Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Fruity Loops vs Reason (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Fruity Loops vs Reason
orange77
Junior Member
Member # 6477

 - posted 18. Dicembre 2006 11:54      Profile for orange77   Email orange77         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti...
la butto li...quale dei due preferite?

Secondo me Fruity ha dalla sua la possibilità di espanderlo con vst di ogni tipo, mi sa che Reason no lo consente
Reason ha di serie suoni molto più belli


Messaggi: 63 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 18. Dicembre 2006 12:18      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Fl studio senza dubbi!

Sytrus è favoloso.
Equo ottimo.
Love filter pratico e ben suonante.
Più Tanti tanti altri plugin...


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
orange77
Junior Member
Member # 6477

 - posted 18. Dicembre 2006 12:33      Profile for orange77   Email orange77         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[QUOTE]Originally posted by mamabil:
[QB]Fl studio senza dubbi!

Anche io adoro Fruity secondo me il miglio sequencer in giro e non solo per musica elettronica... lo trovo semplice e potente, ma a volte ho come l'impressione che sia un po' snobbato..


Messaggi: 63 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 18. Dicembre 2006 12:58      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by orange77:
[QUOTE]Originally posted by mamabil:
[QB]Anche io adoro Fruity secondo me il miglio sequencer in giro e non solo per musica elettronica... lo trovo semplice e potente, ma a volte ho come l'impressione che sia un po' snobbato..

Giustissimo!

Aggiungo, costa poco rispetto agli altri.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
ElectroboyZ
Junior Member
Member # 5938

 - posted 20. Dicembre 2006 16:31      Profile for ElectroboyZ   Email ElectroboyZ         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by orange77:
[QUOTE]Originally posted by mamabil:
[QB]Fl studio senza dubbi!

Anche io adoro Fruity secondo me il miglio sequencer in giro e non solo per musica elettronica... lo trovo semplice e potente, ma a volte ho come l'impressione che sia un po' snobbato..


Ragazzi non c'entra nulla pero' vorrei sapere se in fruity loops, come in cubase cè la possibilità di organizzare le singole tracce in gruppi.Grazie!


Messaggi: 26 | Data Registrazione: Lug 2005  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 20. Dicembre 2006 17:20      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ogni programma è valido al di là delle sue funzioni e cmq ho un buon ricordo di fruity quando adoperavo il pc per la intuitivià ed immediatezza

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
GIOVER
Member
Member # 3640

 - posted 21. Dicembre 2006 08:00      Profile for GIOVER   Email GIOVER         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Fruity è l'elemento mancante di un mac lo ritengo un programma eccellente e più versatile di reason (per quanto sia un bel programmone).

ciao


Messaggi: 698 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Dicembre 2006 08:40      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GIOVER:
Fruity è l'elemento mancante di un mac

diciamo che ora, col sistema degli "apple loops" su garage band e logic, difficile sentire questa "mancanza".. o no?


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 21. Dicembre 2006 08:54      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ElectroboyZ:
... vorrei sapere se in fruity loops, come in cubase cè la possibilità di organizzare le singole tracce in gruppi.Grazie!

Certo, è anche più semplice e versatile...


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 21. Dicembre 2006 09:34      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
diciamo che ora, col sistema degli "apple loops" su garage band e logic, difficile sentire questa "mancanza".. o no?

Yaso nella fascia di fruity vedrei piu il programma della Arturia Lo Storm 3.0 proprio come tipologia se fai caso anche in Storm la sezione arrange è fatta a pattern, quindi è il programma che per certi versi piu è paragonabile al frutto
Gli apple loops e il piccolo di casa Apple sono strepitosi per la gestione il browser la faciltà di costruirne dei propri ma sarei piu portato a paragonarlo ad Acid della Sony

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 21. Dicembre 2006 10:42      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Credo che fl studio sia da considerare una via di mezzo tra questi software, in quanto oltre alle gestione a pattern offre tante possibilità di gestione dei loops (con lo slicer, che è paragonabile al dr rex di reason) il wavetraveller (che è una sorta di granulizer con scretch e altro) il direct wave (che è un campionatore con funzioni di slice) più vari strumenti integrati nel piano roll.

Troppo lungo spiegare tutte le caratteristiche.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
orange77
Junior Member
Member # 6477

 - posted 21. Dicembre 2006 11:18      Profile for orange77   Email orange77         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by pierecall:
Yaso nella fascia di fruity vedrei piu il programma della Arturia Lo Storm 3.0 proprio come tipologia se fai caso anche in Storm la sezione arrange è fatta a pattern, quindi è il programma che per certi versi piu è paragonabile al frutto
Gli apple loops e il piccolo di casa Apple sono strepitosi per la gestione il browser la faciltà di costruirne dei propri ma sarei piu portato a paragonarlo ad Acid della Sony

gennaro


Io credevo che storm fosse un virtual instrument, un synth... ma è anche espandibile con vst?
Ciao


Messaggi: 63 | Data Registrazione: Nov 2005  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 21. Dicembre 2006 11:35      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao Arturia storm include già di suo alcuni strumenti come synt, batterie, campionatore a 4 tracce, effetti,ma non è possibile utilizzare vst esterni come ad es in project v2 della cackewalk che per certi versi è quello che si avvicna di piu a reason con l'aggiunta di poter usufruire di virtuali esterni cosa che reason anche nella ultima versione la 3 non è possibile fare

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
fsuleyman
Junior Member
Member # 7331

 - posted 02. Gennaio 2007 17:10      Profile for fsuleyman           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
diciamo che le potenzialità di reason sono molto molto maggiori, sia per quel che riguarda la creazione di grooves che per la qualità di alcuni synth virtuali, , sta di fatto chenella mia esperienza personale il rapporto q prezzo sconveniente e il massiccio impiego di risorse del PC richieste da reason mi hanno fatto preferire fruity loops, che uso in rewire sotto cubase. lamento però una grafica molto striminzita: davvero da diventare cecati.

quote:
Originally posted by orange77:
Ciao a tutti...
la butto li...quale dei due preferite?

Secondo me Fruity ha dalla sua la possibilità di espanderlo con vst di ogni tipo, mi sa che Reason no lo consente
Reason ha di serie suoni molto più belli



Messaggi: 161 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 02. Gennaio 2007 17:44      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by fsuleyman:
diciamo che le potenzialità di reason sono molto molto maggiori, sia per quel che riguarda la creazione di grooves che per la qualità di alcuni synth virtuali, , sta di fatto chenella mia esperienza personale il rapporto q prezzo sconveniente e il massiccio impiego di risorse del PC richieste da reason mi hanno fatto preferire fruity loops, che uso in rewire sotto cubase. lamento però una grafica molto striminzita: davvero da diventare cecati.


Potenzialità di reason maggiori?
Mi permetto di contraddirti fortemente.
Fl studio ha un integrazione fra i vari elementi che non ho riscontrato in alcun altro software musicale. Oltretutto ha una serie di plugin unici, che permettono un controllo e automazioni complesse, estremamente macchinose da realizzare con programmi come reason.

Per quanto riguarda i synth, Sytrus non ha molto da invidiare a mealstrom e compagni.
Per quel che riguarda le librerie, concordo sul fatto che reason ha di base quattro cd che coprono una vasta gamma di strumenti, ciò non toglie che fl studio possa caricare tutto ciò che è disponibile in tutti i formati, già solo con il directwave.

Trovo anche che l'utilizzo combinato con cubase non renda giustizia a fl studio che è preferibile utilizzare da solo visto che offre tutti gli strumenti necessari per creare e registrare.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.