Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » audio in "clip"

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: audio in "clip"
asdone
Junior Member
Member # 13756

 - posted 23. Agosto 2010 23:11      Profile for asdone   Email asdone         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
una domanda veloce, che sembrerà banale a molti ma che mi assilla da qualche giorno: quale è il significato del "Clip Audio", quel quadratino rosso che si accende nella barra di trasporto nell'"Audio Activity (Main Mix Output Channel)" e che può essere rimosso semplicemente cliccandolo? E' giusto che compaia o è segno di qualche problema?

grazie mille per le risposte

Messaggi: 52 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
damiafix
Member
Member # 253

 - posted 24. Agosto 2010 00:14      Profile for damiafix   Email damiafix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Asdone,
quel "quadratino rosso" indica che il segnale è in overload, o più semplicemente supera lo 0dbfs, quindi è in distorsione.
Se non ti appare sui singoli canali (puoi accertarlo verificando sul mixer virtuale del cubase) ma sul master out vuol dire che, la somma dei segnali sui quali stai operando, genera un segnale che supera quella soglia.
Ciò comporta una degradazione di quello che andrai ad esportare e a incidere sul supporto finale di ascolto (Cd, dvd, lettore mp3, ecc).
Prima di ogni cosa, ti consiglio di fare un po di chiarezza sulle grandezze e le unità di misura in gioco, dai uno sguardo quì:

http://www.jimprice.com/prosound/db.htm

fatto questo avremo modo di capirci sicuramente meglio.

Saluti, D.

Messaggi: 755 | Data Registrazione: Feb 2001  |  IP: Logged
asdone
Junior Member
Member # 13756

 - posted 24. Agosto 2010 09:56      Profile for asdone   Email asdone         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie mille, sei stato esaustivo e illuminante, ed ho capito anche molte altre cose che non avevo chiesto [Smile]
Messaggi: 52 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
damiafix
Member
Member # 253

 - posted 24. Agosto 2010 13:21      Profile for damiafix   Email damiafix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Figurati, felice di esserti stato utile.

Saluti, D.

Messaggi: 755 | Data Registrazione: Feb 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.