Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » c'ho qui una cosa strana, forse...è un DAT ! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: c'ho qui una cosa strana, forse...è un DAT !
online
Junior Member
Member # 1461

 - posted 14. Dicembre 2002 13:26      Profile for online           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti ho recuperato a casa di un mio parente uno di quei cosi per registrare su nastro, fare copie di backup ecc.

volevo sapere se in generale è possible usarli come DAT audio, cioè caricando dei 'dati audio' i nastri son come i DAT audio fatti apposta per questo scopo

fatemi sapere, io lo uso comunque per i backup, ma se ci posso ricavare un DAT tanto di guadagnato, o no ?

ciao !


Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 14. Dicembre 2002 13:29      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma cos'e' esattamente quel coso strano?
marca e modello?

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
online
Junior Member
Member # 1461

 - posted 14. Dicembre 2002 13:39      Profile for online           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sul davanti non c'è scritto niente, non ha garanzie, credo ce lo avevano nel vechio ufficio e se l'è rovato quando hanno cambiato i computer

comunque 'dentro' c'è un adesivo con scritto SEAGATE

i nastri che usa sono (quelli che ho ora)degli HP DDS-1 Data Cartridge, cioè quelli stanard per archiviazione dati

c'entra qualcosa con un DAT audio ?

ciao e grazie per la risposta


Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 14. Dicembre 2002 14:08      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se c'e' un'uscita e entrata audio (vedi un po' minijack, pin o altro) allora potrebbe avere lo stesso utilizzo dei , che ne so, masterizzatori che hanno un minijack e un volumino.... che nessuno mai usa

potenzialmente potrebbe avere un gran suono... il dat e' bello!! e le macchune da backup spesso avevano una bella meccanica.. data l'importanza dell'uso

devi solo Scovare o ricavare un'uscita audio analogica o digitale

anche i nastri da backup mi sembra fossero meglio di quelli usati generalmente per l'audio... quindi via libera pure per loro


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 14. Dicembre 2002 14:15      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://www.bellmicro.com/VendorShowcase/newseagate/DDSDAT.asp http://www.seagate.com/products/index.html
Devi trovare che modello è
Ciao

Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
FVR
Member
Member # 1417

 - posted 14. Dicembre 2002 16:10      Profile for FVR   Email FVR         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sembrerebbe uno 'Streamer', una unità nastro di backup spesso utilizzata negli uffici qualke annetto fa (veramente nn so se si usa ancora).
Abbastanza scomoda perkè per riprenderti dal nastro anke solo un file di documento devi riversare tutto il suo contenuto su HD (almeno per quanto so'io di queste unità di qualke anno fa')

byez


Messaggi: 1076 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Chengo
Member
Member # 33

 - posted 14. Dicembre 2002 16:19      Profile for Chengo   Email Chengo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non avrai cercato di aprirlo vero?...fai uscire tutti dall'edificio ..stiamo arrivando!
Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
Chengo
Member
Member # 33

 - posted 14. Dicembre 2002 16:24      Profile for Chengo   Email Chengo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
..Cmq mi sa che è uno Scorpion della seagate..un unita' di storaggio a nastro.
Aggeggetto carino ma obsoleto.
Sta bene vicino il tostapane di pininfarina

Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 14. Dicembre 2002 16:35      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
... va be... se trova il sistema di mandarci l'audio e' un dat.... mica da buttar via!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
online
Junior Member
Member # 1461

 - posted 14. Dicembre 2002 17:04      Profile for online           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vedo che 'sto coso stranp' a molti di voi così strano non è ! evvai
il modello è un CTD4004R-S, ve lo scrivo nel caso qualcuno per combinazione avesse lavorato con uno uguale, visto che sul sito della seagate (grazie per il link) non c'è un motore interno, lo sto cercando

ci sono i connettori standard, però ci sono tre 'filetti' come quelli che usano per collegare il cd roma alla scheda audio, più o meno...e c'è una scritta 'BOX', è il nostro uomo ?

nel frattempo cerco...ciao raga !


Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 14. Dicembre 2002 17:09      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non lo so... se tu avessi una cassetta dat gia' registrata uno prova ad attaccarli ad un ampli... piano piano!!


ma i controlli sull'apparecchio?


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
online
Junior Member
Member # 1461

 - posted 14. Dicembre 2002 17:10      Profile for online           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il codice del modello corrisponde alla foto in alto a destra su questa pagina
http://www.seagate.com/support/tape/specs/dds/ctd4004r.html

anche se quello che ho io esteticamente è diverso

da quanto ho capito, il massimo che può scrivere è 4Gb (quindi non posso fare il backup del'HD con i campioni e i lavori, sono 80GB, o devo solo cambiare 'cartuccia'?)

che ne faccio, brindo per questo DAT Audio a scrocco ? e se si, come lo collego, semplicemente con i connettori stile floppy/ cd rom/hard disk o serve qualcos'altro?

ciao e veramente grazie per l'interesse !


Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
online
Junior Member
Member # 1461

 - posted 14. Dicembre 2002 19:54      Profile for online           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ! ed ora cosa ? vogliamo spegnere tutto l'entusiasmo ??!!

non so, ma sul sito c'è scritto per alcuni modelli : dds/dat che dovrebbe stare per digital data storage e poi DAT appunto.

io non voglio smanettarci tanto sopra, anche perchè almeno voglio usarlo per i backup, e poi, perchè riuscirei a leggere le cassette solo col mio ? se creo un DAT, lo posso leggere con qualunque DAT o no? almeno così so io...insomma raga il modello l'ho scritto come link, fatemi sapere, io ho letto qualcpsa ma vorrei sapere se riuscite a darmi qualche indicazione più specifica...

ciaoooooOOOoooooo !


Messaggi: 34 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 14. Dicembre 2002 20:00      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmmmm.. cosi' a prima vista mi pare che manchi di AD/DA... missa' quindi niente convertitore audio... mah boh non soh..
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
MasterTracks
Member
Member # 697

 - posted 14. Dicembre 2002 20:00      Profile for MasterTracks   Email MasterTracks         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciaooo

quello che tu possiede è una semplice unità di backup a nastro.
Anche io ne uso una dove lavoro ma lo standard delle cassette è DDS-3, che sarrebbe la versione più campiente di quella in tuo possesso, arrivando infatti 24Gb Compressi e 12 Gb non compressi.

è un buon sistema l'unico difetto è la grande lentezza.

Cmq da quello che so io, la cassette utilizzate anche se assomigliano ai comuni DAT utilizzano un formato del nastro differente quindi non si possono usare per questo scopo.
Ne tanto meno puoi usare il registratore come DAT.

ok?

Ciaoooooooo


Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.