Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » cassa, cassa e ancora cassa! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: cassa, cassa e ancora cassa!
freddyfunk
Junior Member
Member # 5576

 - posted 27. Aprile 2005 13:36      Profile for freddyfunk   Email freddyfunk         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, desidero chiedere agli esimi frequentatori di questo antro quale possono essere le loro preferenze in fatto di registrazione/equalizzazione/compressione per ottenere un suono di cassa soddisfacente. sto cercando una sonorità house funky, con influenze anche più durette (hardhouse docet).
Per adesso esco da una Novation Drumstation direttamente nel compressore behringer 2100 (4:1 att 0,05 e rel 0,15 ms) e di la entro nel mixer.
Qualche consiglio oppure qualche dritta sarebbe entusiastica! grazie!

Messaggi: 49 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
DJ MOKO
Junior Member
Member # 5118

 - posted 27. Aprile 2005 13:56      Profile for DJ MOKO   Email DJ MOKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ti posso dire che la botta di cassa deve avere il picco sui 40/80 hz ed e' meglio tagliare le frequenze sotto i 20.....poi dipende dai tuoi gusti cmq ti consiglio di campionarla......
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
freddyfunk
Junior Member
Member # 5576

 - posted 27. Aprile 2005 14:22      Profile for freddyfunk   Email freddyfunk         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
.....mmmmhhhhh.....
secondo me 4 Hz zono un po' pochini......
per il resto non voglio campionare ma creare il mio suono. La novation Drumstation offre possibilità enormi, volevo solo "domarla" un pochino come cassa.....

Messaggi: 49 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
freddyfunk
Junior Member
Member # 5576

 - posted 27. Aprile 2005 14:23      Profile for freddyfunk   Email freddyfunk         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
..... 40 Hertz , no 4....... maledetta tastiera....
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 27. Aprile 2005 14:26      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
un picco sui 40 fa solo minestra di basse
taglia dai 60 o anche dagli 80 in giu'
la botta dagliela comprimendo eventualmente di piu

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
freddyfunk
Junior Member
Member # 5576

 - posted 27. Aprile 2005 14:40      Profile for freddyfunk   Email freddyfunk         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
più che di botta vorrei avere più corpo...
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 27. Aprile 2005 15:51      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by freddyfunk:
..... 40 Hertz , no 4....... maledetta tastiera....

Se esageri con i 40hz e riascolti la tua cassa su un impianto con un grosso subwoofer è probabile che inizino a venir giù i muri.

va bene tagliare dai 20-30hz in giù, moderazione fino a 40hz.
di solito il punch è intorno a 80hz-100hz


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
freddyfunk
Junior Member
Member # 5576

 - posted 27. Aprile 2005 17:08      Profile for freddyfunk   Email freddyfunk         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bueno, per la frequenza ci siamo, ma per quanto riguarda il "più" dato dalla compressione? Thresold, Ratio, etc..... vorrei qualche base di partenza da dove saltare e provare ad orecchio.
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 27. Aprile 2005 19:07      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by freddyfunk:
bueno, per la frequenza ci siamo, ma per quanto riguarda il "più" dato dalla compressione? Thresold, Ratio, etc..... vorrei qualche base di partenza da dove saltare e provare ad orecchio.

Siccome è una delle cose più lunghe e complesse da spiegare ti consiglio di leggere con attenzione QUI


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
freddyfunk
Junior Member
Member # 5576

 - posted 27. Aprile 2005 19:36      Profile for freddyfunk   Email freddyfunk         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
....già letto tutto, stampato ed archiviato. Ho pure letto altro che la rete offre, in italiano, inglese e tedesco, ma mi manca quel "quid"....
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
alex fain
Member
Member # 4650

 - posted 27. Aprile 2005 21:25      Profile for alex fain   Email alex fain         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non otterrai mai degli ottimi risultati con la novation. ti posso consigliare di usare piu' casse assieme e mettici un hi hat assieme .
Messaggi: 729 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
freddyfunk
Junior Member
Member # 5576

 - posted 27. Aprile 2005 22:04      Profile for freddyfunk   Email freddyfunk         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
su questo non sonomolto d'accordo. messa a confronto (con spettro) con diversi strumenti (kick snare rim) di 909 e 808 campionati la trovo addirittura più ricca. Certo, se partiamo dai campioni allora troviamo il prodotto già bello e fatto, magari da modificare un pochino per non copiare al 100%, però è sempre qualcosa di già sentito. La idea di layerizzare (scusa il neologismo) diversi kick potrebbe essere (fase a parte) interessante. cmq la battaglia non è ancor finita. sarò controcorrente però continuo a credere che i campioni e VST non possano competere con gli strumenti "genitori".
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Aprile 2005 22:27      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by freddyfunk:
su questo non sonomolto d'accordo. messa a confronto (con spettro) con diversi strumenti (kick snare rim) di 909 e 808 campionati la trovo addirittura più ricca.

non sarebbe un gran vanto.... nel senso che una cassa piu' ricca della 909 puo' anche non servire molto. Comunque la novation a mio parere in ambito 909 e' uno strumento ottimo, Direi il piu' fedele a livello hardware(mio personale parere)

quote:
Originally posted by freddyfunk:
sarò controcorrente però continuo a credere che i campioni e VST non possano competere con gli strumenti "genitori".

diciamo che non sono uguali e non potranno mai esserlo... poi bellezza e gusto sono una faccenda personale

pero' il tuo strumento ha un problema rispetto a 808 e 909 reali programmate col loro seq e rispetto a campioni spostati nell'audio editor e ai vsti.... ovvero il tempo

il midi "esterno" non va e non puo' andare preciso come il seq hardware di una batteria anni 80 e come il midi interno di un computer e come il suo audio editor

e non va nemmeno fuori tempo in un modo costante in modo da poterlo compensare

per questo motivo potresti, se vuoi, sperimentare registrando dei patterns "di massima" nell'audio del computer e poi ricomponendo il tutto in audio editor


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
freddyfunk
Junior Member
Member # 5576

 - posted 27. Aprile 2005 23:29      Profile for freddyfunk   Email freddyfunk         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Insomma qui mi sembra di capire che il consiglio, oltre che il trend sia "CAMPIONA E RAPPEZZA". Ma oltre che da Lynn, Emu o varie TR, il suono che tutti i giorni ci riempie le orecchie da dove viene secondo voi tutti? In pratica è una stratificazione di ere geologiche di kick e snare.
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 28. Aprile 2005 00:09      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Insomma qui mi sembra di capire che il consiglio, oltre che il trend sia "CAMPIONA E RAPPEZZA".
••tanto prima o poi in un file 44.100 a 16 bit in un dischetto di plastica argentata ci devi andare. tanto vale campionare subito o quasi e divertircisi

Ma oltre che da Lynn, Emu o varie TR, il suono che tutti i giorni ci riempie le orecchie da dove viene secondo voi tutti? In pratica è una stratificazione di ere geologiche di kick e snare.
••yes..

(nel bene e nel male il midi hardware ha dei limiti di tenuta di tempo inevitabili.. e' per questo motivo che la dance dai primi 90 in poi ha fatto sopravvivere le batterie elettroniche con i loro sequencer interni e ha adottato i grooves piu' o meno "gia' fatti" in modo da triggerarli con una nota sola sul campionatore e quindi essere meno soggetti ad imprecisioni)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.