Autore
|
Topic: missaggio pianoforte
|
seele
Junior Member
Member # 14643
|
posted 24. Novembre 2015 22:29
Ho registrato con una tastiera delle traccia a solo piano che tipo di mastering/mixing mi consigliate di fare per rendere il suono un pochino più pieno,corposetto? ciao grazie
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Mag 2011
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 24. Novembre 2015 23:06
Domanda: non potendolo sentire, che tipo di pianoforte hai registrato? Reale, un Vst,generico da library mista, oppure un VSTI dedicato con propri controlli...
Dopodichè puoi sempre intervenire con l'equalizzatore compressore e saturare il suono in vari modi. (Il MAGNETO II per esempio, su cubase8 offre un po' di pancia al pianoforte, ma anche il compressore multibanda può cambiare la timbrica notevolmente...
Magari facci sentire qualche secondo per capire meglio.
Messaggi: 4249 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
seele
Junior Member
Member # 14643
|
posted 25. Novembre 2015 19:47
Il piano è stato registrato con una korg m 50 proverò con il magneto vedrò un pò cosa riesco a fare grazie mille!
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Mag 2011
| IP: Logged
|
|
|
seele
Junior Member
Member # 14643
|
posted 26. Novembre 2015 20:51
Ok grazie proverò ad inserire frequenze in quello multibanda. Mi spieghi per cortesia il limiter solitamente dove e quando si usa?
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Mag 2011
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 26. Novembre 2015 23:38
il limiter è un compressore particolarmente.... duro. limita appunto il segnale, magari lo butta giù proprio (il brickwall limiter di cubase per esempio è proprio cattivo) e non gli fa oltrepassare la soglia fissata.
lo usi solitamente per evitare di andare in clipping, alla fine della catena in insert dei plugin. sia sul master che sul singolo canale, o stripchain.
valori troppo alti rischiano di fare quell'effetto pump discoteca pugno allo stomaco....
Messaggi: 4249 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
seele
Junior Member
Member # 14643
|
posted 27. Novembre 2015 13:34
Pensavo solo sul singolo canale invece anche sul master!! Bene bene grazie mille per il chiarimento!!!
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Mag 2011
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 27. Novembre 2015 17:58
direi sopratutto sul master se non vuoi clippare sopra lo 0
Messaggi: 4249 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 27. Novembre 2015 20:26
se posso fare una battuta, e ti prego di prenderla così, il pianoforte si chama così perchè è in grado di suonare piano e forte. non vorrei che parlando di limiter e clip ti venisse di trasformarlo in fortissimo/laceraorecchie scherzi a parte io lavorerei con equalizzatori e saturatori, piuttosto che con compressori e limiter. vero è che non tutti i generi sono uguali e quindi anche il fortissimo potrebbe avere un senso
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
seele
Junior Member
Member # 14643
|
posted 28. Novembre 2015 19:06
HAHhaha nooo fortisssimo no volevo dare solo un pò di corpo! Comunque grazie mille a tutti i voi per i consigli sono alle prime armi tempo pochissimo per tutto però mi piacerebbe piano piano imparare ad usare al meglio queste cosucce!! Ora mi si presenta un problema, ho delle parti che vengono suonati più forte rispetto al resto del brano, qui mi si presentano dei picchi dove il suono risulta essere un pochino sporco mi spiego sento dei piccoli brevissimi scoppiettini che magari se non è ascoltato attentamente in cuffia non ci si fa manco caso! Questo anche senza intervenire con nessun tipo di compressione Come posso intervenire per eliminare questo azz di rumore?
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Mag 2011
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 28. Novembre 2015 21:57
se hai registrato l'audio della tua tastiera , e questo ha clippato, c'è poco da fare. gli scoppiettii dovresti vederli in quanto l'onda si squadra sul limite dello 0db.
devi stare più basso in partenza quando registri.
Messaggi: 4249 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
seele
Junior Member
Member # 14643
|
posted 30. Novembre 2015 20:10
Grazie mille per la risposta starò attendo nelle prossime registrazione
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Mag 2011
| IP: Logged
|
|