Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » novation bass station (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: novation bass station
herandu
Junior Member
Member # 5215

 - posted 21. Febbraio 2005 11:22      Profile for herandu   Email herandu         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti sono nuovo del forum, ultimamente ho deciso di mettere su un gruppo di elettronica, suono il basso elettrico sarei intenzionato a prendere un bass synth ma quelli in commercio per basso non mi piacciono ne ho prvati un po' e non hanno quello che cerco, quelli che mi piaciono sono tutti fuori produzione, in più sto cercando un synth a rack; vorrei sapere se è possibile collegare il synth della novation "bass station" ad uno strumento come il basso elettrico oppure se è un synth specifico per tastiere/computer.

grazie


Messaggi: 9 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
ViRuS
Member
Member # 2177

 - posted 21. Febbraio 2005 12:45      Profile for ViRuS   Email ViRuS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by herandu:
ciao a tutti sono nuovo del forum, ultimamente ho deciso di mettere su un gruppo di elettronica, suono il basso elettrico sarei intenzionato a prendere un bass synth ma quelli in commercio per basso non mi piacciono ne ho prvati un po' e non hanno quello che cerco, quelli che mi piaciono sono tutti fuori produzione, in più sto cercando un synth a rack; vorrei sapere se è possibile collegare il synth della novation "bass station" ad uno strumento come il basso elettrico oppure se è un synth specifico per tastiere/computer.

grazie



non penso che tu possa collegare il bass synth al tuo basso... il novation è una specie di expander per tastiere!

ViRuS


Messaggi: 1453 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
dub
Member
Member # 924

 - posted 21. Febbraio 2005 12:50      Profile for dub   Email dub         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh potresti sempre montare un pick-up MIDI sul tuo basso e pilotare tutti gli expanders che vuoi...
Messaggi: 913 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
dr.andry
Member
Member # 3935

 - posted 21. Febbraio 2005 13:03      Profile for dr.andry           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
puoi pilotarlo via midi se monti un pick-up midi sul basso, o puoi entrare nel "filter in" del bass station, e smanettare il suono del tuo basso con i filtri del novation
Messaggi: 527 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
herandu
Junior Member
Member # 5215

 - posted 21. Febbraio 2005 13:31      Profile for herandu   Email herandu         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
beh potresti sempre montare un pick-up MIDI sul tuo basso e pilotare tutti gli expanders che vuoi...

interessante... quindi se montassi un pick up midi poi dovrei entrare comunque con cavo midi dal basso al rack giusto? e poi il rack come lo collego all'ampli?

quote:
puoi pilotarlo via midi se monti un pick-up midi sul basso, o puoi entrare nel "filter in" del bass station, e smanettare il suono del tuo basso con i filtri del novation

quella di entrare nel filter in mi sembra la soluzione più economica (visto che montare un pick up midi credo costi un bel po'....)... però una volta che entro col basso nel rack poi come potrei colegare il rack all'ampli? (ci sarà un filter out suppongo... il rack non è ancora in mio posseso quindi non lo conosco a livello di connessioni). Sapete anche con che jack si può entrare nel filter in? va bene il cavo col jack che uso per il basso o c'è bisogno di un riduttore? se qualcuno che possiede la bass station può darmi delucidazioni inmerito ai collegamenti glie ne sarei grato.


Messaggi: 9 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 21. Febbraio 2005 13:40      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
basso->jack->line in della basstation
line out basstation->jack->ampli

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Febbraio 2005 13:42      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il rack lo colleghi all'ampli o all'impianto... col jack.. molto semplicemente

il cavo midi uscirebbe eventualmente da una centralina e non direttamente dal basso..

entrare nel filter in.. equivale ad entrare in un controllo di tono ...anche se piu' "estremo" di un controllo di tono normale, non veramente a suonare il novation col basso...

la faccenda del midi e' un casino.. prova prima di fare acquisti perche' potresti anche rimanere delusissimo..

in ogni caso niente a che vedere con l'immediatezza dell'infilare il jack in uno dei vari synth a pedale (ibanez, boss, electro harmonix (che a me piace e mi sembra che faccia dei bassi che non hanno niente da invidiare alla novation, che alla fine simulerebbe un tb303, non un basso vero e proprio (a mio parere di possessore della versione a tastiera)) e suonare

se hai voglia di spendere e di cercare.. molto interessante potrebbe essere prendersi un korg ms20 o un korg x911..


