Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Aiuto Basso/Batteria » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
AgrimoniA
Member # 4866
 - posted 26. Dicembre 2004 20:10
Ciao ragazzi...premetto che uso prevalentemente campioni di alta qualità (giga),ma in fase di mixaggio noto che la sezione basso batteria e un pochino scialba,priva di botta come posso fare ?
Vorrei che basso/batteria pulsassero assieme ma da tale risultato sono molto lontano... qualche idea su equalizzazione,vst ecc. ?

 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 26. Dicembre 2004 20:42
Devi svuotare qualche frequenza...comunque io non me ne intendo...
 
AgrimoniA
Member # 4866
 - posted 26. Dicembre 2004 20:47
Ma che dovrei fare ? intensi assegnare le medesime frequenze alla cassa e al basso ?

 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 26. Dicembre 2004 21:14
No, credo frequenze che non si accavvalino l'una con l'altra....credo.
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 26. Dicembre 2004 21:55
Prova assegnando casa e basso allo stesso bus e metti un compressore tipo TC MaxIt.
Prova anche con un reverbero tipo il preset Drum Room di Waves True Reverb, ha un effetto molto interessante.
 
aliflus
Member # 3987
 - posted 29. Dicembre 2004 21:41
Sul master azzera completamente le freq sotto i 40-60 Hz, e gioca un pelo con le successive alzandole relativamente da +3 a +6 db e inserisci un compressore ed un limiter in serie.

ciao
Ric
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 29. Dicembre 2004 22:06
Credo che dovresti cercare di manenere casso e bassa su due frequenze diverse.
Quindi innanzitutto decidi se preferisci il basso sotto e la cassa sopra o viceversa.

Un esempio, ma del tutto teorico visto che potrebbe non andar bene per il tuo materiale, il punch della cassa di solito è fra 80 e 100hz, quindi se senti che la cassa e scarica, prendi un eq e aumenta un pò.
Se impasta, devi svuotare le frequenze relative al basso, quindi togli un pò nelle zone dove hai dato alla cassa.
Per dare un pò di corpo al basso agisci fra 100 e 250hz.
Se ancora impasta, svuota la cassa nelle frequenze dove hai dato al basso.
Il controllo delle basse può arrivare anche a 20hz, lì diventa complicato perchè vai sul sub quindi orecchio.
In genere cerca di smorzare da 20hz in giù, ma li devi andare ad esperienza, per capire che significa esagerare in quella zona ho hai un mega studio o vai a sentirlo su un bell'impiantone con grossi grossi sub...


 

AgrimoniA
Member # 4866
 - posted 29. Dicembre 2004 22:17
Grazie di cuore !!!!!!!!!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.