Autore
|
Topic: Fruity Loops vs Reason
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 02. Gennaio 2007 17:44
quote: Originally posted by fsuleyman: diciamo che le potenzialità di reason sono molto molto maggiori, sia per quel che riguarda la creazione di grooves che per la qualità di alcuni synth virtuali, , sta di fatto chenella mia esperienza personale il rapporto q prezzo sconveniente e il massiccio impiego di risorse del PC richieste da reason mi hanno fatto preferire fruity loops, che uso in rewire sotto cubase. lamento però una grafica molto striminzita: davvero da diventare cecati.
Potenzialità di reason maggiori? Mi permetto di contraddirti fortemente. Fl studio ha un integrazione fra i vari elementi che non ho riscontrato in alcun altro software musicale. Oltretutto ha una serie di plugin unici, che permettono un controllo e automazioni complesse, estremamente macchinose da realizzare con programmi come reason. Per quanto riguarda i synth, Sytrus non ha molto da invidiare a mealstrom e compagni. Per quel che riguarda le librerie, concordo sul fatto che reason ha di base quattro cd che coprono una vasta gamma di strumenti, ciò non toglie che fl studio possa caricare tutto ciò che è disponibile in tutti i formati, già solo con il directwave. Trovo anche che l'utilizzo combinato con cubase non renda giustizia a fl studio che è preferibile utilizzare da solo visto che offre tutti gli strumenti necessari per creare e registrare.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|