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
herandu
Junior Member
Member # 5215

 - posted 21. Febbraio 2005 15:56      Profile for herandu   Email herandu         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
entrare nel filter in.. equivale ad entrare in un controllo di tono ...anche se piu' "estremo" di un controllo di tono normale, non veramente a suonare il novation col basso...

cosa andrei a perdere in questo modo delle funzionalità del novation?

ho scritto al liutaio per fare un po' di chiarezza sul pick up midi... qualcuno sa dirmi indicativamente come si farebbe a metterlo? si mette un pick up ex novo? o si può modificare quello esistente? l'elettronica andrebbe modificata? si può eventualmente aggiungere a quelli che ci sono su? (poi avrei domande sulla centralina ma ve le risparmio per il momento)

il sinth della boss non mi piace per niente, c'era quello della akai il deep impact ma è fuori produzione... l'electro armonix costa troppo e poi non mi sembra abbia la possibilità di sfruttare le memorie, è molto carino forse uno dei migliori in commercio... per i korg ci avevo pensato ma è difficile trovarli in quanto fuori produzione come l'akai chi ce li ha li tiene ben stretti e se li vende sfrutta l'occasione e te li fa pagare cari...
poi io ho anche un sinth (GEM S3) ed eventualmente se il novation con il basso non mi convince lo sfrutto con il synth... o a limite lo rivendo visto che me lo danno per iun buon prezzo.


Messaggi: 9 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Febbraio 2005 17:29      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cosa andrei a perdere in questo modo delle funzionalità del novation?
-il novation e' fatto di due oscillatori ognuno con varie opzioni d'onda, filtro,amplificatore, due inviluppi.. Tu infilandoti nel filtro non suoneresti il synth, ma useresti semplicemente il suo controllo di taglio degli acuti

si mette un pick up ex novo?
--il sistema classico roland consiste in un pickup adesivo da mettere vicino al ponte ed un pannellino di controllo sempre adesivo da piazzare sullo strumento

(l'importante e' che tu provi prima di comperare... io uso la chitarra midi. Ci vuole una tecnica "mirata" e non tutti hanno voglia o ce la fanno)

l'electro armonix costa troppo e poi non mi sembra abbia la possibilità di sfruttare le memorie
--verissimo... non ha memorie


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
herandu
Junior Member
Member # 5215

 - posted 22. Febbraio 2005 09:40      Profile for herandu   Email herandu         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
yaso, scusa se ti tormento ma l'argomento mi interessa parecchio, cosa intendi quando parli di tecnica mirata?
sai farmi qualche nome di pick up midi (quello della roland mi sembra si chiami gk2 se non vado errato ... ce ne sono altri? ne sistono di specifici per basso ed altri per chitarra o sono tutti uguali? più o meno i costi?
a livello di collegamenti non ho capito come funziona se brevemente puoi spiegarmi come si collega il tutto,da quello che ho capito c'è questo pick up adesivo ed il pannellino, ma poi il tutto come esce dall'ampli? ci sono dei collegamenti da fare con i pick up?

grazie

ciao


Messaggi: 9 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 22. Febbraio 2005 11:42      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
alla rinfusa:

tecnica mirata significa che devi suonare "in un certo modo", assecondando il sistema che, per esempio, reagisce un po' in ritardo.. da provare.. comunque niente a che vedere con l'immediatezza di infilare il jack in un synth analogico a pedale dove basta che tu non faccia accordi e stai a posto

il roland direi potrebbe essere il sistema da provare.. non mi ricordo come si chiama o quanto costa e ci vuole quello specifico per basso

collegamenti?.. dovrebbe essere cosi': si applica il pickup vicino al ponte, si applica la piccola centralina sul corpo dello strumento, si collega l'uscita jack regolare della chtarra alla piccola centralina. Poi con un cavo multipolare (loro) si va dalla piccola centralina sulla chitarra all'interfaccia a (mezzo)rack. Dall'interfaccia esce sia il suono del basso che il midi out per pilotare strumenti esterni


