posted 24. Novembre 2003 00:27
Ciao, io ho la versione completa, nn l'ho provata approfonditamente..cmq l'impressione generale nn è negativa..
Non è il vst da usare assolutamente in tutte le tue produzioni, è veloce, nel senso che se hai bisogno di un suono al volo (senza avere particolari esigenze) puoi trovarlo con molta probabilità li xchè c'è un po' di tutto..
Buoni e a volte più che buoni i suoni da utilizzare come tappeti
nella sufficienza e a volte anche buone le keyboard (compresi i timbri di piano)
posted 24. Novembre 2003 09:31
ma ti ha dato l'impressione di avere sottomano un XV5080 o un triton come dicono nella pubblicita' ? a tuo avviso ora che lo hai provato preferiresti un reason 2.5 o l'hypersonic ? grazie .. ciao Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
posted 24. Novembre 2003 11:18
è un pò come chiedere compreresti meglio una automobile o un tornio a controllo numerico ?
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
posted 24. Novembre 2003 11:34
sicuramente comprerei il tornio, ho un angolo vuoto in salotto fra la scrivania luigi XV e la mensola luigi XVII
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 24. Novembre 2003 11:44
e faresti bene specie se devi fare della produzione di serie tipo flangiame o alberame non c'è nulla di meglio ...
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
posted 24. Novembre 2003 15:53
il concetto di Reason è molto diverso da Hyersonic... più che altro lo paragonerei ad un sampletank con degli ottimi suoni ma con meno possibilita di espansione (almeno a prima impressione)..
..non saprei fino a che punto sosterrebbe il confronto con i procugini triton e roland..
posted 24. Novembre 2003 18:37
ok sono daccordo che reason e' un altra cosa pero' volendo fornisce il cubase di una serie di strumenti molto ampia , cosa che fanno entrambi . Come consumo di cpu come butta ? Seguo un piccolo centro di computer music e video editing , volevo farmi un idea prima di acquistarne uno . Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
posted 25. Novembre 2003 23:17
ne ho ordinato uno ... appena arriva vi sapro' dire anche le mie impressioni ... Asta .
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
quote:Originally posted by yasodanandana: sicuramente comprerei il tornio, ho un angolo vuoto in salotto fra la scrivania luigi XV e la mensola luigi XVII
posted 26. Novembre 2003 20:02
allora dopo un'ascolto delle demo song sul sito della steinberg, ho ascoltato con attenzione sopratutto le demo genere trance, e devo dire che i suoni erano carini, ma non mi convince, erano poco graffianti, un po scialbi...,(editing sul master a parte). E poi in una delle due song c'è un basso talmente maltrattato, (nel pitch xchè la linea melodica richiedeva trasposizioni), che fa accaponare la pelle...
...una cosa non ho capito: lavora su campionamenti giusto??? quindi è una specie di player??? e poi, quanti cd sono che non ho visto specificato niente a riguardo???
posted 26. Novembre 2003 23:48
500 Mb di suoni credo quindi 2 CD uno con il software e l'altro con la libreria. Sentivo dire che verranno presto rilasciate nuove librerie aggiuntive e alcuni motori di sintesi aggiuntivi (tipo Motif e schede PLG ma in software)
Messaggi: 302 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
posted 27. Novembre 2003 01:36
no non e' un player visto che assimila varie sintesi ... devo cmq ancora provarlo . sicuramente molto utile per abbozzare velocemente un pezzo .
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
posted 27. Novembre 2003 17:36
Potrà anche essere brutto e non professionale ma Miles secondo me ha ragione è un bloc notes sonoro per appunti o pre arrangiamenti e uno che abbozza in casa e finisce in studi pro con un solo strumento può lavorare. Niente di più e niente di meno. Credo sia questa la filosofia del prodotto. Poi si sa che i gusti...
Messaggi: 302 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged