Autore
|
Topic: eq finale a chi "rubarla"??
|
|
giankam
Member
Member # 847
|
posted 08. Maggio 2006 17:21
mi sa che "rubare" un'equalizzazione sul master ti sarà cosa ardua e difficile.... no basta un semplice software.
Messaggi: 638 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 08. Maggio 2006 17:42
Rubare è illegale!!!Ma per questa volta farò uno strappo adeguandomi alle attuali tendenze che vogliono i più a commettere illegalità di vario genere...  Scherzi a parte, non si può considerare tutta la house uguale, quindi anche le equalizzazioni da rubare sono tante anche se comprese all'interno di uno stesso genere, la house per l'appunto. Quindi il consiglio è di trovare tu stesso brani house che risultano vicini alle sonorità da te utilizzate e che ovviamente abbiano a tuo gusto una bella resa. L'altro consiglio è, NON USARE FILE MP3 COME RIFERIMENTO, per ottenere risultati di qualità e necessario dotarsi di originali su CD altrimenti rischi di ottenere risultati pessimi.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
ElectroboyZ
Junior Member
Member # 5938
|
posted 08. Maggio 2006 18:36
come si fa' per rubare le frequenze?non basta uno spettro??mi illuminate!!!
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Lug 2005
| IP: Logged
|
|
djpelle
Junior Member
Member # 5310
|
posted 08. Maggio 2006 18:43
io uso free filterzz
Messaggi: 254 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
djpelle
Junior Member
Member # 5310
|
posted 08. Maggio 2006 20:11
anche se esistono diversi filoni di house, in linea generale quali sarebbero i dischi con il miglior master a cui poter far riferimento ad esempio per la scena Electro /Electroclash??
Messaggi: 254 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
|
djpelle
Junior Member
Member # 5310
|
posted 08. Maggio 2006 20:25
ok grazie mamabil
Messaggi: 254 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
cape-x
Junior Member
Member # 4975
|
posted 15. Maggio 2006 18:25
qualche era fa, Steinberg fece un grazioso plug-in, di cui ho perso le tracce, si chiamava Free Filter (era però a pago, non fatevi ingannare dal nome). Quest'affarino di fatto "fotografava" dinamicamente durante il pezzo la distribuzione delle frequenze di un brano (diciamo di rifeirmento) e poi consentiva di applicarle al nostro brano in produzione.Con questo sistemino (poco didattico a dire il vero, ma comodo da morire) si faceva una passatina nel TC Finalizer e voilà si andava in produzione. Tanto per cronaca, all'epoca (fine anni '90) si usava come riferimento Firestarter dei Prodigy, perchè ci piaceva il "boom" della cassonoa sulla prima battuta del quarto )) chissà se sto aggeggino c'è ancora in giro, quasi qiasi lo cerco. ciao cpx
Messaggi: 44 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
|
|