posted 22. Giugno 2005 17:18
Te la dico in parole spicce, non mi assalite per eventuali strafalcioni.
Un armonizer consente di creare una o più voci di tonalità differente rispetto a quella base, modificando il pitch senza modificare il tempo.
In parole povere consente di creare "accordi" a partire da campionamenti, per esempio se hai una voce puoi crearne una seconda per fare una sorta di duetto di cui uno canta per esempio in do e l'altro in mi.
E' applicabile anche a strumenti e generalmente può anche essere pilotato via midi.
posted 22. Giugno 2005 17:41
un duplicatore di note che consente di stabilire la tonalita' della seconda?
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
quote:Originally posted by mke52: un duplicatore di note che consente di stabilire la tonalita' della seconda?
Più o meno può andare come definizione.
In pratica è uno strumento che ti consente di generare armonia, in effetti non è soltanto legato al materiale di tipo audio, ma può anche intervenire sul midi.
Nel caso audio il processo è più pesante come impiego di cpu perchè si tratta di trasporre la voce con un pitch shift in tempo reale.
Se il materiale è midi la cosa è più facile.
Attenzione, da non confondere la possibilità di gestire il primo tramite note midi, in quel caso le note midi pilotano l'armonia.
posted 23. Giugno 2005 12:22
Grazie a tutti; io ho Melodyne che consente di fare armonie oltre che a correggere stonature e fare altre operazioni sulle note; deduco che a me l'harmonizer non serve a molto ovvero che melodyne e anche un' harmonizer.
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
quote:Originally posted by mke52: Grazie a tutti; io ho Melodyne che consente di fare armonie oltre che a correggere stonature e fare altre operazioni sulle note; deduco che a me l'harmonizer non serve a molto ovvero che melodyne e anche un' harmonizer.
L'harmonizer leggero leggero viene usato più spesso di quanto si crede, sulla voce e sugli strumenti.
Melodyne puoi tranquillamente usarlo anche come harmonizer è un bel programmillo.
quote:Originally posted by mke52: mamabil, cosa intendi per uso "leggero leggero"?
Semplicemente che la seconda o la terza voce che fanno l'armonia possono essere efficacemente messe in secondo piano (a volume più basso rispetto alla principale), in questo modo si arricchisce il suono di frequenze senza che l'ascoltatore poco attento si renda conto di questo "trucchetto".
posted 16. Maggio 2006 10:49
Scusate se riapro questo vecchio post ma il recente successo della canzone degli Imogen Heap (vedi O.C. o la publicita' della Skoda) ha stimolato la mia curiosita.. assoldato che l'effetto usato sulla voce è un harmonizer.. VOlevo chiedervi due cose..
1- Si puo' utilizzare un harmonizer per processare in tempo reale non una traccia audio registrata bensi' un segnale in ingresso.. (x capirci.. il mio cnatante canta, io suono un accordo, ne esce il suono armonizzato..) ??
2- Conoscete qualche harmonizer free o donation?.. io ho trovato ''Harmonizator'' della Tobybear (incluso nel pacchetto Midibag) ma non riesco a farlo funzionare.. non appena lo metto in insert non passa + il segnale..
Piccola precisazione.. io qui sono un po' un intruso in quanto come Host uso Brainspawn Forte.. Visto che tutti i VSTfx e i VSTi che uso li uso x suonare in live.. e x aggiungere effetti agli altri membri del gruppo.. Chiedo aiuto a voi xke' il forum e' veramente eccezionale.. Grazie!!
posted 16. Maggio 2006 11:05
+ Veloce della luce Yaso.. 6 un grande! Quindi ora devo solo trovare il VST che fa al caso mio..
Messaggi: 44 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged