T O P I C R E V I E W
|
giomorelli
Member # 1370
|
posted 09. Marzo 2004 15:37
Per curiositàsecondo voi come drum machine che cosa si potrebbe usare in alternativa a redrum o fruity loop? giusto per creare scheletri ritmici tanto poi le batterie le faccio in studio... ma cmque per fare dei rotolini sotto ... o roba del genere. Ho visto che fruity sporca un pò il campione dunque in alternativa cosa c'è?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 09. Marzo 2004 15:44
battery o loopazoid ... o halion (o un altro campionatore) caricati dei campioni da noi preferiti presi da internet, fregati dai dischi, campionati da noi ecc.
|
giomorelli
Member # 1370
|
posted 09. Marzo 2004 16:01
ma loopazoid ha un motore interno tipo fruity loop cioè ad ogni mattoncino un colpo di drum??o devo suonare i campioni manualmente e poi me li vedo nel key editor? giusto per curiosità
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 09. Marzo 2004 16:05
tutta roba da key editor
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 09. Marzo 2004 16:06
pero' puoi usare il key editor alla fruity loops e comporre li dentro senza aver suonato prima
|
giomorelli
Member # 1370
|
posted 09. Marzo 2004 16:10
e lo so yaso io così lo uso il key editor delle volte...tipo per gli hi-hatanke se mi piace suonare tutto  o mischiare fruity col key o il key con fruity
|
giomorelli
Member # 1370
|
posted 09. Marzo 2004 20:53
Ma perchè nn mi carica Loopazoid ??copio il .dll nella directory vst e nn me lo vede nel programma... MAH! ?
|
Agostino
Member # 848
|
posted 09. Marzo 2004 21:19
Per la parte ritmica preferisco mettere da subito i campioni in audio. Per il disegno faccio il gioco all'incontrario che si fa con fruity, carico 16 campioni in una battuta e "spengo ed accendo" con il mute. Così facendo riesco anche ad "umanizzare" spostando di qualche ms rispetto alla griglia ed agendo sul volume dei singoli campioni. Ho adottato questa soluzione da quando ho notato che con le drum machine caricavo troppo la cpu con segnali midi.
|
simon
Member # 1237
|
posted 09. Marzo 2004 21:43
giomorelli mi sembra che ti vuoi complicare la vita. se devi fare solo degli scheletri (da mettere nell'armadio) continua con redrum o usa kontakt o simili coi campioni.
|
giomorelli
Member # 1370
|
posted 09. Marzo 2004 21:50
Apparte che mi piace complicarmi la vita...perchè imparo mille cose in +.ma come ho detto è una curiosità ... tanto per...curiosità Ma loopazoid non funge?
|
Likwid
Member # 1704
|
posted 10. Marzo 2004 00:44
> Ho visto che fruity sporca un pò il campione ???
|
giomorelli
Member # 1370
|
posted 10. Marzo 2004 00:59
si qualitativamente un suono di kick in cubase tipo sotto halion suona meglio di uno sotto fruity studio !o forse è un abbaglio ma non credo però
|
Likwid
Member # 1704
|
posted 10. Marzo 2004 01:42
mah nn mi risulta .. cmq guarda bene se hai tutti i settaggi al posto giusto, fl è uno top-soft per fare quello che cerchi nn buttarlo via così
|
geno
Member # 837
|
posted 10. Marzo 2004 08:55
il top (in termini di versatilità) sarebbe avere REDRUM di reason in un VST Instruments...ma non c'è...o meglio c'è un vst free tarocchissimo, che non ricordo il nome...(machine qualcosa) ma è inutilizzabile...
|
giomorelli
Member # 1370
|
posted 11. Marzo 2004 00:18
Fruity è pure rewire... infatti io lo adoro...
ma forse faccio il salto di qualità con una drum machine vera analogica tipo campionatore akai mpc2000?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 11. Marzo 2004 00:43
col pieno di campionatori che trovi software ti prendi una drum machine DIGITALE? (che poi alla fine suonera' i suoni che ci uploaderai tu.. stessa cosa di loopazoid, battery ecc.)capisco una 808-909-ecc..
|
giomorelli
Member # 1370
|
posted 11. Marzo 2004 01:09
YASo nn l'ho presa...calmati ! babbo-yaso sto vagliando , sennnò nn scrivevo sul forum nn ti pare  chiedo appunto consigli... nn voglio far baggianate d'altronde.
|