Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Dolby 5.1 con cubase sx ? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
miles
Member # 461
 - posted 10. Ottobre 2002 10:19
dispongo di un masterizzatore pioneer A04 e quindi vorrei cominciare a lavorare sul 5.1 ...
ho cubase sx e non ho ancora capito se si puo creare un audio dolby 5.1 ...
inoltre nei sistemi creamware c'e' un mixer preposto a questo utilizzo ...
ho le idee un po confuse a riguardo , qualcuno me le delucida ?


 

martinez
Member # 434
 - posted 10. Ottobre 2002 14:10
questo è un buon inizio per un topic interessante!parliamo di missaggio in dolby? c'è qualcuno che ne ha fatto qualcuno o ha dei suggerimenti?
 
MasterTracks
Member # 697
 - posted 10. Ottobre 2002 16:27
ciao....il Dolby é una questione molto complessa...
prima di tutto bisogna dare per sontato il fatto di avere 6 uscite separate con altrettanti sei Spk / Finali o casse attive. nel caso del Dolby Digital 5.1 avremo ch1 "L" ch2 "C" ch3 "R" ch4 "SL" ch5 "SR" ch6 "LF".

Quindi dando per scontato il fatto di disporre di un impiato adatto alla riproduzione del surround, c'é da dire cambia ad esempio anche la posizione consigliata per realizzare il mix....se nel caso di musica tradizionale stereo la miglior posiszione é quella che vede il fonico é in paricolare le sue belle orecchie al vertice di un i ipotetico triangolo equilatero.....nel caso del dolby la posizione cambia decisamente e il tutto va visto in campo tridimenzionale che vede il fonico al CENTRO delle assi che si vengo a formare nel campo di ascolto del surround. Questo fa ben intendere quanto anche la struttura dedicata alla regia debba essere sensibilmente più grande rispetto a quelle tradizionali.
Intanto fermiamoci qua....

ciaooo

 

gianni
Member # 337
 - posted 10. Ottobre 2002 17:10
...parlando con addetti ai lavori mi spiegavano che un "problema" da analizzare del surround è il taglio sui bassi per il subwoofer in quanto ci sono di sistemi che filtrano il segnale dagli 80 hz in giù e altri da 120 hz. Per quanto riguarda il posizionamento tridimensionale non ci sono regole in quanto si è ancora in fase di sviluppo e molto conta l'abitudine dell'ascoltatore...nessuno ti vieta di fare un mix in cui la batteria "esca" solo da "rear"....Personalmente io farei un mix "classico" di drum bass e voce " centrale " e farei spostare synth, chitarre ed effetti in tutto il piano a 360 gradi.........sicuramente il dolby e il dvd saranno il futuro della musica........
 
miles
Member # 461
 - posted 10. Ottobre 2002 19:02
ma cubase sx puo effetuare un mixaggio dolby 5.1 ?
 
gianni
Member # 337
 - posted 11. Ottobre 2002 08:00
non avendo sx non so dirti se è concepito per il dolby surround....si potrebbe emulare usando 6 out come dice STefano, ma per i controlli in reltime non so che dirti....ad esempio se vuoi emulare lo spostamento di un suono su 360 gradi sarebbe utile un controller del pan tipo "joystick" in modo da avere più punti di pan, in pratica non serve avere solo L ed R ma anche Front e Rear.Usando 6 uscite dovresti intervenire sul pan stereofonico di ogni uscita e poi lavorare sul volume per creare l'effetto entrata ed uscita da ogni singolo monitor.Però leggevo che la luna II ha incorporato un mixer per il surround, forse chi ce l'ha può darci qualche indicazione.
 
miles
Member # 461
 - posted 11. Ottobre 2002 09:54
ok ...
ma poi dato che il tutto verra letto da un lettore dvd da casa , come si esporta l'audio ?
ci vorra un formato specifico per essere compatibile dolby ... l'AC3 centra qualcosa ?
 
gianni
Member # 337
 - posted 11. Ottobre 2002 10:15
L' AC3 è una compressione del formato surround....
AC-3 sta per "Audio Code numero 3", è il codice che i tecnici della Dolby hanno usato per sviluppare la tecnica di compressione e impacchettamento multicanale utilizzata per il Dolby Digital, un metodo di codifica audio basato su un algoritmo di compressione con perdita di informazioni che sfrutta l'incapacità del nostro sistema uditivo di percepire determinati suoni e frequenze se mascherati da altri, un po' come fa il più conosciuto mp3. Spesso in relazione ai dvd si sente parlare di "dolby digital 5.1" con questo termine si intende un sistema attraverso il quale si codificano in una sola traccia audio sei canali indipendenti l'uno dall'altro (sinistro, centrale, destro, sinistro surround, destro surround), ed un altro sesto canale (LFE, Low Frequency Effects) usato per gli effetti a bassa frequenza, tra i 20 ed i 120 Hz. Ogni canale può trasportare un segnale completamente diverso da quello degli altri canali L'ultimo canale richiede un decimo di banda rispetto agli altri canali, ed è indicato come ".1", spesso viene anche impropriamente detto canale "subwoofer".
 
martinez
Member # 434
 - posted 11. Ottobre 2002 10:19
una cosa che mi avevano spiegato è di stare attenti alla effettistica per esempio il dosaggio di chorus e riverberazioni che possono impastare il suono se si esagera.

 
MasterTracks
Member # 697
 - posted 11. Ottobre 2002 10:32
Sx é perfettamente in grado di realizzare mix in Dolby 5.1 Hardware permettendo .

Infatti il software é stato concepito anche per relizzare mix in dolby.
Per effettuare lo spostamento tra i canali surroundo sono stati aggiunti i Pan-Surround come in Nuendo.
Per quanto riguarda le regolo sono d'accordo con gianni, se per il CINEMA ormai ci sono regole ben precise da risepettare in quanto alla posizione delle varie tracci, nel campo musicale é ancora tutto da sperimentare e sicuramente molto più libero.

 

gianni
Member # 337
 - posted 12. Ottobre 2002 14:07
.......lavorando con Acid 4.0 riesco a "lavorare" in surround, alla fine mi salva 6 wave che corrispondono al 5.1 del dolby. Il discorso ora è semplicissimo.....mi serve un programma di codifica che mi metta in un unico file le 6 wave assegnandole alle 6 uscite. Sapete indicarmene qualcuno? esistono freeware?
 
Secco
Member # 880
 - posted 12. Ottobre 2002 20:07
Io sto cominciando a fare i missaggi in 5.1 oltre al cubase/nuendo uso uno 03D della yamaha che è predisposto per fare i missaggi in 5.1. Per comprimere tutto in AC3 adopero DVD Studio Pro non è gratis e è della Apple quindi funziona bene ed è semplicissimo da usare. La Dolby vende delle macchine che convertono l'audio in AC3 lo riconvertono e te lo fanno sentire come esce dopo la compressione, le macchine sono professionali e costano un patrimonio.
 
gianni
Member # 337
 - posted 12. Ottobre 2002 20:19
..ciao Secco ho cercato su internet e sembra che il più usato sia Sonic Foundry Soft Encode 5.1 . Ma un file codificato in 5.1 che tipo di estensione ha?
 
Secco
Member # 880
 - posted 13. Ottobre 2002 14:07
...l'estensione a me appare .AC3, però non so se è solo il mio programma che la fa così. Un'altra cosa importante comunque è che la frequenza di campionamento non deve scendere sotto i 48kHz
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.