Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Vst che emulino chitarre rock: quale scegliere? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Vst che emulino chitarre rock: quale scegliere?
ziogigi
Junior Member
Member # 8505

 - posted 16. Dicembre 2006 23:51      Profile for ziogigi   Email ziogigi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dovendo scegliere, quale vst consigliereste che abbia buoni (o forse ottimi) suoni di chitarre /acustiche ed elettriche)per brani pop/rock?
Messaggi: 201 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
bobbyman
Junior Member
Member # 6655

 - posted 17. Dicembre 2006 13:46      Profile for bobbyman   Email bobbyman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io uso virtual guitarist della steinberg e guitar rig 2.
Altri:
Guitar combos;
Amplitube;
Rock amp legend;
Guitar Amp;
Ma se cerchi ne trovi per così......non hai che l'imbarazzo della scelta.....

Messaggi: 145 | Data Registrazione: Dic 2005  |  IP: Logged
ziogigi
Junior Member
Member # 8505

 - posted 20. Dicembre 2006 15:06      Profile for ziogigi   Email ziogigi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma guitar rig è solo per chitarristi o si può gestire anche da tastiera?
Io suono pochino la chitarra, un po' meglio il pianoforte: si tratta quindi di un programma che posso utilizzare via midi da tastiera?

Messaggi: 201 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
orange77
Junior Member
Member # 6477

 - posted 20. Dicembre 2006 15:28      Profile for orange77   Email orange77         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ziogigi:
Ma guitar rig è solo per chitarristi o si può gestire anche da tastiera?
Io suono pochino la chitarra, un po' meglio il pianoforte: si tratta quindi di un programma che posso utilizzare via midi da tastiera?

Guitar rig, (secondo me è stupendo) va usato come effetto, non è un virtual instrument.
Ti permette di personalizzare enormemente i suoni. Dovresti secondo me usare un campionatore con campioni di chitarra (Kontakt, Halion...) e caricarli con librerie di chitarra. Il tutto suonabile da tastiera.
Guitar rig ha una sua pedaliera che ti permette di gestire i suoni in tempo reale.
Ciao


Messaggi: 63 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 20. Dicembre 2006 15:33      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un plugin interessante per le "suonare" la chitarra da tastiera è Slayer, http://www.refx.de/?page=Slayer2
anche se preferivo la prima versione.
Io proverei a scaricare la demo.

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
ziogigi
Junior Member
Member # 8505

 - posted 20. Dicembre 2006 22:43      Profile for ziogigi   Email ziogigi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[QUOTE]Originally posted by orange77:
Dovresti secondo me usare un campionatore con campioni di chitarra (Kontakt, Halion...) e caricarli con librerie di chitarra. Il tutto suonabile da tastiera.

*** Come a un bambino di otto anni, potresti spiegare che cosa significa caricare librerie di chitarra (dove le prendo) in un campionatore con campioni di chitarra (quelli che citi, ne hanno di proprie?).


Messaggi: 201 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
coach
Member
Member # 4750

 - posted 21. Dicembre 2006 07:50      Profile for coach   Email coach         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Slayer 1 e 2
Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 21. Dicembre 2006 10:40      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Slayer, piaccia o no, è comunque più espressivo di qualunque libreria campionata.
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
orange77
Junior Member
Member # 6477

 - posted 21. Dicembre 2006 11:25      Profile for orange77   Email orange77         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by coach:
Slayer 1 e 2

In un campionatore vanno caricati dei suoni (bassi chitarre archi ecc)
Allora... kontakt esce di serie con due dvd di campioni, tra cui quelli di chitarra, secondo me molto validi.
esistono comunque in giro librerie di diverse case produttrici e compatibili con i piu' famosi campionatori. Apri il campionatore, carichi il file, per kontakt con estensione nki (ma puoi caricare formati diversi...fxb, akai, sf2 ecc). Qusti files richiamano campioni in Wav suonati e registrati il piu' delle volte nota per nota. In questo modo il suono è piuttosto valido, per l'espressività e la dinamica bisogna lavorare mooooolto!
Ciao


Messaggi: 63 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
orange77
Junior Member
Member # 6477

 - posted 21. Dicembre 2006 11:26      Profile for orange77   Email orange77         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ziogigi:
[QUOTE]Originally posted by orange77:
Dovresti secondo me usare un campionatore con campioni di chitarra (Kontakt, Halion...) e caricarli con librerie di chitarra. Il tutto suonabile da tastiera.

*** Come a un bambino di otto anni, potresti spiegare che cosa significa caricare librerie di chitarra (dove le prendo) in un campionatore con campioni di chitarra (quelli che citi, ne hanno di proprie?).


In un campionatore vanno caricati dei suoni (bassi chitarre archi ecc)
Allora... kontakt esce di serie con due dvd di campioni, tra cui quelli di chitarra, secondo me molto validi.
esistono comunque in giro librerie di diverse case produttrici e compatibili con i piu' famosi campionatori. Apri il campionatore, carichi il file, per kontakt con estensione nki (ma puoi caricare formati diversi...fxb, akai, sf2 ecc). Qusti files richiamano campioni in Wav suonati e registrati il piu' delle volte nota per nota. In questo modo il suono è piuttosto valido, per l'espressività e la dinamica bisogna lavorare mooooolto!
Ciao


Messaggi: 63 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
orange77
Junior Member
Member # 6477

 - posted 21. Dicembre 2006 11:29      Profile for orange77   Email orange77         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by edobedo:
Slayer, piaccia o no, è comunque più espressivo di qualunque libreria campionata.

Non sono per niente daccordo.
L'espressività è indipendente dal plug in.
Poi Slayer ha suoni ben poco adatti al rock, troppo plasticosi e soprattutto FINTI!
Comunque per le chitarre acustiche ci sarebbe anche Real Guitar, giunto alla seconda versione...


Messaggi: 63 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 21. Dicembre 2006 11:43      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by orange77:

Poi Slayer ha suoni ben poco adatti al rock, troppo plasticosi e soprattutto FINTI!

dice il saggio :

meglio un finto-finto che un vero-finto


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
orange77
Junior Member
Member # 6477

 - posted 21. Dicembre 2006 12:01      Profile for orange77   Email orange77         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by raffaello:
dice il saggio :

meglio un finto-finto che un vero-finto


La questione è plug in validi e plug in meno validi!
I campioni se registrati bene danno buone soddisfazioni.
Poi ci sono ottimi plug in a modelli fisici (longe Lizard per citarne uno o l'ultimo Pianoteq che pare sia una bomba!!)
Per le chitarre ribadisco meglio campionatori!!
Ciao


Messaggi: 63 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 21. Dicembre 2006 12:10      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by orange77:

Per le chitarre ribadisco meglio campionatori!!

ma sarà sempre un ripiego ad un chitarrista !

è meglio uno che ascolta e che dice : "carina stà tastierina che ha messo al posto della chitarra "

che uno che ascolta e dice : "ma stà chitarra come suona ? ma senti quì ... è midi ...."


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 21. Dicembre 2006 12:17      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non avevo notato che ziogigi aveva bisogno anche di chitarre acustiche...
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.