(comunque si parlava di sviluppo open source a livello consume sfruttando i collegamenti creati inizialmente per altri scopi)vedendo l'esempio di altri siti che hanno raccolto materiale secondo noi strutturato male magari privilegiando l'aspetto grafico rispetto ai contenuti si vede che la cosa si può fare ma lo stesso forum e i vari newsgroup con contributi dati per aiutare perchè tanto non costa niente perchè se una cosa la sai e me la dici se sei bravo comunque quella cosa che mi hai detto la sai evolvere meglio perchè si presume che l'hai metabolizzata prima
non la vediamo lunga, forse l'intenzione è quella di normalizzare un attimo la situazione che si è creata intorno a diversi argomenti con lo sviluppo delle nuove tecnologie (cioè nel senso che se si deve dire una cosa ad una persona mentalmente spero ci sia ancora qualcuno che riesca ad esprimerla in più di 160 caratteri o quanti sono quelli permessi da un sms)
la musica ne è un esempio ma non crediamo che la teoria da bar con degli yes-man che annuiscono per inerzia sia l'unica alternativa anche perché non la vediamo così lunga
è poi anche giusto se è vero che in questo come in altri forum si venga pagati per il know-how, è un aspetto anche se molte cose, quelle ormai conosciute o comunque informazioni sulle novità sono reperibili facilmente anche per l'interesse di chi le pone in essere
il progetto è ambizioso ma fermarsi in continui rimandi porta a qualcosa se non nell'ideologismo?
sicuramente ognuno, nella musica e no, ha i suoi interessi commerciali o meno ma questo non vuol dire che creare un portale con delle informazioni, solo informazioni musicali, di tecnica, di storia, di materiali non è realizzabile
secondo me molti siti sono fatti male perchè, anche graficamente, sono strutturati male, così come il difetto in qualche modo congenito ai forum ed ai newsgroup è quello di perdere le informazioni in prima visibilità perchè i messaggi vengono sostituiti, l'impegno sarebbe quello di creare delle pagine fisse ogni qualvolta si presentano argomenti interessanti, continuare la discussione ed aggiornare le pagine con esempi, nuove informazioni, tutorial, questo discorso coivolgerebbe anche altri ambiti della comunicazione ed altre iniziative
inizialmente si pensava di sfruttare i servizi gratuiti con un servizio di redirect linkando diversi spazi con veste grafica simile (il progetto 'finale', per come è stato pensato fino ad oggi, è comunque già chiaro)
comunque l'intenzione era inizialmente di cambiare qualcosa nel sito sfruttando la possibilità di raccolta di informazioni del forum da strutturare poi in un secondo momento
ciao