Autore
|
Topic: Mixaggio...
|
|
|
|
|
|
Nico
Member
Member # 115
|
posted 28. Dicembre 2003 18:03
Io spessissimo comincio il missaggio durante le registrazioni.. Cmq dipende da una serie di cose.. In genere mi trovo il pezzo già missato alla fine delle registrazioni.. Forse sbaglio? Tutto può essere
Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 28. Dicembre 2003 18:07
lo puoi ripetere ? con parole .... tue
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
Nico
Member
Member # 115
|
posted 28. Dicembre 2003 18:14
Ho usato le mie parole,giuro!! In pratica cerco di far sunare bene tutto fin dall'inizio. Intervenendo con gli eq e effetti vari, molto gradualmente e con cautela assoluta.
Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 28. Dicembre 2003 19:09
quote: Originally posted by Nico: Ho usato le mie parole,giuro!! In pratica cerco di far sunare bene tutto fin dall'inizio. Intervenendo con gli eq e effetti vari, molto gradualmente e con cautela assoluta.
si, ma registri strumenti su tracce separate, oppure fai il mix durante la registrazione ? questo è il punto della domanda. è chiaro che bisogna lavorare il più possibile bene fin dalla registrazione, ma la domanda di tb72 era : "qual'è l'approccio che avete con il missaggio ?" e le risposte sono state : prima cassa e basso etct etc se tu dici che cominci il missaggio in sede di registrazione, vuol dire che registri una traccia stereo e basta; ma io non credo sia così ! ecco perchè ho chiesto di ripetere ciò che volevi dire.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
joe the black
Member
Member # 2619
|
posted 28. Dicembre 2003 22:04
io mixo tutto "intorno" alla strumento solista : esempio in un pezzo cantato tutti gli strumenti dovranno stare "intorno" alla voce , funzionali ad essa , lo stesso durante l'assolo di chitarra ......percio' metto la voce centrale e gli strumenti pannatti a sx e dxpoi spingo forte di volume su basso e batteria , che stanno quasi sempre su frequenze diverse dalla voce , e percio' anche se un po' "spinti" non rischiano di coprirla ... altri strumenti che stanno piu' o meno all'altezza della voce ( e' importante il riferimento all'ottava occupata ) chitarre , tastiere , cori , tappeti , li equalizzo creando un "buco" di almeno 3 decibel sulle frequenze piu' caratteistiche della voce in questione al centro del mix per volume ed importanza lo "strumento solista" ( voce, assoli) ....tutto il resto intorno e funzionale ad esso ! e se pompiamo un po' il basso e la batteria ....male non fa'! poi alla fine riascolta tutto e quello che non ti piace o ti suona strano e' sbagliato e va rifatto attenzione all' andamento del volume generale del pezzo e dei singoli strumenti che non deve essere percepibile all' ascolto ( a meno che non sia un effetto voluto ,crescendo ecc.. ) e non clippare il segnale di una traccia se ti serve piu' volume ; se non puoi o non vuoi abbassare le altre , duplica la traccia su cui ti serve piu' volume e guadagni 3 db ! gli effetti piu' utili in missaggio sono 1) EQ 2) LIMITER 3) COMPRESSORE ma la cosa piu' importante e' il VOLUME poi per l'ultimo tocco finale al pezzo un uso sapiente del DELAY
Messaggi: 1291 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
|