Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Come campionare un VSTi?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Come campionare un VSTi?
patato
Member
Member # 1453

 - posted 25. Marzo 2004 00:08      Profile for patato   Email patato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La domanda è questa:

Ho registrato il mio disco con dei suoni particolari ottenuti da VSTi.

Ora dovrò suonare queste patch dal vivo, ma non voglio o non posso portarmi un computer sul palco.

Come posso campionare queste suoni dal computer per poterli utilizzare con qualsiasi campionatore, AKAI per esempio.

So che si può fare prendendo l'uscita audio dal computer/scheda audio e mettendola in Input al campionatore,ma è certamente un lavoro lungo.

Si può fare direttamente dal computer e poi magari addirittura masterizzarci un CD in formato AKAI.

Mi ricordo ad esempio che per AKAI c'era un programmino...MESA si chiamava che poteva editare da computer le patch e poi tramite SCSI spedirgliele gia configurate...

qualche idea?


Messaggi: 404 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 25. Marzo 2004 00:44      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
We We,
patatone!? come stai tutto bene?
fa niente se ti risponde un tamarro come me?

Direi che ti stai avviando su una strada lunga e tortuosa...ricampionare nota per nota un synth (o VSTi è lo stesso) è un lavorone che fanno i professionisti del sampling....e vengono pagati da spectrsonic o uberschall (come cavolo si scrive!?!?!?) e affini un mare di soldoni, proprio perchè è un lavoro lungo ed estenuante, anche solo per ottenere risultati decenti...
Praticamente, dovresti campionare nota per nota tutta l'estensione che ti serve del synth... dovrai fare l'export audio di do-re-mi-fa etc etc....e se poi sei pignolo e ti serve anche la velocity ogni nota dovrai esportarla ad (almeno) 50-60 note diverse....se passa lupino da qui ti dice lui quanti export audio sono per una estensione (diciamo) di 61 tasti...fatto questo dovrai (magari con Halion) assegnare le note ai tasti della tastiera e salvare in formato AKAI...masterizzare e mettere il CD nel CD rom del sampler...mentre non finisci io e varvez avremo fatto almeno 376 albums primi in classifica...mentre seth e yaso avranno venduto 27 milioni di copie e fatto 13 bambini ciascuno, e i figli di seth prima di imparare a dire "papà" dicono CUCU' ...ti consiglio di pensare ad un'altra soluzione...


M M M


Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
patato
Member
Member # 1453

 - posted 25. Marzo 2004 01:17      Profile for patato   Email patato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Infatti! Come supponevo.

Ci stavo già pensando...

Si chiama PB G4 867 Titanium


Messaggi: 404 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
spacedementia
Member
Member # 1978

 - posted 25. Marzo 2004 09:06      Profile for spacedementia   Email spacedementia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prova però, potresti scoprire di essere bravo in questo...

salva tre sample per nota, dinamiche piano normale forte...

so che la cosa più difficile da ottenere è il loop... magari inizialmete ti verrà un suono un pò piatto...

fammi sapere cosa sei riuscito a fare!


Messaggi: 844 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
patato
Member
Member # 1453

 - posted 25. Marzo 2004 10:32      Profile for patato   Email patato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by spacedementia:
prova però, potresti scoprire di essere bravo in questo...

salva tre sample per nota, dinamiche piano normale forte...

so che la cosa più difficile da ottenere è il loop... magari inizialmete ti verrà un suono un pò piatto...

fammi sapere cosa sei riuscito a fare!



Beh, adesso con i software a disposizione, (Peak,Spark,Wavelab per PC) non è un problema trovare un giusto punto di loop.
Il problema è come far stare la patch formata dai vari samples in un mezzo mega o al massimo 1 mega, come
riescono a fare i programmatori AKAI per esempio, pur ottenendo dei suoni con le dovute sfumature di dinamica.
Di sicuro se mi metto a campionare io 3 layer per ogni suono mi vien fuori un campionamento di 60MB!


Messaggi: 404 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
daphne
Member
Member # 1506

 - posted 25. Marzo 2004 11:36      Profile for daphne   Email daphne         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
o pigli un computer o è un lavorone lungo.
vedi te quanto importante è per te suonare codesti suoni dal vivo.

Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 25. Marzo 2004 12:48      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by patato:
Infatti! Come supponevo.

Ci stavo già pensando...

Si chiama PB G4 867 Titanium


ESATTO....mi hai capito al volo!!!


Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.