Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » registazione assolo in più parti » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
pachanka
Member # 9776
 - posted 23. Maggio 2013 20:37
ciao a tutti
vorrei registrare un assolo di chitarra elettrica in più parti e su una sola traccia.
Fatti i vari collegamenti armo la traccia (clicco sul altoparlanitno), presso record e registro,
utilizzo la funzione punch-in, e setto il marker sinistro e destro per la sezione della seconda parte dell assolo che dovròregistrare
e qui nasce il mio problema
per registrare la seconda parte dell assolo ho bisogno di sentire la prima ma se tengo la traccia armata non sento la prima parte se non armo la traccia sento la prima parte ma non sentirò la seconda parte che dovrò registrare
come si fa ????
ciao e grazie
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 23. Maggio 2013 20:40
registra su un'altra traccia... poi dopo rimonti il tutto
 
pachanka
Member # 9776
 - posted 23. Maggio 2013 22:19
lo so Yaso però ci deve essere un altro modo
in studio come fanno ??
invece dell assolo di chitarra facciamo finta sia di basso
il bassista in studio decide di non usare l'ampli ma di andare in diretta tramite D.I come fa ??
[Wall] ciao
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 23. Maggio 2013 23:51
in studio fanno anche così' come dico io, anzi e' la normalità' (sia per la voce che per gli strumenti)… uno registra su tante tracce poi, montandole, ne ricava una buona… (fra l'altro non capisco perché' questa cosa ti risulti un problema)

la faccenda del bassista e' differente… i suoni (DI e ampli microfonato) sono differenti, e' quindi caldamente raccomandabile metterli su tracce differenti con regolazioni differenti e tenerceli definitivamente…
 
pachanka
Member # 9776
 - posted 24. Maggio 2013 00:32
ho trovato questo
http://www.youtube.com/watch?v=nPOYSkGTOUc

l'argomento è Stacked Mode 2 Recording
non è proprio quello che cercavo ma ci s'avvicina
cmq Yaso credo tu abbia ragione, e che l'idea di usare diverse traccie per un assolo non mi alletta più di tanto vuol dire che ne parlerò con il Signor Steinberg [Wink]
ciao grazie
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Maggio 2013 00:56
lui sta facendo come dico io... addirittura senza fermarsi .. poi si ferma dopo aver registrato qualche traccia, e sceglie...
 
pachanka
Member # 9776
 - posted 24. Maggio 2013 01:56
ALT !!!!! forse ci siamo
file-preferenze-vst-dal menù monitoraggio automatico - stile macchina a nastro
questo è il metodo che più s'avvicina a quello che volevo io
Yaso tu che ne pensi ???
grazie ciao
 
frankvenice
Member # 13824
 - posted 24. Maggio 2013 07:54
si.stile macchina a nastro consente di tenere disabilitato il monitor anche con la traccia armata in modo da farti sentire la parte già registrata, quando premi il rec, si attiva il monitoring.

appunto come si faceva coi nastri un tempo.

montare i pezzi si fa col comping, con la comoda manina nelle recenti versioni di cubase dalla 6.5 in poi, o con le forbici e la selezione in quelle precedenti.

ottenendo sottotracce, poi si montano comunque, con ordine, per cui che senso ha avere tante tracce principali?

oltretutto è sempre possibile ottenere tracce separate dalle sottotracce in un secondo momento.

cercando fra i video steinberg ci dovrebbe essere a mia memoria un video anche sul comping "manina".
 
Christian Lista
Member # 11305
 - posted 24. Maggio 2013 09:43
Potresti anche fare così:
crei 2 tracce uguali, stessi IN e stessi OUT, una la armi e la usi appunto per registrare, quindi avrai (come volevi) tutte le registrazioni sulla stessa traccia, mentre sull'altra attivi il monitor usandola solo per sentirti.

Che ne dici?
 
zeus@cubase
Member # 15806
 - posted 24. Maggio 2013 11:26
quote:
Originally posted by yasodanandana:
in studio fanno anche così' come dico io, anzi e' la normalità' (sia per la voce che per gli strumenti)… uno registra su tante tracce poi, montandole, ne ricava una buona… (fra l'altro non capisco perché' questa cosa ti risulti un problema)

la faccenda del bassista e' differente… i suoni (DI e ampli microfonato) sono differenti, e' quindi caldamente raccomandabile metterli su tracce differenti con regolazioni differenti e tenerceli definitivamente…

esattamente cosi'
[okkei]

pachanka anche io non capisco perche' sia un problema avere alcune tracce aperte, e' una cosa del tutto normale.
Solitamente io uso 2 tracce. La prima e' quella in cui ci vanno a finire le parti "buone" la seconda e' quella su cui faccio le differenti take. Tipicamente suono alcune volte la parte, scelgo il layer migliore e lo porto sulla traccia buona. chiaro che in alcuni punti devi fare un po' di editing, dipende da quanto "spezzi" l'esecuzione [Big Grin]
 
pachanka
Member # 9776
 - posted 24. Maggio 2013 11:55
questa mia "fissazione" di registrare su una sola traccia è stata dettata più dalla curiosità che dalla necessità, il problema essenzialmente è uno nn essendo un chitarrista virtuoso nè bravo nell'improvisazione per fare un assolo avrei dovuto impiegare tipo 20 traccie tutto qua
cmq grazie al forum adesso ho un ventaglio di opzioni decisamente più ampio [Headbang]
 
zeus@cubase
Member # 15806
 - posted 24. Maggio 2013 12:06
quote:
Originally posted by pachanka:
..il problema essenzialmente è uno nn essendo un chitarrista virtuoso nè bravo nell'improvisazione per fare un assolo avrei dovuto impiegare tipo 20 traccie

ahahah..capisco bene...anche io sono nella tua situazione [Big Grin] ma con i layer e 2 o 3 tracce me la cavo.
Chiaro che ci sono modalita' che tipicamente si usano, ma alla fine quella che funziona meglio per te e' quella migliore
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Maggio 2013 12:37
quote:
Originally posted by pachanka:
questa mia "fissazione" di registrare su una sola traccia

capirei se uno, per un certo "purismo", decidesse di non fare alcuna correzione... ma se usi il punch-in/out e', in definitiva, uguale a suonare piu' tracce per farne una
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.