T O P I C R E V I E W
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 19. Novembre 2007 11:06
ragazzi, in questo week-end mi sono dilettato con il nuovo plug in di Music_lab, realstrat.
Il vst si propone di creare fedelmente le chitarre elettriche.... nella fattispecie una fender stratocaster.
be, devo dire che il software mi ha impressionato... vi posto un frammento di un lavoro che sto facendo in cui presenzia una bella parte di assolo : http://www.mediafire.com/?0i7dj07t5zt
secondo me e' impressionante....
chi voglia dica la sua !
Ciao!
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 19. Novembre 2007 11:19
intendevo : chi ha voglia dica la sua.
preciso che non si tratta di fare noiosissimi "puzzle" di frammenti campionati, (tipo librerie liquid), ne di sottostare interagendo parzialmente a regole preimpostate come in "virtual guitarist" di steinberg... qua si e' liberi proprio di suonare !!!
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 19. Novembre 2007 12:02
http://www.icompositions.com/music/song.php?sid=77903
cambio link giacche' oggi mediafire sembra avere dei problemi....
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 22. Novembre 2007 12:39
Azzo! proprio quello che cercavo, anche s suona molto meglio abbinato a guitar rig 3 che non a amplitube 2. grazie merlin
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 22. Novembre 2007 17:05
veramente notevole!
già adoravo Real Guitar..
ottimo , finalmente un VSTi di electric guitar non basato su Loop...ma con un logica che va oltre il classico campionamento.
Ottimo!
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 23. Novembre 2007 10:57
Ciao Stefano, (e scusate l'O.t.)
gia' che hai ascoltato... ti andrebbe di darmi una tua opinione su suoni/mix/mastering della parte ? insomma... se hai qualche dritta...
grazie !
|
Alex A.
Member # 9930
|
posted 23. Novembre 2007 15:10
Ma realguitar e realstrat funzionano pienamente solo abbinati a una tastiera? Tipo i tasti FX associati a C1-D#1 come posso riprodurli in altro modo. Per esempio fare un legato o uno slide su una nota inserita manualmente nel key editor?
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 23. Novembre 2007 16:09
Merlin ciaooo
il pezzo mi piace molto.
bella la parte + orchestrale..
l'ho ascoltato qui a Fox nella sala con ascolti genelec 1031 e non mi dipiace come suona.
Forse la parte rock manca un pò di pompa nella ritmica , ma potrebbe essere una cosa voluta non so.
cmq bel pezzo , arrangiamento e idea !
Grande!
Ciaoo
Stefano
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 23. Novembre 2007 17:33
Grazie Stefano
sai, su musica e arrangiamento nel bene e nel male so sempre dove vado a parare... ma per quanto riguarda l'aspetto "fonico" il terreno e' molto piu' scivoloso per me... ed il confronto con "quelli capaci" e' sempre istruttivo e utile.
|
brunellort
Member # 12476
|
posted 30. Ottobre 2010 22:40
Una curiosità ... sto provando Real Strat, ma ho notato che non risponde alle sollecitazioni midi per esempio dell'expression.
In pratica nel finale del brano ho inserito un accordo lungo, e siccome volevo farlo finire in sfumatura ho appunto disegnato un'expression che da 127 va a o durante tutta la durata dell'accordo, ma all'ascolto in pratica non succede assolutamente nulla.
Mi sembra strano questo comportamento.
|
mikyevale
Member # 1460
|
posted 01. Novembre 2010 00:20
pc o mac??
|
brunellort
Member # 12476
|
posted 02. Novembre 2010 00:46
Mac con Logic
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 02. Novembre 2010 11:44
quote: Originally posted by Merlin: http://www.icompositions.com/music/song.php?sid=77903
senti,la chitarra mi sembra orribile , però a circa metà brano usi un synth fighissimo che si sentiva molto anche negli anni 70. che synth o vst è?
|
orzo70
Member # 1078
|
posted 02. Novembre 2010 15:21
Ops..a che a me sembra orribile e se mi permetti un "giudizio" non sembra neanche una strato, ma piuttosto una tipo ibanez con il selettore al manico. In compenso mi piace molto il pezzo. Peccato che non sia suonato REALmente. Ciao.
|
Merlin
Member # 8973
|
posted 02. Novembre 2010 17:21
ha ha ha... be, meno male che almeno il pezzo non schifa completamente...
@c-pusher quella parte e' fatta con Albino(vst) di Rob Papen
insisto con un altra parte fatta tempo dopo e con maggior cognizione di causa x i piu' curiosi
http://www.icompositions.com/music/song.php?sid=98463
|
orzo70
Member # 1078
|
posted 02. Novembre 2010 20:15
Devo ammetterlo,sembra reale.Immagino che un domani si arriverà ad un suono dove veramente sarà indistinguibile anche ad un orecchio esperto.L'unica differenza è che con una chitarra lavori per la perfezione,e invece qui il lavoro è renderla imperfetta La cosa mi mette un po' di tristezza. Ma se questo è il futuro.. Comunque complimenti per il gusto.
|