Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » ...proporre dei tutorial...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: ...proporre dei tutorial...
studioalfa
Junior Member
Member # 869

 - posted 05. Giugno 2002 20:57      Profile for studioalfa           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sicuramente ogni tecnico ha i suoi trucchi ma credo che metterne qualcuno a disposizione può servire per aumentare il livello del confronto

ne propongo qualcuno:
1) effetto voce di enrique iglesias nell'ultimo pezzo (quello dove nel video è vestito stile algerino per intenderci;

2) effetto cher con autotune spiegato un po' più nel dettaglio...
3)lo strausato gate reverse delay ala voce
4) come usare al meglio un vocoder
5) qualche pagina da tenere fissa sulle frequenze, tipo qualche scan di free filter e il tutorial di riferimento

se trovo qualche altro effetto da conoscere lo scrivo...
ciao


Messaggi: 77 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 05. Giugno 2002 23:09      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://www.computermusic.co.uk/tutorial/tutorialmain.asp
http://www.studiocovers.com/articles.htm


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
studioalfa
Junior Member
Member # 869

 - posted 05. Giugno 2002 23:49      Profile for studioalfa           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a gio e agli altri utenti collegati...

qualche tempo fa avevamo avanzato la proposta su un newsgroup di metter su un portale dedicato alla musica nel maggior numero di forme espressive che si poteva mettere insieme, dalla tecnica chitarristica com mp3 e video tutorial, alle percussioni, il basso ecc. mettendo a disposizione come open source un ftp dove scaricare lezioni o demo ecc.
ovviamente si pensava anche di coprire l'hard disk recording nel modo più completo, con tutorial, manuali di fisica acustica, un database di sound engineering come esiste in altri paesi, e molte altre iniziative
Esistono risorse simili e alla fine segnando i vari siti tra i preferiti si possono consultare tutti facilmente ma credo che riunire tutti i contatti in unico portale o crearne uno ex novo possa essere una buona alternativa se si affronta con "volontà di completezza"
ora stavamo provando a proporre un'alternativa simile nel forum di cubase, conosciamo i link scritti ma non credo che l'unica alternativa sia consultarli anche perchè comunque non aggiungono niente di nuovo anche perchè l'interesse c'è e si vede dagli iscritti e dalla partecipazione almeno a questo forum...
queste erano un po' di proposte che non credo si metta molto ad attuare

ciao


Messaggi: 77 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 06. Giugno 2002 00:03      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la proposta e' ovviamente interessante ed affascinanate ma implica un'enorme spesa di tempo ed energie, fossanke solo per raccogliere e tradurre il materiale esistente (spesso copyrighted) e riunire tutto il sapere sparso nei vari forum, in particolare in questo.
inoltre progetti simili esitono gia' (i due links da me segnalati, """sebbene""" in inglese) ne sono un piccolo esempio e si poggiano su case editrici di grosse proporzioni.
dove trovare le forze e il tempo (= i soldi) per costruire cotanto portale senza una struttura economica editoriale ed organizzativa alle spalle?
la vostra proposta, a mio parere encomiabile e un po' "romantica", e' (sempre a mio parere) di difficile realizzazione a livello 'amatoriale'
... ma se trovate uno sponsor ....riparliamone

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
studioalfa
Junior Member
Member # 869

 - posted 07. Giugno 2002 17:06      Profile for studioalfa           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nessuno ha chiesto mai uno sponsor dal 69 ad oggi per sviluppare open source come internet così come nessuno chiede sponsor per lasciare messaggi nei forum non ho mai sentito di buoni per pasta Cunegonda per ogni messaggio lasciato, comunque se manca la volontà
noi non la vediamo così lunga si tratta di organizzare materiale creando prima un database strutturato con gli argomenti principali (es: vsti-tutorial con file di esempio...) anche per evitare ridondanze di temi ormai da faq (ad oggi ancora mi scervello per togliere ben la voce da un canzone :-)) e poi aggiornare questo datababase con nuovi temi
non si tratta solo di tradurre da altri siti anche perchè dalla composizione alla masterizzazione cambiano molte cose e nel giro di poco tempo da poter creare comunque un ipotetico nuovo inizio e non solo un seguire quello che altri stanno analizzando
la cosa fra le più interessanti e forse quella che si riuscirebbe a realizzare in non molto tempo è un database di tecnici, dj, tecnici luci ed altro ben strutturato ed aggiornato costantemente (fateci sapere)
al momento stiamo invitando chi si collega a forum e newsgroup a collaborare sperando di evitare risposte sterili e sfiduciate
moti portali si basano su case editoriali così come altri utilizzano i contributi dei più esperti così come in questo forum ci è successo di vedere
la proposta è anche quella a cj di cambiare il sito nei limiti del possibile magari prendendo in considerazione qualche appunto lasciato in questi post anche perchè nessuno vuole fare mirror di nessuno ma solo contribuire ad aumentare il livello in un campo come quello della musica dove in Italia (non per essere campanilistici ma solo per sfruttare meglio risorse più accessibili non fosse altro perchè logisticamente più vicine)
il primo post era buttato lì per dare l'idea della necessità di fare dei tutorial fissi o altro
d'altra parte, visto che sono 40 anni che si sta sviluppando molto così su internet, perhè no?
ciao

