T O P I C R E V I E W
|
cubayles
Member # 9207
|
posted 08. Gennaio 2008 03:51
surkin zzt-justice sui 18 sec.
justice - phantom
questi sono gli esempi che ho trovato al volo.. cmq parlo di come cacchio facciano a lavorare sui campioni così.. nn posso credere che sia solo un lavoro di soundforge o cool edit come mi è stato detto.. come i loop e giochi che fanno i vari multieffetti ci sarà un vst o vattelappesca..
ps con kontakt e halion ho riscontrato diversi problemini anche se già forse qualcosa può uscire..
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 08. Gennaio 2008 10:12
ciaoo
si chiama semplicemente editing...e mix..
ho l'impressione che si è sempre + convinti che certe cose si facciano in automatico grazie a plug in miracolosi.
secondo il mio modesto parere ovviamente.
ascoltando il materiale che hai linkato.
|
Stefano Maccarelli
Member # 2816
|
posted 08. Gennaio 2008 10:14
aggiungo..
che al massimo si può usare un bel campionatore .. e giocare molto con questo.. usando funzioni di Loop.. e costruzione di frasi musicali opportunamente lavorate
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 08. Gennaio 2008 10:25
quoto stefano.. questi si sono semplicemente messi li' e si sono dati da fare a tagliare e incollare..
potrebbero anche non esser dentro un audio editor, ma , molto facilmante, dentro un classico cubase o logic...
non ci vuole niente a fare quella musica li', nemmeno i plug in.. ci vuole solo di avere inventiva e di farsi un po' di mazzo...[ ]
|
cubayles
Member # 9207
|
posted 08. Gennaio 2008 11:58
non volevo crederci semplicemente perchè mi ci son messo pure io ma credevo che loro nn si abbassassero a certe cose:D e invece evidentemente mi sbagliavo e la mia era la strada giusta...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 08. Gennaio 2008 12:28
quote: Originally posted by cubayles: non volevo crederci semplicemente perchè mi ci son messo pure io ma credevo che loro nn si abbassassero a certe cose:D
beh.. non conosco bravi musicisti che non si facciano il mazzo...
se un esecutore famoso di musica classica, anche se e' miliardario e famosissimo sta, che ne so, dieci ore al giorno ad esercitarsi, questi ci staranno con le forbicine a spostare i pezzettini di audio e di midi dentro logic o cubase
|
wildboy
Member # 3143
|
posted 08. Gennaio 2008 13:02
pazienza certosina ce vo'.. un lavoro cosi lo fai bene con acid
|
Alexb87
Member # 9630
|
posted 08. Gennaio 2008 14:37
quote: Originally posted by yasodanandana: quoto stefano.. questi si sono semplicemente messi li' e si sono dati da fare a tagliare e incollare..
potrebbero anche non esser dentro un audio editor, ma , molto facilmante, dentro un classico cubase o logic...
non ci vuole niente a fare quella musica li', nemmeno i plug in.. ci vuole solo di avere inventiva e di farsi un po' di mazzo...[ ]
sta cosa qui è abbastanza facile da fare dai..
|
francesco cudrella
Member # 10085
|
posted 08. Gennaio 2008 14:39
secondo me è tutto fatto con recycle e un player di file rex, poi certo i campioni se li sono lavorati anche sull editor...
|
Alexb87
Member # 9630
|
posted 08. Gennaio 2008 14:43
secondo me si son fatti un po di 4/4 e poi tenendo premuto il tasticino alt sul cubase han trovato un giro che andava bene..
non mi sembra serva recycle per fare questa cosa
|
c.pusher
Member # 5523
|
posted 08. Gennaio 2008 15:48
quote: Originally posted by Alexb87: quote: Originally posted by yasodanandana: quoto stefano.. questi si sono semplicemente messi li' e si sono dati da fare a tagliare e incollare..
potrebbero anche non esser dentro un audio editor, ma , molto facilmante, dentro un classico cubase o logic...
non ci vuole niente a fare quella musica li', nemmeno i plug in.. ci vuole solo di avere inventiva e di farsi un po' di mazzo...[ ]
sta cosa qui è abbastanza facile da fare dai..
beh insomma, c'è molto lavoro di editing dietro; dicendo che è facile da farsi mi deprimi perchè io non sarei capace(troppo estenuante per i miei delicati nervi) .
|
geno
Member # 837
|
posted 08. Gennaio 2008 16:30
io non vorrei arrivare qua, e far lo splendido dato che tutti hanno detto che è un lavoro certosino fatto a mano...ma per me potrebbero aver utilizzato FXPansion GURU.
