Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Mastering qualè il migliore? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
SHAD
Member # 7915
 - posted 29. Agosto 2007 14:04
salve,
voglio chiedere un consiglio ai più esperti.

qualè il miglior software per fare il mastering?

io attualmente uso T- RACK, ho sentito perlare bene di Waves Platinum Bundle, oppure ditemi voi altri software.

anche software mi diano il maggior risultato con minore esperienza considerando che non ho molta sul mastering. magari con preset

grazie!!!
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Agosto 2007 14:14
prova PSP vintage warmer
 
SHAD
Member # 7915
 - posted 29. Agosto 2007 14:20
dici che mejo di t-rack?
 
cj
Member # 236
 - posted 29. Agosto 2007 14:33
quote:
Originally posted by yasodanandana:
prova PSP vintage warmer


 
cj
Member # 236
 - posted 29. Agosto 2007 14:34
quote:
Originally posted by SHAD:
dici che mejo di t-rack?


 
cj
Member # 236
 - posted 29. Agosto 2007 14:34
quote:
Originally posted by yasodanandana:
prova PSP vintage warmer


 
SHAD
Member # 7915
 - posted 29. Agosto 2007 15:10
come lo uso?

lo applico sul master in cubase?

oppure faccio il mastering alla canzone una volta esportata come faccio con T-rack?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Agosto 2007 16:22
quote:
Originally posted by SHAD:
dici che mejo di t-rack?

a me sembra di farci cose migliori di quando usavo t-racks

e in minor tempo..

puoi metterlo in insert sul master mentre fai il mixdown,

puoi esportare il mixdown senza vintage warmer poi ricaricarlo di nuovo in un progetto vuoto e applicarcelo a quel punto

in apple esistono anche audio editors che caricano plugins vst (o .au).. puoi anche fare in quEl modo, se ti e' possibile
 
SHAD
Member # 7915
 - posted 29. Agosto 2007 16:34
sia se lo uso in insert o dopo il mixdown la qualità ed il risultato è lo stesso?

oppure mi consigli una procedura rispetto all'altra?

grazie!!!
 
chris ryan
Member # 8784
 - posted 29. Agosto 2007 20:31
il t-racks a me fa un po cagare,non mi da bene l'impressione di cosa sto facendo,è un po confuso...bo.....secondo me fare il mastering con waves è molto meglio,SHAD prova e vedrai che non ti pentirai(l'unica cosa devi perderci un po di tempo perchè sono veramente accurati e difficili da usare...ma il risultato poi però è una bomba)...il psp non l'ho provato ma mi avete fatto venire la curiosità.... [Roll Eyes]
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Agosto 2007 21:13
quote:
Originally posted by SHAD:
sia se lo uso in insert o dopo il mixdown la qualità ed il risultato è lo stesso?

direi di si.. c'e' chi dice che se uno fa brani con molto midi virtuale ogni volta che da il play sente un brano nuovo perche' i vst un po' cambiano ogni volta che suonano. Pero' sono quisquilie..

Io preferisco masterizzare dentro un audio editor, mi fa bene vedere il brano da un altro punto di vista e mi fa comodo, di solito, avere , slavata, una versione non masterizzata per poterci lavorare sopra con mastering diversi a seconda delle esigenze
 
mke52
Member # 2864
 - posted 30. Agosto 2007 19:30
Io come sempre propongo Ozone 3. Molti preset e molto completo.
 
alessio
Member # 181
 - posted 31. Agosto 2007 07:59
Ho provato T-racks e vintage warmer, quest'ultimo mi ha dato buone soddisfazioni, pero'dopo aver provato Ozone3 non ho piu' dubbi, e' il migliore, molto versatile e completo.

ciao Ale
 
TonyLevin77
Member # 9826
 - posted 31. Agosto 2007 11:00
mi aggancio alla discussione onde evitare di aprirne un'altra.
Il mio dubbio da quanto ho letto con un search e in questo 3d è il seguente: allora nel momento in cui registro una traccia analogica2digitale avrò una rispsosta di segnale sempre bassa ... e bisognerà sempre e cmq passare per un plugin di mastering (o maximizer) come quelli citati sopra ... giusto ?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 31. Agosto 2007 13:52
la traccia singola puo'essere "alta" o "bassa" (ovvero compressa o non compressa) a seconda di come ci risulta meglio nell'economia del brano..

il brano nell'insieme, oggi, per il fatto che la gente e' ossessionata dal volume ma ascolta al 99% in impiantini da pochi watts, di solito e' compresso all'inverosimile...

e questa compressione la si puo' ottenere solo parzialmente in miXaggio (anche se il mixaggio conta molto.. uno se vuol fare brani che "picchiano", deve farli in mix, non fare roba morbida e poi schiacciarla con il mastering)
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.