Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » FILE PER STUDIARE!! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
akirafudo
Member # 7241
 - posted 14. Marzo 2006 15:12
salve sono nuovo...sono un chitarrista..e mi e' venuta la brillante idea di cominciare a registrarmi.... ho gia registrato voce in doppia traccia e chitarra (il brano e' echoes dei pink floyd) ora per arricchire il tutto pensavo estrapolando le partiture della batteria basso e organo sa un file di guitar pro di ricrearle con cubase.
Il pc e' di un mio amico e lui purtoppo e' fuori per un bel po...ha il manuale in inglese e la mia conoscenza della lingua anglossassone e' pari a zero....avreste qualche dritta e/o materiale fatto da voi che mi dia qualche dritta??
 
akirafudo
Member # 7241
 - posted 15. Marzo 2006 11:47
grazie a tutti quanti voi per le spiegazioni
evidentemente questo e' uno di quei circoli viziosi in cui vi reputate tutti dei semidei e non date assistenza a chi e' alle prime armi.
a questo punto mi cancellero da questo forum , magari trovandone un altro in cui la gente sia piu' cortese , magari scrivendo un semplice..cio' che chiedi e' impossibile
...come si suol dire...l'indifferenza e' il peggiore dei mali.
passo e chiudo
 
lello
Member # 1474
 - posted 15. Marzo 2006 11:55
nervosetto? alzato male?

non ti ha risposto nessuno forse perchè nessuno ha capito bene cosa vuoi e qual è la tua domanda...
 

akirafudo
Member # 7241
 - posted 15. Marzo 2006 12:07
non sono nervoso... semplicemente ho visto che nessuno mi ha risposto neanche dicendomi..
non ho capito la domanda...
domanda che tra l'altro era ed e' estrememente semplice... se era possibile reperire un vostro progetto... qualcosa fatto da voi... da poter aprire con cubase per vedere come funziona , visto che essendo sempre stato abituato a leggere la musica dagli spartiti con quei quadrati non mi ci ritrovo..tutto qui
 
Agostino
Member # 848
 - posted 15. Marzo 2006 18:16
Prova a fare una domanda esplicita, la domanda che hai fatto è troppo generalizzata.
 
Kenny
Member # 2271
 - posted 15. Marzo 2006 19:30
Se non capisci nulla non credo che aprendo un progetto di un altro capiresti di più.
Sarebbe il caso di partire piano piano e cercare di capire come far suonare una traccia midi con un vst, se non ho capito male dovresti essere a questo livello.
 
akirafudo
Member # 7241
 - posted 16. Marzo 2006 09:55
grazie per le risposte e scusatemi per il tono acido... ma nn attraverso un periodo psicologico molto sereno..
cmq tralasciando le problematiche personali..
tramite dei file presenti nel programma sono riuscto a vedree come funziona l'editing...
ad esempio ho aperto il file chiamato
bigband..sono richiamati vari strumenti...
trombone, bass tromnbon, drum.. ma suonano tutti come un pianoforte...
come si fa caricando un vts instrument, ad esempio un basso , ad associarlo a una traccia??
oppure a inserire una vera e propria traccia con vts instrument??
 
goodfly
Member # 2766
 - posted 16. Marzo 2006 10:04
Allora: supponiamo di aprire questo file di esempio che tu hai. Ad ogni traccia è dato il nome di uno strumento giusto? Così come ad ogni traccia è assegnato un canale midi (lo trovi nella colonna di sinistra della schermata di cubase). Apri un VST (ti faccio l'esempio con uno dei più versalitili, senza grosse pretese, Edirol Hyper Canvas) vedrai che avrai vari canali tutti settati come piano. Supponi che la tua traccia sul canale 2 del file di esempio sia un Basso, vai nel VST e sul canale 2 carichi un suono di basso. Prova a far play e vedrai che funzia. Fai la stessa procedura per tutti i canali. E' spigata un pò alla "grossa" ma il procedimento è questo. Ciao
 
akirafudo
Member # 7241
 - posted 16. Marzo 2006 10:40
.niente a questo punto mi sa che sono stupido!!!
nn ci riesco.. nn capisco cosa e dove devo cliccare
 
goodfly
Member # 2766
 - posted 16. Marzo 2006 16:25
Cominciamo dall'inizio: che versione di Cubase? Che VST hai? Solo quelli del cubo o anche qualcosaltro? Hai provato a dare una occhiata al manuale che c'è in Cubase? Dammi un pò di info che vedo se ti posso aiutare
 
akirafudo
Member # 7241
 - posted 17. Marzo 2006 09:38
bene con cubase ora ho piu' dimestichezza...
sono riuscito a caricare gli strumenti...
adesso due domande..
e' possibile creare una traccia midi senza usare l'editor??
ossia scrivendo la partitura vera e propria senza usare quei maledetti quadratini??
seconda domanda... si puo' estrapolare ad esempio solo la traccia del basso da un file di guitar pro e importarla in cubase assegnandogli uno strumento?? in questo caso il basso??
 
goodfly
Member # 2766
 - posted 17. Marzo 2006 17:37
Bene, un passo avanti l'abbiamo fatto. Per creare una traccia midi di solito si usa una tastiera collegata alla porta midi della scheda audio del PC. Usare la partitura mi sembra un pò lunghetto e complicato ... non ho mai provato ma ho la fortuna di essere un tastierista Per ciò che riguarda i file di guitar pro ... purtroppo, in questo caso, sono un tastierista e non conosco questi file. Se c'è qualcuno del forum che ne sa qualcosa si faccia avanti.
Scusa, so di non esserti stato molto di aiuto ma sono a disposizione per altre domande, Ciao.
 
Jacomando
Member # 2464
 - posted 06. Aprile 2006 13:34
In cubase c'è anche l'editor (Score Editor)
che permette di inserire le note tramite partitura per poter ricopiare dagli spartiti... l'approccio può essere molto lento ma utile per trascrittori o altro... in ogni caso uno sguardo ai manuali potrebbe aiutare (in italiano?) ma! pensa che io agli inizi li traducevo dall'inglese, con molta pazienza...
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 06. Aprile 2006 15:10
[QUOTE]Originally posted by akirafudo:
[QB]salve sono nuovo...sono un chitarrista..e mi e' venuta la brillante idea di cominciare a registrarmi....
code:
  

scusa ma il tuo incipit a questo forum si presta a ...

senza offesa
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.