Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Cubase sx e i canti gregoriani » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Khold
Member # 5945
 - posted 09. Luglio 2005 11:10
Ciao a tutti,

mi sono da poco registrato in questo forum, e spero che qualcuno possa darmi una mano nel risolvere un mio problema con cubase sx, programma di cui, purtroppo, sono tutt'altro che esperto.

Nel creare un certo tipo di musica al computer, mi sono accorto di aver necessità di inserire cori di canti gregoriani nella mia musica (per creare effetti gotici).

Ho letto spesso che cubase sx da la possibilità di creare i propri cori gregoriani, proprio come si puo' creare una linea di piano o di altri strumenti piu' tradizionali. La cosa mi interessa moltissimo visto che in questo modo non dovrei affidarmi a effetti sonori, sample precostruiti scaricati in rete (tra l'altro pochi, molto difficili da trovare e di pessima qualità). Lavorando con il cubase sx, pero', non sono riuscito a trovare lo strumento che dovrebbe permettermi di lavorare con tali sonorità, di conseguenza non so neppure se sia richiesta qualche speciale conoscenza dello stumento cubase per arrivare a comporre questi canti con discreto successo, oppure se sia una cosa relativamente semplice.

Sarei felice se qualcuno potesse fornirmi delucidazioni su questo argomento, per me di estrema importanza. Grazie mille
 

ra
Member # 5688
 - posted 09. Luglio 2005 11:12
Credo che tu ti stia riferendo a symphonic choirs della eastwest.
 
comabianco
Member # 3789
 - posted 09. Luglio 2005 12:11
ma sono gia usciti?
 
ra
Member # 5688
 - posted 09. Luglio 2005 12:17
Personalmente non l'ho ancora visto in vendita, ma a quanto pare sì.
 
Khold
Member # 5945
 - posted 09. Luglio 2005 12:58
Innanzitutto grazie mille per avermi risposto.

Dalle vostre risposte mi pare di aver capito che vi riferiate ad un plug-in non presente nella versione base del programma, ma da acquistare separatamente.

al sito http://www.xdownload.it/info.asp?idl=343 si parla pero' di una cosa diversa (certo è che comunque il sito non sembra essere molto rigoroso)

"Cubase SX é probabilmente il sequencer più usato a livello professionale. In questa nuova versione è stato incrementato il numero degli strumenti e degli effetti (tutti di tipo VST). Il software, per avere un'idea della sua completezza, contiene addirittura un programma capace di ricreare canti gregoriani virtuali."

Se si cerca invece in pagine inglesi, si trova in http://www.pcw.co.uk/personal-computer-world/software/2043458/steinberg-cubasis-vst un altro indizio dell'esistenza di questa possibilità

"Rather strangely there's also a hilarious VST instrument called Brother Gregory, which simulates a singing Gregorian monk complete with animation. It sounds nothing like a Gregorian choir but it does produce interesting vocal sounds."

In questo caso si parla addirittura della versione vst 4.0 del programma (che mi pare essere quella meno professionale e piu' economica del cubase), dunque mi pare strano che nel cubase non si possa.

In ogni caso, potrebbe benissimo essere che abbiate ragione voi; in questo caso sarebbe un vero peccato che un software come il cubase non dia la possibilità di lavorare con questo tipo di suono, o che si debbano acquistare altri plug-in.

Grazie ancora per il supporto che mi state fornendo.


 

ra
Member # 5688
 - posted 09. Luglio 2005 13:35
quote:
Originally posted by Khold:
In ogni caso, potrebbe benissimo essere che abbiate ragione voi; in questo caso sarebbe un vero peccato che un software come il cubase non dia la possibilità di lavorare con questo tipo di suono, o che si debbano acquistare altri plug-in.

Beh, considera che cubase è un sequencer, è normale che i suoni che cerchi non siano forniti col software di base... Per quanto riguarda "Brother Gregory" non so che dirti, non l'ho mai sentito nominare, davvero.
 

gio
Member # 829
 - posted 09. Luglio 2005 13:47
brother gregory è un parente di http://www.audionerdz.com/
 
ra
Member # 5688
 - posted 09. Luglio 2005 18:24
quote:
Originally posted by gio:
brother gregory è un parente di http://www.audionerdz.com/


GRandioso!
 

Khold
Member # 5945
 - posted 09. Luglio 2005 19:19
Grazie a tutti per la professionalità,

il delay lama è veramente geniale, anche se suona molto "tibetano" con un po di distorsioni immagino si potrà farlo suonare piu grave e gotico.

Grazie mille a tutti per l'aiuto, ciaoo!
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.