T O P I C R E V I E W
|
luiss76
Member # 1671
|
posted 18. Novembre 2003 12:14
Ciao Ragazzi qualcuno ha sentito o possiede il nuovo vst hypersonic?? com'e suona?? grazie
|
geno
Member # 837
|
posted 18. Novembre 2003 15:17
Provato! Ti dirò che non è male.... è come avere un bell'expanderone ricco di suoni a portata di mano....è chiaro che i suoni sono un po i soliti....piano,pianostrings,trombe,bassi,sytnths, un bel minestrone insomma... rimane il fatto (molto comodo) che con 1VST hai un po di tutto..... cioè, più che la qualità dei suoni in se, è apprezzabile la versatilità del fatto che ce ne sono tanti e che li hai li, tutti a portata di mano! Un po come avere una triton dentro il pc
|
luiss76
Member # 1671
|
posted 18. Novembre 2003 15:53
grazie per la risposta....mi dai qualche impressione sulla qualità dei suoni?? grazie
|
raffaello
Member # 1794
|
posted 18. Novembre 2003 15:57
sul sito del costruttore ci sono un bel po' di esempi. considerato che nei demo ci mettono sempre il massimo .... non mi sembra poi tanto spettacolare ..
|
Nuken
Member # 988
|
posted 18. Novembre 2003 17:23
anche io l'ho provato, personalmente lo trovo utile per il fatto di avere tutto a portata di mano, ovvio che non è un modulo hardware quindi suona come può ma... se aggiungi qualche fx es compressore e riverbero di qualità cambia la musica  Nono sono stato li a testarlo per tanto quindi non ho potuto assaporare tutto ma sono stato incerto sul fatto che non sono riuscito a automatizzare i controlli  magari con più tempo a disposizione sarei riuscito a capirci di più. Certo che oramai siamo a dei livelli altissimi di qualità sonora, forse troppi vst troppi synth troppi suoni... alla fine rimani ore e ore a cercare il suono giusto e sicuramente cadi nel dubbio e ti confondi le idee  i produttori di tali software dovrebbero fare meno moduli con decine di preset ( inutili ) e puntare più sulla qualità del suono.Ovviamente questo è un parere personale. ciao NUken
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 18. Novembre 2003 17:34
personalmente spero invece che questo momento di pazzia con tutti questi aggeggi strani che fanno semplicemente "blip" non finisca piu'   non vedrei niente di peggio che un mondo di trinity e kurzweil (con l'arpa, il piano, il violino, piano piu' pad, organo e basso, cori oohhh.. ecc. ecc. ecc.) anche nei vst
|
geno
Member # 837
|
posted 19. Novembre 2003 08:44
Come dicevo, la qualità dei suoni è buona. Considera appunto la quantità piuttosto che la qualità.Secondo me invece come VST può essere apprezzabile... Per avere la stessa "quantità" di suoni dovresti avere 200cd akai/kontakt...rischiando appunto di perderti tra i suoni.... Premesso che non l'ho provato bene, ma ho solo ****eggiato 5minuti tra le varie patches, ho notato che i pad fanno schifino, per non parlare dei sax....sembrano fatti con la bontempi a pile che ha sulla mensola del cesso mio cugino
|
Nuken
Member # 988
|
posted 19. Novembre 2003 11:27
Mavà anche tuo cugino ha la bontempi nel cesso ? ahahahahahahahahahah cosa fa campiona....
|
raffaello
Member # 1794
|
posted 19. Novembre 2003 11:33
quì puoi trovare il prodotto del suo lavoro: http://users.bigpond.com/splattered_squirrell/fart.htm
|
ARM73
Member # 2974
|
posted 19. Novembre 2003 11:38
Salve a tutti io utilizzo l'hypercanvas della edirol e lo trovo tutto sommato buono per suonare midi file vorrei sapere se per quello che avete potuto sentire l'hypersonic sia migliore o no e se per esempio il sampletank possa essere una valida alternativa grazie a tutti
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 19. Novembre 2003 11:46
tutto e' meglio dei lettorini general midi, pero' si perde il "carico il file e tutto suona subito"... (in questo frangente infatti sampletank, che per me e' ottimo, non ti aiuta)per mantenere questa caratteristica del "suonare subito" i vari canvas e affini sia hw che sw devono essere brutti per forza anche hypersonic non e' gm/gs
|
ARM73
Member # 2974
|
posted 19. Novembre 2003 12:23
chi sa perche ero convinto che sia il sampletank che l'hypersonic fossero gm/gs compatibili comunque dovendo scegliere tra idue quale mi consigliate?
|
geno
Member # 837
|
posted 19. Novembre 2003 12:26
yaso, prova prima di spùttanàre  Sul fatto che in 1CD non possono starci 1000strumenti....."di qualità" puoi aver ragione Ma anche l'mda piano occupa mezzo mega
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 19. Novembre 2003 12:38
rispiegamelo e dimmi anche a quale dei due messaggi miei ti riferiscia me sembra di non aver detto niente che abbia a che vedere con la tua risposta
|
geno
Member # 837
|
posted 19. Novembre 2003 12:49
> per mantenere questa caratteristica del "suonare subito" i vari canvas e affini sia hw che sw devono essere brutti per forzaperò rileggendo probabilmente non ti riferivi ad hypersonic.....scusa
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 19. Novembre 2003 12:53
senza probabilmente e senza scuse  siamo fra amici e si chiacchiera
|
cescopag
Member # 1054
|
posted 27. Novembre 2003 16:29
caspita, mi aspettavo chissà che suoni con 300 mb di wavetable e invece fanno più schifo di quelli del mio vecchio trinity che di wavetable ha solo 16 mb!! ... secondo me non ci siamo proprio... e poi è macchinoso e non lascia le libertà di editing di una workstation o expander hardware
|
rawkola
Member # 2655
|
posted 27. Novembre 2003 17:10
hypersonic non è un granchè,i suoni hmmm, come hanno già detto, sono un po' debolucci. Ascoltare il piano, un esempio per tutti. In generale mi sembra una idea un po' del cacchio, posso capire l'utilità di workstation synth hardware, sia dal vivo sia come strumento all in one insomma, però come plugin.... hmm, secondo voi ha senso una workstation all'interno di un'altra workstation (il pc) ?
|
fran
Member # 2470
|
posted 27. Novembre 2003 17:33
Io avevo pensato di metterne uno (Hypersonic) in un piccolo portatile assieme a Cubasis VST3 (Il mio Nuendo che arriva tra poco ha bisogno di troppo per il portatile)e ad un paio di Trevi AV480 (sono casse) per un sistemino portatile così da lavorare in treno, in auto, albergo etc..L'idea per me è buona i suoni no purtroppo(ma già si sapeva uno strumento che fa tutto non fa tutto bene è un classico no?). Per l'idea di sopra però potrebbe anche andare che ne dite?
|
rawkola
Member # 2655
|
posted 27. Novembre 2003 19:40
quote: Originally posted by fran: [QB]Io avevo pensato di metterne uno (Hypersonic) in un piccolo portatile assieme a Cubasis VST3 (Il mio Nuendo che arriva tra poco ha bisogno di troppo per il portatile)e ad un paio di Trevi AV480 (sono casse) per un sistemino portatile così da lavorare in treno, in auto, albergo etc.. QB]
Sì l'idea è buona credo, ma io consiglierei anche kompakt (che di base ha una bella libreria di multisamples) e qualche vst free per i synth.
|
giomorelli
Member # 1370
|
posted 28. Novembre 2003 01:11
KOMPAKT è il fratellino di KONTAKT o sbaglio??
|
profano
Member # 983
|
posted 28. Novembre 2003 01:23
Yaso, mi ricordo tempo fa che difendevi a spatatrack il riverbero della TC....mentre tempo dopo hai detto di esser rimasto deluso... Perchè?....
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 28. Novembre 2003 01:29
perche' lo avevo sempre usato un po' "al volo"... una volta che ci ho prestato un po' di attenzione, mi sono accorto che e' metallo puro e che il piccoletto wunderverb funziona molto meglio..molto molto molto meglio... anche dei nuovi riverberi steinberg in dotazione ai vari cubasi..per le stanze piccole preferisco RM844 (questo impossibile da mettere in discussione)
|
profano
Member # 983
|
posted 28. Novembre 2003 01:59
ok, thanx.....comunque volevo farti sta domanda nel topic "i migliori plugin" ma non lo so come sono finito qui dentro....ah, forse si....per sbaglio premo "next" per voltare pagina, e invece salto da un topic a un altro... pardon
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 28. Novembre 2003 02:49
anche lo stracchino..
|