Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Cassa!!!!!! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Cassa!!!!!!
fabriziothesky
Junior Member
Member # 2939

 - posted 02. Ottobre 2003 12:00      Profile for fabriziothesky   Email fabriziothesky         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Non riesco a capire come fanno a fare sti cassoni potenti per la dance!
Mi sapete dare un consiglio su come costruirla equalizzarla e nel caso che programma usare per farla?A parte fruity che ha casse un po cosi!

The sky


Messaggi: 4 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 02. Ottobre 2003 12:41      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dunque
ciao

prendi un campione di tr909
comprimi un poco
distorci a piacimento
equalizza...
stop


Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 02. Ottobre 2003 14:30      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Le TR808 e 909 sono ottime, ma secondo me ce ne sono di decisamente migliori in commercio: devi acquistarti dei bei CD di campioni.
Io ti consiglio "Distorted Reality" e "Drum & Bass Resonance"; ma ce ne saranno a bizzeffe penso....

Una cosa carina per la dance più "dritta" è dare un riverbero cortissimo e molto leggero alla cassa stessa: gli da più corpo. Indispensabile è partire da un buon campione.....ma questo vale per cassa, rullo, HH e tutto il resto....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Ottobre 2003 14:36      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Le TR808 e 909 sono ottime, ma secondo me ce ne sono di decisamente migliori in commercio

si.. ma anche le "migliori" sono 909 elaborate in qualche modo..

quindi, lasciata cmq aperta la tua soluzione, l'idea di prendersi due casse 909 e straniarle nei modi piu' fantasiosi possibili e avere quindi, al momento del bisogno, una biblioteca di decine di casse dance gia' pronte .... e' corretta

ovvero, quelli che fanno le casse che poi mettono nei "distorted reality" e "drum and bass(?) resonance" fanno cosi'


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 02. Ottobre 2003 16:05      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Boh...io penso che partire da una cassa e tirarne fuori tutt'altra sia veramente difficile...soprattutto in previsione di utilizzare soltanto un EQ....

Il modo in cui si elaborano le 909 e si tirano fuori altre casse altrettanto "mastelle" è usare CSound, MetaSynth ed altri programmi molto sofisticati, non certo Cubase...purtroppo...

Io son dell'idea che o si è degli specialisti in sintesi del suono, oppure la si lascia a chi sa farla e se ne sfruttano i risultati e cioè i campioni....

Poi c'è tutto un discorso di equalizzazioni, compressioni e di mixaggio che è però a prescindere per avere i cassoni paura....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
silvione
Junior Member
Member # 2839

 - posted 02. Ottobre 2003 21:48      Profile for silvione   Email silvione         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Le TR808 e 909 sono ottime, ma secondo me ce ne sono di decisamente migliori in commercio: devi acquistarti dei bei CD di campioni.
....

peccato che la maggior parte dei kick che trovi sui cd samples sono presi dalla 909 e 808!!!!!!

anche le attuali batterie elettroniche come elektron, jomox.....non sono altro che le brutte copie di questi 2 sopracitati pezzi storici......


Messaggi: 239 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Agostino
Member
Member # 848

 - posted 02. Ottobre 2003 22:47      Profile for Agostino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Prendere un campione da un Cd è certamente la strada piu' breve se si ha bisogno di sopperire alle necessità momentanea di una cassa. Nell'ipotesi però che si ha la necessità di crearne una ex nova ? Niente di più semplice. Con lo stesso campione, con la tecnologia attuale si arriva a farlo suonare estremamente diverso dal suono originale. Detto questo quindi nessuno ci vieta di montare piu' campioni pur di riuscire ad ottenere ciò che vogliamo.
Abitualmente distinguo la cassa in tre "porzioni" diversi del suono. L'Attacco che chiamo anche il Kick, la pancia che è il sustain e il boom finale o release.
Il Kick è molto importante, è quello che dà il sapore a tutto il resto, può essere distorto, rapido, secco, scuro, sporco, alto, basso...etc..etc.
La pancia che puo' essere goffa, accennata, lunga, corta..etc.etc... E' quella che da' il carattere al sound e decide la presenza della cassa.
Il boom finale decide tutto, se non è presente la cassa è spenta se si potrae la cassa dà il massimo di se.
E' certamente un modo che ho sviluppato prendendo spunto dagli altri, per così dire smontando il materiale che avevo a disposizione.

Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Ottobre 2003 22:55      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[QUOTE]Originally posted by ULODIN:
Boh...io penso che partire da una cassa e tirarne fuori tutt'altra sia veramente difficile...soprattutto in previsione di utilizzare soltanto un EQ....
(e perche' uno deve sfruttare solo eq.. ci sono compressori e distorsori a iosa con ifinite varianti di sonorita')

Il modo in cui si elaborano le 909 e si tirano fuori altre casse altrettanto "mastelle" è usare CSound, MetaSynth ed altri programmi molto sofisticati, non certo Cubase...purtroppo...
(metasynth e' il mio pane.. ma non e' che senza non si faccia una cassa.. dentro cubase c'e' tutto.. ACCETTO SFIDE!! )

Io son dell'idea che o si è degli specialisti in sintesi del suono, oppure la si lascia a chi sa farla e se ne sfruttano i risultati e cioè i campioni....
(e' un approccio terrificante (a mio parere).. un musicista elettronico non deve aver paura a crearsi i propri suoni, oltretutto non si parla di sintesi (anche se una cassa techno si fa anche con neon, un eq e un compressore ..), se no come si caratterizza? vai a dirlo a moby che deve lasciar fare gli specialisti e comperare i cd in commercio!!!)

Poi c'è tutto un discorso di equalizzazioni, compressioni e di mixaggio che è però a prescindere per avere i cassoni paura....
(mica tanto.. le ritmiche da paura si fanno mixando... l'esperimento si fa mettendo 1 minuto di un brano techno a paura dentro recycle e poi esportando le 87539 fettine ottenute

si scoprira' che i colpi singoli di batteria e basso, che nell'insieme sembrano delle randellate furiose.. in realta' , presi singolarmente, sono spesso dei "tock" e dei "bim")(e poi si possono pure usare per i nostri pezzi)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Dive76
Junior Member
Member # 2880

 - posted 03. Ottobre 2003 00:55      Profile for Dive76           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un prodotto per me ottimo e ti assicuro che rimarrai a bocca aperta per quanto riguarda le casse per la dance e la tecno e' il VSTi STYLIUS della Spectrasonic!
Messaggi: 84 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 03. Ottobre 2003 16:23      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Che vi devo dire....non mi vedete d'accordo...

Se usassimo un compressore creativamente e nient'altro si otterrebbe ora più pancia, ora più pacca o pochissime altre varianti; ma la cassa è sempre la stessa.

Se usassimo un distorsore avremmo LA STESSA CASSA solo con livelli di distorsione diversi; ma la cassa l'è semper lè (come se dis a Milàn).....

Se si usasse un EQ facciamo anche a 32 bande ad 1/3 di ottava si tirerebbero fuori tutte (o quasi) le componenti che si vogliono di sta cassa; ma è lei...

Unendo tutte ste cose indubbiamente otterremmo dei risultati soddisfacenti avendo sfumature e dinamiche diverse, ma il campione è sempre lo stesso...

Anch'io comunque tutti quest'interventi li faccio; ma su campioni sempre differenti....a me capita di utilizzare anche 3 o 4 casse per misura e sinceramente non sento minimamente il bisogno di fissarmi su di una cassa che oramai c'ha vent'anni....

Poi magari sono io che sono strano e tutti fanno come dite voi; certo non lo fa gente come Mouse on Mars, Autechre, Aphex Twin ecc...ecc...


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 03. Ottobre 2003 17:33      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ulodin
ragionamento un po' peregrino il tuo, certo: anche il Do e' sempre il Do ... ma...

per il resto sono daccordissimo con yaso.


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 03. Ottobre 2003 17:37      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
gio...appunto...un Do è sempre un Do; puoi farlo suonare da un trombone, da un kazu, da una suoneria per cell, ma è sempre un Do....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 03. Ottobre 2003 17:38      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Comunque è verissimo quel che dice yaso, anch'io son d'accordo con lui: moooooolte casse sono una rivisitazione delle 808/909, ma il quadruplo di quelle in commercio no....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 03. Ottobre 2003 19:30      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ulodin giuro non capisco il tuo problema....
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
The Sky
Junior Member
Member # 2916

 - posted 04. Ottobre 2003 16:12      Profile for The Sky   Email The Sky         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
insomma vi state spingendo verso altre discussioni!
io non riesco a fare una cassa spinta e potente con la 909!
Grazie cmq continuo a smanettare!
The sky

Messaggi: 14 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.