Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Arranging a bass-guitar section as well as I can » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
feelthemyth
Member # 2954
 - posted 18. Febbraio 2004 14:49
Hi

sto cercando un tutorial sull'arrangiamento del basso nei vari stili.

Quando scrivo una parte,oltre che andare ad istinto,mi baso su quello che ho ascoltato e che ascolto e cerco di assimilare.

Ma vorrei saperne molto di più,acquisire cognizione di causa in modo da intuire anticipatamente la soluzione più adatta in un contesto musicale per quanto riguarda l'arrangiamento del basso.

A parte i libri,c'è qualcosa in rete?
 

geno
Member # 837
 - posted 18. Febbraio 2004 15:09
Siamo telepatici

Anch'io volevo un po raffinare la mia tecnica...e proprio ieri cercavo qualcosina, ma....risultati deludenti....ho trovato dei midi files di vari generi con bassi della serie "mono nota in battere"...scusami se son troppo difficili


Io quello che posso dirti...per fare dei bei groove.....è...(forse sono banalità...ma....c'è sempre da imparare nella vita,no?)

-Tips1-
mettere delle "fettine" di nota da 1/32 di solito con tempo cadenzato con l'ottava o la quinta della nota che precede, per accentuare un po l'effetto "ditino sulla corda" e rendere meno finta l'esecuzione "a tastiera".

-Tips2-
Altro tips è quello di usare il pitch bend in modo da svarionare un po gli attacchi di alcune note oppure fare dei SU e GIU in modo da fare un'effetto tipo tremolo....

DI PIU NIN ZO!
 

feelthemyth
Member # 2954
 - posted 18. Febbraio 2004 18:25
thanks

però quella dei midi file non sarebbe male se fossi certo che li fa Patitucci o personaggi alla Faso di EelST
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 18. Febbraio 2004 19:16
ascoltare semplicemente i dischi non vi basta? magari facendo un piccolo training partendo dal basso di "stand by me..."?
 
jack daniel
Member # 3009
 - posted 18. Febbraio 2004 19:25
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ascoltare semplicemente i dischi non vi basta? magari facendo un piccolo training partendo dal basso di "stand by me..."?


che maestro
 

feelthemyth
Member # 2954
 - posted 18. Febbraio 2004 19:30
e gli studi?

la teoria non va trascurata se finalizzata
alla pratica...
 

geno
Member # 837
 - posted 18. Febbraio 2004 19:52
per imparare il basso bisogna ascoltare i dischi di bini&martini
 
feelthemyth
Member # 2954
 - posted 18. Febbraio 2004 23:22
e vabbè..
 
Red
Member # 1804
 - posted 20. Febbraio 2004 05:40
Qualche ghost con lunghezza 1/64, ma messo a 16esimi, con dinamica più forte della note che viene dopo
Le note che non finiscono esattamente a fine battuta
Il delay di traccia aumentato per far tirare il basso indietro
Un po' di pitch bending a salire in qualche punto
Non fare tutte le dinamiche uguali
Molte volte, cassa e basso all'unisono (per me sempre)

Red
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.