Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Volumi hyper canvas » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Dred33
Member # 1643
 - posted 09. Agosto 2003 16:22
Vado a mosificare i volumi in hyper canvas, ma come premo stop e ripremo play i volumi tornano come prima.
Come faccio a tenerli fermi sulle posizioni che gli ho dato?

 
ziokiller
Member # 2420
 - posted 09. Agosto 2003 16:35
prova ad inserire i control change 7 nelle tracce midi (oppure scrivi l'automazione.. è la stessa cosa)

è appena uscito un update di hyper canvas, vedi se risolve il problema
 

Dred33
Member # 1643
 - posted 09. Agosto 2003 17:02
Credo che i volumi dei midi debbano essere standard ed i suoni (la tipologia intendo) per essere suonati ugualmente in tutte le tastire.
Come si fa ad utilizzare i parametri standard con Canvas?
Grazie mille!!
 
Carlitos
Member # 713
 - posted 09. Agosto 2003 17:33
Tutto questo è normale.....

La colpa non del Canvas, questo come ogni altro expander (Hardware o Software) legge i dati che si trovano all'interno di tutte le tracce quindi devi modificare i volumi all'interno delle tracce stesse perchè se tu muovi gli slider del Canvas, appena lui legge nella traccia un volume differente modifica il tuo cambiamento quindi:

1) Modifichi i volumi all'interno di ogni traccia (che come dice giustamente ziokiller si tratta del CC 7)

2) Puoi automatizzare

Però come al solito dipende cosa devi fare:

se devi mettere a posto i volumi degli archi quindi con i rispettivi crescendi o diminuendi ti conviene scrivere le automazioni ma se devi dare un semplice volume ad uno strumento per tutta la traccia ti conviene agire sul CC


 

Dred33
Member # 1643
 - posted 09. Agosto 2003 17:38
Scusate l'ignoranza , ma non sò cos'è il CC.
Me lo potreste spiegare in breve?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.