T O P I C R E V I E W
|
ettore moglia
Member # 918
|
posted 15. Novembre 2004 11:09
Ciao a tutti,volevo chiedere se sulla voce di una canzone pop dopo il compressore ed il reverbero e' meglio aggiungere anche un po' di delay magari molto stretto per poter migliorare la voce oppure non e' necessario? grazie e buona giornata Ettore
|
midijoker
Member # 4226
|
posted 15. Novembre 2004 12:51
ecco ,scusami ettore senza offesa assolutamente per te, ma questo è proprio uno di quei topic ai quali mi riferivo nel post dedicato alle grandi cacchiate del forum di cubase.Cioè : hai le orecchie per sentire se il delay ci sta bene o no? e allora metti il delay e spippola,se ti garba bene e se no pace. Magari ti posso dire quale delay usare per ottenere risultati migliori rispetto al double delay o al mod delay. Ma se il delay ci sta bene o no lo devi decidere tu secondo i tuoi gusti e rispetto al tipo di produzioni che ascolti. Se ti garbano i depeche mode,cerchi di avvicinarti a quel risultato,se ti garba bugo provi altre soluzioni,se ti garba tiziano ferro...smetti di far musica (eheheheh scherzo sia chiaro). Insomma consigli tecnici si,ma sul gusto cercate di costruire una vostra personalità e sopratutto sperimentate. Se ti dicessi no nn usare il delay sulla voce ,oppure si lo devi usare, avrei detto in ogni caso una cosa sbagliata,perchè non ci sono verità assolute. IMHO Hasta
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 15. Novembre 2004 13:04
In effetti, i gusti sono gusti!!!Ma diverso sarebbe stato se la domanda fosse stata: "come faccio ad aumentare l'intellegibilità del cantato, ora è un pò nasale" E si poteva rispondere in maniera tecnica dicendo prendi un eq e cerca di diminuire la zona fra 1Khz e 3Khz per la nasalità e agisci sulle fondamentali (125hz-250hz) per l'intellegibilità. Giusto?
|
ettore moglia
Member # 918
|
posted 15. Novembre 2004 16:53
Ciao a me personalmente il delay non piace, pero' sono stato diverse volte in un grosso studio dove passano cantanti del tipo Morandi, Dalla, Boccelli e ho visto lavorare i tecnici addetti al mixaggio e ho constatato che nella traccia della voce aggiungono sempre del delay molto stretto e lo fanno in maniera costante quasi fosse uno standard.Premetto che il tecnico del mixaggio non era sempre quello ma ho potuto notare che questo particolare dell'eco era comune a tutti,percio' vi ho posto questa domanda.Non e' che io non abbia dei gusti personali,anzi e' proprio perche' a me il delay non piace,ma dal momento che l'ho visto usare in modo cosi costante da persone che sicuramente ne sanno piu' di me mi e' venuto il dubbio di non essere sulla strada giusta. ciao Ettore
|
gianni
Member # 337
|
posted 15. Novembre 2004 17:02
una tecnica usata in studio è inserire un delay cortissimo ed aprire stereofonicamente le 2 tracce..in modo da dare "ampiezza stereofonica" al suono....io personalmente lo uso quasi sempre un delay cortissimo sulla voce per rinforzare la traccia vocale...lo faccio per un mio gusto personale
|
goodhope
Member # 2543
|
posted 15. Novembre 2004 17:05
quote: Originally posted by gianni: una tecnica usata in studio è inserire un delay cortissimo ed aprire stereofonicamente le 2 tracce..in modo da dare "ampiezza stereofonica" al suono....io personalmente lo uso quasi sempre un delay cortissimo sulla voce per rinforzare la traccia vocale...lo faccio per un mio gusto personale
anch'io l'ho imparato da yaso (non sto scherzando,l'ho sperimentato proprio leggendo un post di yaso che parlava di karlette, e da allora per è uno standard, con karlette o moddelay)
|
Hendrix
Member # 3753
|
posted 15. Novembre 2004 17:37
e penso che il delay che hai visto applicare sia proprio in questo modo, per ingossare la parte di canto è una tecnica diffusa. P.S. midijoker, allora Bugo non lo conosco solo io..
|
midijoker
Member # 4226
|
posted 15. Novembre 2004 17:52
quote: Originally posted by Hendrix:
P.S. midijoker, allora Bugo non lo conosco solo io..
per qualcuno solo un idiota,per altri un genio. Io so solo che quando ho sentito l'inizio di "spermatozoi" con lui che parte,poi si ferma si schiarisce la voce e riparte,mi si è accesa una lucina nel cervello. Dal lofai al ci 6 ,l'anno scorso in heavy rotation nel mio lettore.
Dal vivo poi è semplicemente uno spasso.
|
loregalle
Member # 1265
|
posted 15. Novembre 2004 18:38
quanti ms di delay sono sufficienti per aprire in stereo? 15?
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 15. Novembre 2004 19:35
più o meno sotto ai 20, se no poi avverti una specie di eco.....
|
mamabil
Member # 3714
|
posted 15. Novembre 2004 22:43
Alcuni delay hanno il preset "voce"
|