E' un simpatico VST che, caricato un loop, viene automaticamente ritagliato in slices. Questi slices possono essere suonati sia tramite una matrice (quindi clicca clicca) oppure stile campionatore. La comodità della matrice è che per ogni slice si possono variare dinamicamente una valanga di cose. Dai piu semplici volume e pan a cutoff,reverse e altre robe.
Praticamente tempo 3minuti e hai sfornato un pezzo minimal, di quelli che tanto vanno di moda... (non ho ancora capito però chi ha il coraggio di ascoltarselo un pezzo del genere...e non parlo di discoteca)
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 08. Gennaio 2008 17:35
quote: Originally posted by geno: io non vorrei arrivare qua, e far lo splendido dato che tutti hanno detto che è un lavoro certosino fatto a mano...ma per me potrebbero aver utilizzato FXPansion GURU.
boh.. dipendera' dai gusti...
c'e' chi la "fetta di loop" la gestisce piu' allegramente se ritagliata e caricata da un aggeggio tipo guru, oppure phatmatic, oppure kontakt e maneggiata come se fosse una nota midi..
e chi gioca piu' volentieri, per esempio, con l'arrange zoommato al sedicesimo e ritaglia i pezzettini
io per esempio, mi sono abituato in tempi nei quali renderizzavo ogni parte subito perche' il computer teneva aperti pochi strumenti, a lavorare di brutto e con una certa rapidita' nell'audio
|
cubayles
Member # 9207
|
posted 09. Gennaio 2008 03:59
quote: Originally posted by geno: io non vorrei arrivare qua, e far lo splendido dato che tutti hanno detto che è un lavoro certosino fatto a mano...ma per me potrebbero aver utilizzato FXPansion GURU.
E' un simpatico VST che, caricato un loop, viene automaticamente ritagliato in slices. Questi slices possono essere suonati sia tramite una matrice (quindi clicca clicca) oppure stile campionatore. La comodità della matrice è che per ogni slice si possono variare dinamicamente una valanga di cose. Dai piu semplici volume e pan a cutoff,reverse e altre robe.
Praticamente tempo 3minuti e hai sfornato un pezzo minimal, di quelli che tanto vanno di moda... (non ho ancora capito però chi ha il coraggio di ascoltarselo un pezzo del genere...e non parlo di discoteca)
grazie del consiglio... cmq nn è esattamente minimale quella che ho postato nel thread.. la minimale richiede mooooooooooooooooooolto meno lavoro e soprattutto non è musica.. sempre a mio avviso...
|
geno
Member # 837
|
posted 09. Gennaio 2008 12:32
beh...sul meno lavoro non ne sono convinto..... Diciamo che perdi più tempo a scegliere i suoni che non a fare la stesura...nel senso che ogni minimo "suonino" considerando che ne devi usare pochi ha tantissimo peso. Cosa diversa da un progetto dove usi 30tracce audio e 10 VST
|
Alexb87
Member # 9630
|
posted 10. Gennaio 2008 02:27
quote: Originally posted by geno: beh...sul meno lavoro non ne sono convinto..... Diciamo che perdi più tempo a scegliere i suoni che non a fare la stesura...nel senso che ogni minimo "suonino" considerando che ne devi usare pochi ha tantissimo peso. Cosa diversa da un progetto dove usi 30tracce audio e 10 VST
quoto a manetta..far la stesura di una traccia minimal la fai abbastanza veloce..sceglier i suoni ti porta via pero un sacco di tempo
|
cubayles
Member # 9207
|
posted 10. Gennaio 2008 02:54
mi sa che c'è un po di confusione... la minimal richiede una scelta di suoni uguale a qualsiasi traccia.. l'importante è che si incastrino tra loro.. poi sono 3 loop messi in croce...
|
Sampler
Member # 9307
|
posted 10. Gennaio 2008 23:10
mi sembra abbastanza easy.. in fin dei conti basta campionare voci e poi tagliarle in piccoli segmenti per fare le modifiche nella canzone... ma per5chè nessuno di voi fa robe del genere???!!!
|
cubayles
Member # 9207
|
posted 11. Gennaio 2008 02:38
si ma semplicemente volevo sapere se ci si può avvalere di un supporto che quantomeno dimezza il tempo come pul essere guru...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 11. Gennaio 2008 15:03
si e no..
da un certo punto di vista guru ti puo' anche rallentare il lavoro..
|