T O P I C R E V I E W
|
Gospel
Member # 2526
|
posted 05. Aprile 2004 11:24
Ciao! Qualcuno di voi sà dirmi come faccio a realizzare l'effetto presente nell' ultima produzione di DJ ZENITH - IN DA CLUB, dove in pratica il Synth del riff principale, è generato da un suono precedente, il quale praticamente ad un certo punto del disco accellera sempre di più per poi diventare un unico suono! Cmq questo effetto l'ho sentito anche in altre canzoni e si crea sempre allo stesso modo.. Si parte da un suono, il quale ad un certo punto accellera talmente tanto fino a diventare una specie di loop continuo che genera un altro suono che poi posso giocare come voglio!! Solitamente il suono che si viene a generare dopo, è anche "pitchato" in alto di un ottava o forse più.. Spero di essere stato chiaro.. ) Grazie per chi interverrà in mio aiuto!! Ciao..
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 05. Aprile 2004 11:50
Every Night....we ARe In dA cLUb....Non ho ben presenti il punto che intendi tu...aspetta che me la riascolto un attimo e provo a vedere....
|
Daniel_e
Member # 2535
|
posted 05. Aprile 2004 13:02
Interessante, rispondete rispondete. Anche a me interessa. Ciao... Daniel_e
|
lorenzdj
Member # 410
|
posted 05. Aprile 2004 13:32
penso che sia qualcosa che ha che fare con l'oscillatore
|
Credici
Member # 2963
|
posted 05. Aprile 2004 13:36
Non ho sertito il pezzo.Da quello ke ho capito ( se intendiamo lo stesso effetto)quello ke dici tu è fatto con una specie di tremolo.. tipo un modulatore di bassa frequenza...LFO.. Con una automazione progressiva che man mano va ad aumentare la frequenza dell'oscillatore modulante(l'LFO) CREDO che sia così.
VVB!
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 05. Aprile 2004 13:40
Secondo me è dovuto a filtro applicato sul pitch. Premetto che è molto più facile a farsi che a dirsi..specialmente se si ascolta uno come me....Non con tutti i synth si può agire su questo paramentro,però..funziona così,più o meno: dovete cercare il paramentro PitchLF0 ed il relativo LF0 speed. Voi dovete modificare il valore iniziale del pitch,verso l'alto o verso il basso,immaginate una rampa ascendente o discendente...in questo modo il synth,una volta che si preme ad esempio il Do centrale...darà l'effetto di di un progressivo aumento/diminuzione del pitch. Naturalmente la velocità dipende dal LFO-Speed che agisce sul paramentro PitchLF0..chiaro..più o meno?
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 05. Aprile 2004 13:48
L'effetto "Sirena" è dovuto all'Amplitude,man mano che se ne aumenta il valore...aumenta l'effetto tremolo.
|
Red
Member # 1804
|
posted 05. Aprile 2004 14:37
Tipo l'intro che usano per il surround?Red
|
Red
Member # 1804
|
posted 05. Aprile 2004 14:40
Tipo l'intro che usano per il surround?Red
|
Gospel
Member # 2526
|
posted 06. Aprile 2004 10:11
Ah ok perfetto! Sinceramente io pensavo che si potesse fare solo con una variazione di Pitch, ad esempio quello interno della Battery, però poi il problema è che se cambio il pitch ad un campione, quello si accorcia no? Bene, grazie mille allora! Proverò COME AVETE DETTO!!! Grazie e ciao..
|
rawkola
Member # 2655
|
posted 07. Aprile 2004 14:28
sì beh, se hai il riff midi suonato da un synth è un discorso, ma se hai dei sample ti va così, alzi il pitch e si accorcia la durata, a meno che non usi qualche tool (ce ne sono moltissimi ora) che fa il timestretch dei campioni e li tiene sempre a tempo.Non conosco quel brano lì, però ho come l'idea che con Live (specie il 3 e le sue envelope automatizzabili per tutto) fare questa cosa sia un attimo. E accelerare per favore, con una L sola : )
|