| Autore | Topic: cori e archi nel mix | 
| 
| midijoker Junior Member
 Member # 4226
 
 
 |  posted 07. Giugno 2006 09:54         Mi appello a voi, per ricevere qualche dritta
 riguardo al trattamento dei cori e degli archi in fase di missaggio.
 In entrambi i casi non mi riesce infatti di trovare uno spazio consono che  dia nitidezza alle parti,ma che al contempo le tenga dietro rispetto alla voce.
 Ho provato con vari settaggi di riverbero ed equalizzazione, ma non sono soddisfatto dei risultati.
 Insomma dateme 'na mano.
 Grazie in anticipo
 mj
 Messaggi: 110 | Data Registrazione: Set 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| djcarmine Junior Member
 Member # 6719
 
 
 |  posted 07. Giugno 2006 14:54         innanzitutto toglierei i bassi che impastao tutto, poi sul reverb dipende da ciò che ci vuoi fare........puoi usarne tanto un pizichino quanto tanto, l'importante come prima e non impastare, ma di questo te ne accorgi ad orecchio
 Messaggi: 115 | Data Registrazione: Dic 2005 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| gio Member
 Member # 829
 
 
 |  posted 07. Giugno 2006 15:02         fai anche un taglio attorno ai 1000 per dare spazio alla voce
 Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| FlooRfillA Member
 Member # 3010
 
 
 |  posted 07. Giugno 2006 15:37         ti consiglio di aggiungere gli effetti alla fine del mix in modo tale da avere già un quadro preciso della situazione, cmq io darei spazio sulla voce per le prime due armoniche e quindi abbasserei archi e voci intorno ai 500 Hz di un bel pò di dB, nn avere paura di sbagliare
   Messaggi: 346 | Data Registrazione: Ott 2003 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| Ranieri Senni Member
 Member # 978
 
 
 |  posted 07. Giugno 2006 16:56       Ci sono tanti trucchi.
 Puoi per es. lavorare sulle alte freq. che più sono presenti più si ha fx prossimità, dunque puoi fare un leggero cut con uno shelving sulle HF per mandare i cori indietro e fare un leggero boost sulla voce solista per avvicinarla, puoi seguire il consiglio di gio di fare spazio alla voce facendo un buco nei cori nella freq prevalente della voce solista (ti consiglio un Q non troppo stretto), puoi creare un buco nell'immagine stereo dei cori aprendo una mandata sul coro L e una sul coro R mandarle ad un buss mono remixandolo tenendolo al centro in controfase (non so se si può fare con Cubase)...
 Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002 
  |  IP: Logged
 |  | 
|  | 
| 
| Ranieri Senni Member
 Member # 978
 
 
 |  posted 07. Giugno 2006 18:18       Le mie esperienze con cubase risalgono alla versione 1.06. L'ho aggiornato al 3 due mesi fa, ma lo uso solo per lo scoring.
 Cmq ho notato che ha fatto passi da gigante rispetto alla 1.
 Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002 
  |  IP: Logged
 |  | 
|  | 
| 
| PeterPa Member
 Member # 2257
 
 
 |  posted 07. Giugno 2006 19:18         crea anche movimento periodico
 left/right con il pan
 avanti/indietro con il volume
 aiuta a rimuovere lo staticismo e provoca interesse
 Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003 
  |  IP: Logged
 |  | 
|  | 
|  | 
|  | 
| 
| FlooRfillA Member
 Member # 3010
 
 
 |  posted 08. Giugno 2006 01:16         mah..da quello che ho capito basta andare sulla traccia audio e fare processa->inversione stereo-> sottrai
 Messaggi: 346 | Data Registrazione: Ott 2003 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| PAPE Member
 Member # 4470
 
 
 |  posted 08. Giugno 2006 03:05         djcarmine, floorfilla... ve state a confonde
  guarda dj, uso pochissimo i midi quindi non so dirti con certezza se nel canale midi ci sia il tasto per l'inversione di fase... cmq non ha importanza perchè la fase dev'essere invertita NEL GRUPPO, mono, in cui fai "convergere" le mandate delle due tracce midi sx e dx. Tale gruppo quindi non sarà midi ma "group" e basta.in Sx3/nuendo3 il tasto c'è, così come nel 2... immagino ci sia anche nell'1. Se non ci fosse, invece, hai due soluzioni principali:
 - esportare le due tracce in una traccia mono, aggiungerla al'arrangiamento ed invertirla di fase (in sostanza ciò che dicevi tu)
 - creare un gruppo mono ed inserire un plug-in per la "rotazione" di fase ( come  questo )
 invece, @ floor... anche per te come sopranel metodo descritto da Ranieri Senni non c'è alcun bisogno di processare nulla.
 prendi due tracce che siano laterali, le sendi in un gruppo mono e metti in controfase il gruppo...
 insomma, leggi sopra
   Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| djcarmine Junior Member
 Member # 6719
 
 
 |  posted 08. Giugno 2006 10:34         okkei!!!!!!!! grazie mille!!!!!!!!!
   Messaggi: 115 | Data Registrazione: Dic 2005 
  |  IP: Logged
 |  |