Autore
|
Topic: mixdown perverso
|
flaviano
Junior Member
Member # 1839
|
posted 25. Gennaio 2003 13:51
Ragazzi ho un problema quasi serio,quando faccio il mixdown delle traccie registrate 24 bit 96.000 a 16 bit 44.100 riascoltandolo i suoni sono perfetti ,ma si sente un strano rumore metallico di sottofondo(non facendo il mixdown e lasciando 24/96.000 non c'e alcun problema,anche ascoltando traccia per traccia non riscontro rumori anomali) .Ho provato in mille modi ma non riesco a masterizzare senza questa rott.di p...e. addirittura ho pensato di comperare un cd recorder esterno! Aiutoooo
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
de carlo giuseppe
Member
Member # 1072
|
posted 25. Gennaio 2003 14:08
ecco il tuo problema ,e che devi andare nel master di cubase,e controllare se ce qualche effetto nell'insert del master voluma se e attivo disattivalo,attrimenti proviamo in un altro modo ok
Messaggi: 948 | Data Registrazione: Mag 2002
| IP: Logged
|
|
flaviano
Junior Member
Member # 1839
|
posted 25. Gennaio 2003 15:04
Cos'e' il dithering? Non ci sono effetti accesi nel master .
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
flaviano
Junior Member
Member # 1839
|
posted 25. Gennaio 2003 15:25
Comunque grazie per le risposte ,ma non ho risolto......
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
flaviano
Junior Member
Member # 1839
|
posted 25. Gennaio 2003 16:11
Grazie per la spiegazione ,ma la sapevo gia'.Uso il cubase da quando esisteva l'ATARI 2Mb, quindi grazie per indirizzo FAQ. Spero di contraccambiare e successivamente farti una domanda con le mutande di ferro .....con simpatia Fla... comunque non ho risolto !
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
flaviano
Junior Member
Member # 1839
|
posted 25. Gennaio 2003 20:44
Certo che e' stato fatto per piu' di otto anni, credo su almeno una cinquantina di tracce......ti pare ... Il cd recorder esterno serve appunto per le tracce registrate 24/96.000 che non hanno nessun difetto,quindi senza fare il mixdown ,l'audio esce dalla Luna II entra nel mixer e viene catturato dal cd recorder ,che e' vero che registrera' a 16/44.100 ma la qualita' non avra' piu'quel fastidioso rumore di fondo e le tracce comunque avranno una limpidezza maggiore, te lo posso garantire.Provare per credere.... Hai mai provato a registrare un suono 24/96 da un synth esterno magari con un paio di effetti,la situazione cambia special modo se possiedi dei monitor di riferimento di qualita'. Comunque grazie per tuo interesse
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 25. Gennaio 2003 21:10
ma chi e' quell'ombra laggiu'? ma che sia yaso? e si sta avvicinando!!
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
lupino
Member
Member # 1368
|
posted 26. Gennaio 2003 22:01
beh..... yaso e' uno di quelli che ne capisce piu' di cose relative all'audio pro anche perche' da quel poco che ho potuto capire con l'audio ci campa e anche da parecchio (e' un vecchiaccio scorbutico !!! )comunque il suo nick vero e' yasodanandanandandanandana ma lui ne usa uno piu' breve strano che non si sia fatto ancora vivo (non sto dicendo che e' un impiccione, ma di solito, riguardo ad argomenti simili, la sua opinione la dice sempre; per questa ragione ci aspettavamo un suo utile intervento) magari ancora non ha letto il post o forse gli stanno antipatici quelli con le mutande di ferro eh eh eh eh yasooooooo ma che dobbiamo fare per invocarti ?? un rito voodoo ?? 
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
excurex
Member
Member # 830
|
posted 26. Gennaio 2003 23:06
Fai il dithering (č una vera e propria conversione digitale) usando l' Apogee UV 22 incluso in Cubase.
Messaggi: 360 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 27. Gennaio 2003 02:01
.......... normalmente qualsiasi brano fatto tutto a 44.100 e masterizzato senza uscire all'esterno ha un suono, formalmente, migliore di un brano a 96000 ecc ecc registrato su un masterizzatore esterno passando da due conversioni e un bieco mixer (a meno che non sia un mostro da centinaiadimilionidilire) ....... ovviamente il gusto personale e' il re!! puo' darsi pero' che giocando col dithering tu possa risolvere, non e' possibile che, almeno per provarci, tu non possa lavorare a frequenze e bit piu' alti dei "canonici"........ mi sembra di essere una specie di lottatore di catch americano.... ovvero una specie di gran coglione che tutti si aspettano che esca fuori, urli e sbraiti
invece mi sento cosi' angioletto!!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|