Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » rullante come dio comanda... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bonus
Member # 3241
 - posted 06. Marzo 2004 19:56
salve ragazzi, allora vado subito al sodo: possiedo reason da alcuni mesi e uso spesso la drum machine che implementa, però desidererei ottenere un rullante decentemente "chiaro", e gira che ti rigira non ci riesco. senza scendere in discussioni tipo "tutti hanno i loro gusti" oppure "dipende dal pezzo" ecc, vi chiedo molto semplicemente anche per gusto di provare, che rullante usate voi per pezzi rock e con quali settaggi e/o effetti. Rispondete in molti così avrò molte cose da provare! bye bye e grazie in anticipo!
 
antonello
Member # 2043
 - posted 06. Marzo 2004 20:48
semplicemente devi caricare nel tuo redrum campioni di maggior qualità e più adatti alle tue esigenze,tipo cd samples akai e simili.. se vuoi fare rock o comunque vuoi un rullante il più possibile vicino al reale con i suoni base della factory soundbank non ne esci vivo!!!
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 06. Marzo 2004 21:29
Se si parla di Reason anch'io son dell'avviso di Antonello.

Anche perchè non avendo la benchè minima sezione di EQ come potresti fare se no?!?!?


In giro ci sono campioni che fanno paura....se intendi lavorare con Reason e solo con quello mi sa che te ne devi procurare un bel po'.....
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 07. Marzo 2004 00:00
se i suoni di partenza non ti piacciono, se non ricevi suggerimenti a te graditi, fregali dai dischi.. magari con recycle (butti dentro un pezzo intero con un rullante che ti piace, lui salva in un folder 9382638 fette... sicuramente 293 fette sono versioni pulite di questo rullante)
 
bonus
Member # 3241
 - posted 07. Marzo 2004 01:07
beh, avevo il sentore che reason "base" non fosse proprio il meglio... e da quello che mi dite ne ho avuto la CONFERMA! M...a! , vabbè vedro che se po' fa', grazie mille comunque! bye alla prossima
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 07. Marzo 2004 09:31
quote:
Originally posted by bonus:
beh, avevo il sentore che reason "base" non fosse proprio il meglio...

dipende dai gusti e dipende da quello che ci vuoi fare.... il rock si fa con il batterista
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 07. Marzo 2004 16:06
In effetti trattare un genere così con Reason è un po' improbabile....
 
bonus
Member # 3241
 - posted 08. Marzo 2004 20:49
ragazzi non fatevi delle seghe mentali... lo so che il batterista umano se è capace suona meglio... però che vogliamo fare non divertirci più a casina nostra? bye bye
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 08. Marzo 2004 20:55
ragazzi non fatevi delle seghe mentali...
••quando uno vuole una donna che non puo' avere fa quelle robe li'... quando uno vuol fare una musica che non si puo' fare con lo strumento che ha sottomano.... ehem..

lo so che il batterista umano se è capace suona meglio...
••dipende dai generi musicali... a volte nemmeno se e' capace e' adatto

però che vogliamo fare non divertirci più a casina nostra?
••se devi divertirti allora divertiti col giocattolo giusto.. oppure aspettati di non poterti divertire fino in fondo
 

bonus
Member # 3241
 - posted 11. Marzo 2004 00:44
allora visto che Yaso persevera persevero anch'io: eh eh (e mi raccomando ragazzi evitate di prendere tutto questo come se foste stizziti, io non lo sono affatto, anzi mi piace molto aprire la sera il pc e trovare qualcuno con cui discutere tutto ciò! ) ... stavo dicendo... :

il problema è uno solo i denari! ho speso molto per avere quel che ho e devo tirare fuori il meglio possibile. Secondo me l'udito comune (che nella mia esperienza è quello di mio fratello noto ignorante musicale), non distingue tutte le finezze e gli accenti che noi poniamo su certe cose, quindi:

Fase 1: riuscire a creare qualcosa di accettabile (che è quello a cui miro adesso)

Fase 2: riuscire a creare qualcosa di fortemente valido (che è quello che mi consigliate voi, ma necessitano palesemente ulteriori fondi)

Fase 3: divento famoso e pago dei musicisti per suonare in studio

mi permetto anche di prevedere una delle vostre tante risposte: "per fare una cosa fatta male non farla!"
e vi do già la risposta: "chi si accontenta gode", ma non per questo è vietato tentare di migliorarsi!
bye bye
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 11. Marzo 2004 01:02
se vuoi la batteria vera senza averla, e ottenere risultati anche professionali (quindi senza "accontentarsi" ma... "robba buona") l'unica e' collezionare sia da dischi che da internet, sia da cd specializzati un certo numero di tempi gia' fatti di batteristi

a questo punto, con il solo cubase, con programmi tipo recycle, con oggettini meravigliosi tipo PHATMATIC e' abbastanza semplice, partendo da due, tre, quattro battute suonate da un batterista vero, tirare fuori in una sequenza fatta da noi, una partitura di batteria realistica con lanci, variazioni, suoni mandati in differenti canali per elaborazioni particolari, suoni sostituiti, integrazione fra grooves di differente provenienza ecc.

quindi, se vuoi fare la batteria vera senza batterista il sistema c'e', bisogna farsi un po' di mazzo e in ogni caso non ha niente a che vedere con la tradizionale composizione da batteria elettronica o da reason che genera, qualsiasi suono venga usato, ritmi riconducibili a qualche genere techno e mai ad una batteria "vera"

quindi riepilogando

piccola o grande biblioteca di tempi gia' suonati

cubase

recycle

phatmatic

una settimana a tribolare per capire come far funzionare il tutto


premio: batterista sufficientemente e "artisticamente" verosimile, e personalizzato

(se fossimo vicini ti farei volentieri una dimostrazione)

se uno poi fa le cosine con la batterietta simil reason e la scambia per una batteria vera, io non posso farci niente
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.