Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » baritonale di brutto!! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 23. Ottobre 2009 00:28
mi sono portato a casa questo gioiellino vintage un mese fa circa..

http://www.fetishguitars.com/img/italiane/dynelectron/my_dyn/1.jpg

http://www.fetishguitars.com/img/italiane/dynelectron/my_dyn/2.jpg

e' una chitarra baritona degli anni sessanta copiata pari pari dalla Danelectro Longhorn

baritona vuol dire che e' accordata cinque semitoni piu' in basso della chitarra regolare con manico piu' lungo, a mezza via fra basso e chitarra normale ..

suono grossissimo.. palm muting distorto da urlo.. bellissima suonata insieme ad un bassista e un chitarrista , e' come se coprisse fasce sonore che di solito copre una tastiera..

suoni di basso belli.. che in certo revival anni 60 o in generi elettronici dove il subbasso lo fa magari la cassa o un'onda semplice di synth, reggerebbero benissimo...

dinamica da urlo impensabile con una normale chitarra elettrica, sembra di essere in acustico, se uno picchia, questa picchia piu' di noi..

suonare una di queste bestie ritengo sia un'esperienza che un chitarrista debba fare (considerato che le danelectro baritone odierne da 300 euro sono uguali..)

mi scuso se qui' la faccenda e' OT

grazie!!
 
Sidwell 77
Member # 11777
 - posted 23. Ottobre 2009 08:55
Ottimo strumento! 5/6 anni fa acquistai una danelectro baritono che usavo prevalentemente per suonare dei riff puliti carichi di rev e delay....
Bellissimi.
Poi l'ho venduta perchè la utilizavo davvero troppo poco.

Da un po' il mio obiettivo è il Fender Bass VI, commovente! Questo è lo strumento che bramo da tempo e che tra un po' spero di suonare!
 
silenzio
Member # 9414
 - posted 23. Ottobre 2009 09:35
grande! L'ho comprata l'anno scorso e ormai la uso abitualmente... sono diventato baritono-dipendente!

ciao.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 23. Ottobre 2009 17:42
quote:
Originally posted by Sidwell 77:


Da un po' il mio obiettivo è il Fender Bass VI, commovente! Questo è lo strumento che bramo da tempo e che tra un po' spero di suonare!

intanto grazie ad entrambi per la condivisione..

[Smile]

ma, ti chiedo, il bass VI che ha di uso realmente particolare rispetto ad altri bassi? nel senso che quando lo ho visto usare, per esempio nel video di let it be da parte di lennon, fa semplicemente un bel suono di basso...

ciao!!
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 24. Ottobre 2009 21:56
poter suonare una baritona sarebbe il mio sogno *_* [Big Grin]
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 24. Ottobre 2009 23:25
quote:
Originally posted by yasodanandana:

ma, ti chiedo, il bass VI che ha di uso realmente particolare rispetto ad altri bassi? nel senso che quando lo ho visto usare, per esempio nel video di let it be da parte di lennon, fa semplicemente un bel suono di basso...

ciao!!

è un basso che è meno basso degli altri, nel senso che assomiglia piu ad una chitarra accordata un ottava sotto. ha un suono dunque piu asciutto,quasi "racchettato", che si sente in molti pezzi disco anni '70.

se non ricordo male il riff iniziale di "siamo solo noi" di vasco rossi fu registrato con quel basso.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 25. Ottobre 2009 00:11
accipicchia!!!
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 25. Ottobre 2009 00:47
comunque questa notte scatta sul serio l'ora legale, che di questi tempi è l'unica cosa "legale" rimasta... [Big Grin]
 
Sidwell 77
Member # 11777
 - posted 26. Ottobre 2009 08:18
quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originally posted by Sidwell 77:

Da un po' il mio obiettivo è il Fender Bass VI, commovente! Questo è lo strumento che bramo da tempo e che tra un po' spero di suonare!
--------------------------------------------------------------------------------

intanto grazie ad entrambi per la condivisione..



ma, ti chiedo, il bass VI che ha di uso realmente particolare rispetto ad altri bassi? nel senso che quando lo ho visto usare, per esempio nel video di let it be da parte di lennon, fa semplicemente un bel suono di basso...

ciao!!

Il bass VI non è assolutamente un basso, non devi pensaralo come tale...è una chitarra baritono come quella in tuo possesso...
la differenza è che ha un suono (e sto parlando a livello chiaramente soggettivo) meraviglioso; Personalmente ho sempre usato la chitarra baritono per suonare riff corposi, con leggerissimo crunch e valanghe di delay....

Puoi farti un'idea di come suoni con questo setup ascoltando Disintegration dei Cure.

Ad ogni modo, per concludere, anche come basso vero e proprio fa il suo porco lavoro (sebbene io non lo userei mai per tale scopo)

Ciao
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 30. Ottobre 2009 03:46
g
r
a
z
i
e
m
i
l
l
e

(mi hai molto incuriosito)
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.