Se questo sito ti è utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
T O P I C R E V I E W
K-DRUMMER Member # 6083
posted 23. Agosto 2005 16:42
qualcuno mi può guidare un pokino per manina tra le spire misteriose del suond forge? nel senso: una volta che penso di aver ottenuto il master finale da cubase, lo esporto, lo apro con sound forge e..? come faccio a dargli un lustro maggiore?dico, l'effetto che si chiama hammer on (o qualcosa di simile) è valido? e come lo posso settare per avere un buon risultato? o il compressore..è meglio?come lo setto? o dovrei usare la normalizzazione..e come la setto? kakkio quanti dubbi.. di queste opzioni dovrei usarne una, due o tutte e tre? in che sequenza e settate come?
aiutatemi nella mia ricerca della luce..sono cieco!!
K-DRUMMER Member # 6083
posted 23. Agosto 2005 16:44
il tutto su pezzi metal..immagino che cambi da genere a genere.. insomma vorrei aumentare l'impatto e lo spessore dei pezzi..pomparli un po'..
ke macelli!
mamabil Member # 3714
posted 23. Agosto 2005 16:48
Fai una ricerca sul forum per mastering o finalizzazione, troverai un bel pò di post in merito.
Bubba Member # 2828
posted 24. Agosto 2005 09:19
quote:Originally posted by K-DRUMMER: l'effetto che si chiama hammer on (o qualcosa di simile) è valido?
E' uno dei "finalizzatori" migliori che ci siano.
K-DRUMMER Member # 6083
posted 24. Agosto 2005 10:47
In realtà si chiama wave hammer (ho controllato a casa ehehe)..ma..si, sento che pompa di brutto..ma è da settare in qualche modo? perchè vedo che ci sono un sacco di campetti variabili..io l'ho usato come era in default..ma forse si può fare meglio.. aiuuuuto l'indecisione meretrice!!
K-DRUMMER Member # 6083
posted 26. Agosto 2005 12:02
è che in alcuni punti..non so, è come se sfalsasse i volumi..come se cambiasse il mix che gli ho dato..boh, dovrei regolarlo meglio..