, io in fruityloops ho un vst chiamato LFO, dal tutorial inserito tra i progetti non ci capisco molto, quindi vi chiedo: a cosa serve?
Ho letto qualche post fa che potrebbe servire a fare un effetto tremolo ( correggetemi se sbaglio :])...ma qual'è la sua funzione principale?

Grazie
Avorim


Messaggi: 63 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 26. Luglio 2003 19:04      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
LFO e' un oscillatore a bassa frequenza che ti permette di modulare quello che vuoi (sempre ammesso che in FT non abbiano dato quel nome a qcos'altro...)
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 26. Luglio 2003 19:28      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no ha una funzione principale ma modula nel tempo un determinato inviluppo di filtro o di ampiezza...
per fare un esempio da 4 soldi...puoi assegnare al LFO il movimento di un cut off in una battuta di 4/4 ovvero farlo aprire e poi chiuderlo...


Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Avorim
Junior Member
Member # 2605

 - posted 26. Luglio 2003 19:29      Profile for Avorim   Email Avorim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quindi potrei anche ovviare al problema slice nei VST? per esempio, il famoso Slayer ( irreale quanto volete) però con un LFO potrei dunque creare l'effetto slice della chitarra? o una tromba, potrei creare l'effetto tremolo sulle note? Ho capito male o sono sulla buona strada?
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 26. Luglio 2003 19:34      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per la tromba ci siamo.


Per la chitarra non credo che sia quello che intendi tu.
Tu intendi proprio un cambio di pitch di nota credo. E ci vuole un pitch controller + che un LFO per quello.


M M M


Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 26. Luglio 2003 19:53      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
LFO lo assegni al pitch et voila'! miracol! ecco un pitch controller...
... in linea di massima... poi bisogna capire esattamente cosa vuoi ottenere..

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 26. Luglio 2003 19:55      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Anche....ma mi sa che lo slice (o forse slide....o meglio BENDING) che vuole ottenere non può farlo con l'LFO, ma deve spiegarci meglio....

M M M


Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 26. Luglio 2003 20:13      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si Carissimo MMM ;D
lui vuole ottenere praticamente lo spezzettamento della frase musicale...
Quindi se appica un lfo sull'inviluppo di ampiezza...come un onda square dovrebbe ovviare al problema...
;D

Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Avorim
Junior Member
Member # 2605

 - posted 26. Luglio 2003 20:21      Profile for Avorim   Email Avorim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora mi spiego meglio: presente gli assoli di chitarra elettrica? quelli dove senti dei bei pitch shifting ( questi intendo come slide :P). Questo l'effetto che vorrei ottenere...
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 26. Luglio 2003 22:07      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by DjLucas:
Si Carissimo MMM ;D
lui vuole ottenere praticamente lo spezzettamento della frase musicale...
Quindi se appica un lfo sull'inviluppo di ampiezza...come un onda square dovrebbe ovviare al problema...
;D

Non ci abbiamo preso Lucas....era il pithc shift...


Se vuoi farlo con un VSTi basta un normale Pitch controller, ovvero la manopolina magica che c'è su ogni tastiera midi degli ultimi 20 anni, e cambia l'intonazione delle note regolarmente, "GLISSANDO".


M M M


Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 26. Luglio 2003 22:09      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma che davero???

minchia sono porprio rin*******ito...


Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Avorim
Junior Member
Member # 2605

 - posted 26. Luglio 2003 22:13      Profile for Avorim   Email Avorim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
gia quello lo so...ma sui Vst funziona allo stesso modo, sebbene crei una traccia in formato midi? penso che dovrei creare prima il pezzo senza nessuna modifica, e solo poi modificare le parti con il pitch shift...o sbaglio? perche altrimenti potrei farlo tranquillamente dal pianoroll...
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Freddy Krueger
Member
Member # 1553

 - posted 27. Luglio 2003 02:13      Profile for Freddy Krueger           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti conviene simularlo in tempo reale 'sto pith-shifting, programmarlo via MIDI sarebbe un incubo.
Messaggi: 473 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Avorim
Junior Member
Member # 2605

 - posted 27. Luglio 2003 10:02      Profile for Avorim   Email Avorim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie. Un buon programma che faccia pitch shinfting?
Messaggi: 63 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.