Messaggi: 77 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 07. Giugno 2002 19:29      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ribadisco: l'idea e' encomiabile, affascinante e interessante... e impegnativa.
la sostengo e appoggio ma ho voluto fin da subito sottolineare le difficolta' pratiche (persone e tempo) nelle quali si incappera' inevitabilmente anche se (o: proprio perche') basata sul volontariato... purtroppo gli esempi di belle iniziative morte per mancanza di fondi/fine dell'entusiasmo iniziale sono innumerevoli...

un'altra considerazione, per sostenere l'interessante discussione: parecchi dei partecipanti al forum sono pagati per il loro know-how, ke interesse avrebbero ad andare oltre il semplice 'dare una mano ognitanto' nel forum e quindi rivelare tutti i loro trucchi e conoscenze professionali gratuitamente?

tengo a sottilineare ke sto facendo il porta s*iga: all'inizio di ogni progetto e' bene anke valutare tutti i problemi ke potrebbero presentarsi

in ogni caso, bell'idea once more e bel dibattito!

ps: sono in disaccordo sul fatto che internet sia una struttura nata gratuitamente: nasce come rete militare/universitaria...soldoni!! ma questa e' un'altra storia...

pps: guarda ke per ogni mio post ricevo dei buoni per pasta Cunegonda! e se supero i 200 post ricevo un fiasco di labrusco. tu no? come mai? chiedi a cj!!


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 07. Giugno 2002 20:48      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
aggiungo un esempio:
da uno ottimo sito come http://www.bluelifeaudio.com/
---
Hosting fees
Posted by bluelife on Thursday, June 06 @ 10:03:29 PDT (0 reads)

Hi people
I am currently in the process of paying the hosting fees for the site (US $336.79 after commission for the referrals from the banner).
I still had $133 on the PayPal account resulting from contributions (thx all!) and fees for banners from Dash and PSP etc. (thx Dash and PSP), but if any members are willing to help out (especially of course newer members that haven't had the chance to contribute yet), any contributions towards the hosting fees and work the site requires would be more than welcome!
More information here http://www.bluelifeaudio.com/article.php?sid=228&mode=&order=0 . - This is the same as the link on the left "Help Finance your audio zone!"
cheers
blue and crew.


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
studioalfa
Junior Member
Member # 869

 - posted 07. Giugno 2002 22:48      Profile for studioalfa           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
(comunque si parlava di sviluppo open source a livello consume sfruttando i collegamenti creati inizialmente per altri scopi)

vedendo l'esempio di altri siti che hanno raccolto materiale secondo noi strutturato male magari privilegiando l'aspetto grafico rispetto ai contenuti si vede che la cosa si può fare ma lo stesso forum e i vari newsgroup con contributi dati per aiutare perchè tanto non costa niente perchè se una cosa la sai e me la dici se sei bravo comunque quella cosa che mi hai detto la sai evolvere meglio perchè si presume che l'hai metabolizzata prima

non la vediamo lunga, forse l'intenzione è quella di normalizzare un attimo la situazione che si è creata intorno a diversi argomenti con lo sviluppo delle nuove tecnologie (cioè nel senso che se si deve dire una cosa ad una persona mentalmente spero ci sia ancora qualcuno che riesca ad esprimerla in più di 160 caratteri o quanti sono quelli permessi da un sms)
la musica ne è un esempio ma non crediamo che la teoria da bar con degli yes-man che annuiscono per inerzia sia l'unica alternativa anche perché non la vediamo così lunga
è poi anche giusto se è vero che in questo come in altri forum si venga pagati per il know-how, è un aspetto anche se molte cose, quelle ormai conosciute o comunque informazioni sulle novità sono reperibili facilmente anche per l'interesse di chi le pone in essere

il progetto è ambizioso ma fermarsi in continui rimandi porta a qualcosa se non nell'ideologismo?

sicuramente ognuno, nella musica e no, ha i suoi interessi commerciali o meno ma questo non vuol dire che creare un portale con delle informazioni, solo informazioni musicali, di tecnica, di storia, di materiali non è realizzabile

secondo me molti siti sono fatti male perchè, anche graficamente, sono strutturati male, così come il difetto in qualche modo congenito ai forum ed ai newsgroup è quello di perdere le informazioni in prima visibilità perchè i messaggi vengono sostituiti, l'impegno sarebbe quello di creare delle pagine fisse ogni qualvolta si presentano argomenti interessanti, continuare la discussione ed aggiornare le pagine con esempi, nuove informazioni, tutorial, questo discorso coivolgerebbe anche altri ambiti della comunicazione ed altre iniziative

inizialmente si pensava di sfruttare i servizi gratuiti con un servizio di redirect linkando diversi spazi con veste grafica simile (il progetto 'finale', per come è stato pensato fino ad oggi, è comunque già chiaro)

comunque l'intenzione era inizialmente di cambiare qualcosa nel sito sfruttando la possibilità di raccolta di informazioni del forum da strutturare poi in un secondo momento

ciao


Messaggi: 77 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.