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
emme
Member
Member # 4732

 - posted 22. Febbraio 2005 11:55      Profile for emme           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao,
io ho un progetto solista (EMME) http://www.rockit.it/pub/band.php?x=07786
suono il basso elettrico e mi sono trovato nella tua stessa situazione qualche anno fa'...
La mia esperienza mi porta a dirti che montare pick-up midi non è ancora la soluzione migliore dato che i tempi di latenza sono ancora troppo alti secondo mè (basso centralina midi, centralina computer, computer centralina midi cantralina midi basso!!)
ho risolto con ableton-live e guitar rig, ho creato diversi settaggi con suoni che vanno dal simil-synt al basso profondo...
mi sento di consigliarti questo metodo, se pero' nelle tue ricerche dovessi trovare un metodo migliore allora...mi farebbe piacere tu me lo potessi indicare
ciao

Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
herandu
Junior Member
Member # 5215

 - posted 22. Febbraio 2005 12:59      Profile for herandu   Email herandu         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ahhhh dunque ci sono problemi di latenza... avrei dovuto immaginarlo quando mi accennavate della "tecnica particolare"... nel frattempo ho trovato il D1B su internet della yamaha, è un pick up specifico per basso (anche a 6 corde con intercoda del trb), loro dicono che andrebbe abbinato al G50 che a quanto ho capito è un rack, ho scaricato i manuali di entrambi dal sito yamaha e ho capito i collegamenti.... però la storia della latenza non mi sfagiola, non vorrei spendere troppi soldi per una cosa che mi fa suonare fuori tempo, io poi vorrei fare una cosa del genere: collegare questo benedetto pick up midi (che a quanto leggo dalle istruzioni è già un sinth di per se) farlo passare dalla centralina e poi dalla centralina andare a comandare un modulo come ad esempio il novation (midi in+midi out) da li direttamente andare all'ampli (o nel mixer a seconda)... devo capire però se è necessario prendere il G50 che sarebbe la centralina http://www.gearpreview.com/music/modu/g50.html questo è il link per il g 50, quesro per il pick up http://www.8thstreet.com/product.asp?ProductCode=7726&Category=Guitar_Synth

tu emme che pick up hai provato e con che centralina?


Messaggi: 9 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
emme
Member
Member # 4732

 - posted 22. Febbraio 2005 13:10      Profile for emme           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
da quel che ricordo yamaha, il negoziante (mio di fiducia) mi ha proposto il top per quel momento ma... la latenza!! ..ne ho provato un'altro qualche mese fa' (ho anche chiesto aiuto su questo forum) ma niente da fare, nonostantei tanti aiuti ricevuti da cubase.it non ho trovato niente di soddisfacente.
volevo suonare bassi di malstrom o nn-xt dal vivo con il basso elettrico ma mi sono accorto che sarebbe stato un'incubo con ste centraline e "caxxi" vari...,non voglio demoralizzarti, forse tu riuscirai a trovare un metodo migliore al mio..

Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
herandu
Junior Member
Member # 5215

 - posted 22. Febbraio 2005 13:24      Profile for herandu   Email herandu         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prova a dare un'occhiata a questo..
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_65/products_id/700?osCsid=63a64f5efa2e3fe71d89e5117d0517e3/accessori-per-chitarra-e-basso/behringer-midi-foot-controller- fcb1010.html

...non so se si può fare ma colleghi il basso al jack in della pedaliera (così elimini il pick up midi) e il rack (facciamo il novation) al midi in/midi out della pedaliera.. prova a dare un'occhiata alle istruzioni scaricabili, se la pedaliera riesce a gestire entrambe le cose si risparmia e credo si bypassi anche il problema della latenza...forse... che ne pensi?


Messaggi: 9 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.